Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Oltre a quello scritto da Poli, fai un raffronto con delle immagini di pesci colpiti da idropisia.
Tipo pigna o ananas significa appunto pinne non ben adese al corpo, ciao
che il Ph non é il massimo non avevo dubbi, per quanto riguarda la idropisia non penso che sia il caso perche i peschi colpiti hanno un appetito formidabile e non hanno il ventre gonfio.
Correggeró il PH ma non penso che sia la causa.
Per rispondere al caso pigna o ananas: le squame non sono sollevate e come se avessero una pelle sopra di esse e si sta staccando, simile come quando abbiamo i calli nelle mani e si staccano pezzi di pelle.
Che sia un attacco batteriologico inizio ad avere dubbi perche con il trattamento sera bactobur non é successo niente di positivo.
Che ne pensate di "funghi"?
che il Ph non é il massimo non avevo dubbi, per quanto riguarda la idropisia non penso che sia il caso perche i peschi colpiti hanno un appetito formidabile e non hanno il ventre gonfio.
Correggeró il PH ma non penso che sia la causa.
Per rispondere al caso pigna o ananas: le squame non sono sollevate e come se avessero una pelle sopra di esse e si sta staccando, simile come quando abbiamo i calli nelle mani e si staccano pezzi di pelle.
Che sia un attacco batteriologico inizio ad avere dubbi perche con il trattamento sera bactobur non é successo niente di positivo.
Che ne pensate di "funghi"?
Poveri ... Quanti ne hai ancora Kenzo? Quelli con le bolle, che fine hanno fatto? Non so, io userei un antimicotico. Peggio di così... . O anche un medicinale, sempre ad uso acquariofilo, che contenga Acriflavina.