Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2010, 20:01   #1
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario di acqua dolce (100x45x50)

Ciao a Tutti ...
Domani pomeriggio,finalmente,andrò a ritirare la mia vaschetta!!!
Sarà un acquario 100x45x50 di comunità,di acqua dolce e di tipo open...
L'ultima volta che ho avuto un acquario è stato nel 2003 (poi per motivi di lav ho dovuto abbandonare tutto);adesso spero di riuscirci nuovamente e meglio di prima.
Proprio per questo mi sono iscritto...con le vostre esperienze e con il vostro aiuto riuscirò sicuramente nel mio intento.
è mia intenzione creare un vero e proprio giardino con tante piante e qualche pesciolino ... mi hanno consigliati di preparare il fondo con la laterite mischiata con il ghiaietto e da mettere il tutto su un cavetto da fondo... voi che dite? Faccio così oppure è preferibil comprare un fondo già pronto che si trova in commercio?
__________________
diex82 -28

Ultima modifica di diex82; 28-12-2010 alle ore 15:03.
diex82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2010, 20:45   #2
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sul fondo non ti so dare consigli, invece sul cavetto sottosabbia ho sentito pareri abbastanza discostanti tra chi dice che serve e chi non serve a niente.
invece per fare un "giardino" con piante magari rosso o da pratino, oltre ad un substrarto fertile ti servirà anche un'illuminazione di almeno 60 watt
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 21:07   #3
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglierei di andare su un buon fondo fertile già pronto, tipo il dennerle deponit mix. Tanto comunque tra un anno dovrai integrare con pasticche, perchè ogni sostanza contenuta nel substrato fertile sarà stata assorbita.

per fare un "giardino" come dici tu, mi sa che ti costa un po'tanto.. sono 225 litri e con meno di 0,5 w/l non vai da nessuna parte...quindi io ti suggerirei almeno 4 tubi da 30w. 120w totali, poco più di 0.5w/l.
Naturalmente se la tua intenzione è quella di fare un plantacquario non potrai prescindere da un buon impianto di co2.

Sul cavetto riscaldante, come già detto da chi mi ha preceduto ci sono pareri discordanti. Io ti direi di lasciar perdere..pensa se poco poco ti si rompe...-05
In realtà dovrebbe far bene alle radici ma qui mi spingo in un argomento che non conosco e quindi lascio la parola ad altri.
Ciao
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano

Ultima modifica di dado.88; 20-10-2010 alle ore 21:42.
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 21:25   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sono tanto favorevole all'uso del cavetto sottosabbia, che è stato tanto in voga per contrastare i cosiddetti "piedi freddi" delle piante.
Starei su un buon fondo, CO2 e una buona linea completa di fertilizzanti, oltre ovviamente ad un wattaggio adeguato, ma dovresti essere più preciso nelle preferenze sulle piante, perchè è possibile ottenere bellissimi risultati anche con piante poco esigenti, quindi prima di acquistare le attrezzature decidi bene il layout
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 22:33   #5
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci che vorrei inserire sono:

-5 scalari
neon o cardinali
-3 botia
-3 ancistrus
-5 corydoras
-3 epalzeorhynchus kallopterus
-1 betta splendends
-5 colisa

la plafoniera in mio possesso è la seguente:

-wave stratos con nr 3 lampade t5 da 39 watt cadauna

userò l'impianto di co2 (quale consigli?)

come materiali ho una serie di rocce (nn calcaree) ed una radice (grande) che andrà posizionata al centro (il mio acquario avrà 3 vedute quindi il tutto si svilupperà al centro ... devo inventarmi qualcosa!).

per quanto riguarda il tempo adesso finalmente c'è
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 23:11   #6
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diex82 Visualizza il messaggio
i pesci che vorrei inserire sono:

-5 scalari
neon o cardinali
-3 botia
-3 ancistrus
-5 corydoras
-3 epalzeorhynchus kallopterus
-1 betta splendends
-5 colisa

la plafoniera in mio possesso è la seguente:

-wave stratos con nr 3 lampade t5 da 39 watt cadauna

userò l'impianto di co2 (quale consigli?)

come materiali ho una serie di rocce (nn calcaree) ed una radice (grande) che andrà posizionata al centro (il mio acquario avrà 3 vedute quindi il tutto si svilupperà al centro ... devo inventarmi qualcosa!).

per quanto riguarda il tempo adesso finalmente c'è
-3 epalzeorhynchus kallopterus
te li sconsiglio in quanto sono territoriali con i membri della stessa specie.
io direi solo scalari e cardinali con i botia e gli anci, anche se secondo me è meglio metterne solo 2. scusa per il wattaggio che ti avevo detto avevo fatto male il conto del tuo litraggio
secondo me quello che hai va bene ricordati di mettere solo neon con un range tra i 4200 e i 6500 K.
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 23:24   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i pesci che vorrei inserire sono:

-5 scalari
neon o cardinali
-3 botia
-3 ancistrus
-5 corydoras
-3 epalzeorhynchus kallopterus
-1 betta splendends
-5 colisa
alla faccia del tante piante e qualche pesciolino!!!
il litraggio netto sarà di circa 170 litri (io ho una vasca come la tua ma alta 60 cm e ci vanno poco più di 180 litri).
Tutti quei pesci non ci stanno: devi rivedere la popolazione, sconsiglio vivamente l'accoppiata scalari - anabantidi, poi tre ancistrus è un po' troppo, di maschio ne va uno solo altrimenti son dolori, l'ideale sarebbe uno o una coppia (in questo caso dovrai trovarli grandicelli, altrimenti non sarà possibile stabilire il sesso).
Poi botia quali?
Anche l'epalzeorhynchus kallopterus è territoriale con i cospecifici.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 23:41   #8
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il litraggio dovrebbe essere di 225 lt netti (lunghezza'100' x larghezza '45' x altezza '50' \ 1000 = 225 litri)

vorrei mettere i betta e i colisa per popolare un po la parte alta della vasca(tu cosa consigli?)

Avrei intanzione di mettere i BOTA MACRACANTHUS
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 10:13   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
siamo d'accordo sul litraggio lordo, ma per avere un idea di quello effettivo devi togliere almeno (è il minimo) 5, 6 centimetri di fondo, poi non lo riempirai fino all'orlo, quindi togli altri 5 cm, ma saranno di più: 100*45*40=18000/1000=180 litri, leva l'ingombro degli arredi e i litri reali saranno 170;
ti ripeto che giusto sabato ho riempito una vasca di queste dimensioni 100*45*60 e ci sono andati poco più di 180 litri.

Il cromobotia macracanthus, molto belli e simpatici da cuccioli, sono inadatti alle comuni vasche casalinghe, poiché diventano dei bestioni da 30 e passa centimetri dal corpo molto tozzo e una nuotata vigorosa, in due pinnate si spiaccicano sul vetro opposto, purtroppo ho avuto modo di vederli fare proprio così.
Si trovano abitualmente nei negozi proprio perché la loro livrea attira l'attenzione e perché si sa che tanto non dureranno molto, mentre in vasche a loro dedicate (dai 400 litri in su) possono vivere decenni.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 16:29   #10
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao BETTINA.S ...

Mi sa ke seguirò il tuo consiglio riguardo i cromobotia macracanthus...non voglio rischiare.
Effettivamente non avevo riflettuto sul litraggio netto della vasca ... Mi sa che devo far riferimento,come dici tu,ad un litraggio di circa 150 lt ... vedrò di abolire qualche pesciolino ... Caspita si vede che sono alle prime armi !!! Che ne dici di questo quantitativo?

- 5 scalari
- 10 cardinali
- 2 botia
- 2 ancistrus
- 3 corydoras
- 2 epalzeorhynchus kallopterus

Il problema è che mi sarebbe piaciuto popolare anche la parte alta della vasca (visto che questi pesci occuperanno solo la parte centrale e bassa) ... Che dici? ... Va ok questo nr di pesci? ... Consigli di aggiungere qualche specie che occupa la parte superiore (eventualmente che specie consigli ed il quantitativo) oppure di lasciare tutto cosi o addirittura diminuire ancora?

Grazie tante e scusa le tante domande ... SONO NUOVO IN QUESTO CAMPO !!!
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cercasi , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24733 seconds with 14 queries