Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2010, 21:47   #11
Kenzo
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Altbach (Germania)
Età : 49
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Per le bollicine guarda questo articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126416
Per le palline non so...potrebbero essere cisti, ci penso sù o qualcun'altro saprà aiutarti di più, ciao
nell´´articolo si parla di bollicine alle pinne ma nel mio caso e come se avessero una vera e propria pelle, come noi, con le bollicine. Premetto che ho un impianto CARBO PLUS a CO2 ma gira al minimo e ho molte piante in vasca.

Ci sono in italia i prodotti esha 2000 e exit? da quel che sono non sono molto aggressivi, nelle istruzioni dice che quantita nell´´acqua nel tempo si smaltiscono da sole.

Non so come trovare il Dessamor...esiste un medicinale in commercio per acquariofilia?

E cosa mi dite della pallina bianca?...a volte ho l´´impressione che scompaiono...e come se facessero un ciclo e non so se puo aver a che fare con questo ma non molti giorni fa o trovato una sferetta bianca di circa 3 mm di diametro sul fondo dell´´acquario, non so cosa sia stata e come ci sia arrivata ma era come di gomma. L´´hp prelevata e in un fazzoletto spremuta ma non e uscito niente...

I valori dell´´acqua sono NO2 0,025mg/l No3 20mg/l PH7,5
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....

i pesci non danno segni di sofferenza, nuotano tranquilli, mangiano come piranha e la sera si divertono a nuotare in gruppo contro la corrente dell´´uscita del filtro

Ultima modifica di Kenzo; 02-08-2010 alle ore 21:51. Motivo: Unione post automatica
Kenzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-08-2010, 22:25   #12
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente si tratta di malattia da gas.
Dipendentemente da certe condizioni ambientali (pressione e temperatura) nei liquidi viene sempre disciolta una determinata quantità di gas. Se nel liquido è disciolto troppo gas si parla di sovrasaturazione che entrando in circolo nel sangue dei pesci determina la formazione di bollicine di gas.
Non usare il sale e per ora nessun tipo di medicinale.
Disattiva Co2 e procedi con un buon cambio di acqua nella vasca principale.
I pesci che presentano le bolle dovrebbero guarire trasferendoli in una vasca con acqua normale, nuova e biocondizionata, ed assicura una buona circolazione dell'acqua con una pompa all'interno della vaschetta.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 21:11   #13
Kenzo
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Altbach (Germania)
Età : 49
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie polimarzio.

e per quanto riguarda quello con il punto bianco che sembra una sferetta? Sei sempre dell´´idea che non e ittio?
Kenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 23:16   #14
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non sono Polimarzio ma per me non è ichtyo, lo noti facilmente confrontando delle foto.
Altri hanno avuto questa specie di palline, mai capito cosa fosse. Magari Poli ne sa di più, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 22:39   #15
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosi come già specificato da crilù, non è ittio. Potrebbe però trattarsi di una lesione batterico -micotica.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 20:27   #16
Kenzo
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Altbach (Germania)
Età : 49
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento: i pesci colpiti sono solo alcuni, per un periodo di 1 settimana sembrava che tutto si fosse sistemato senza fare niente. O i pesci colpiti erano guariti o morti i qualche angolo in cui non li potevo vedere.
Da 6 giorni inizia di nuovo tutto daccapo.
Precisazione sulle bollicine: osservando meglio i pesci dall´´alto mentre do il mangime ho notato che non sono bollicine ma semplicemente squame che si staccono e quindi la colorazione del pesce risulta opaca.

Un rivenditore mi ha detto che é un problema batteriologico e quindi mi ha dato Bactopur della Sera. Dose prevista il primo giorno 1ml su 20 Litri ed eventualmente anche un terzo giorno. Oggi e il quinto giorno, mi é morto un´´altro pesce e sembra che la situazione non e migliorata...

non so piu che fare....
Kenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 20:51   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kenzo Visualizza il messaggio
Aggiornamento: i pesci colpiti sono solo alcuni, per un periodo di 1 settimana sembrava che tutto si fosse sistemato senza fare niente. O i pesci colpiti erano guariti o morti i qualche angolo in cui non li potevo vedere.
Da 6 giorni inizia di nuovo tutto daccapo.
Precisazione sulle bollicine: osservando meglio i pesci dall´´alto mentre do il mangime ho notato che non sono bollicine ma semplicemente squame che si staccono e quindi la colorazione del pesce risulta opaca.

Un rivenditore mi ha detto che é un problema batteriologico e quindi mi ha dato Bactopur della Sera. Dose prevista il primo giorno 1ml su 20 Litri ed eventualmente anche un terzo giorno. Oggi e il quinto giorno, mi é morto un´´altro pesce e sembra che la situazione non e migliorata...

non so piu che fare....
Ciao, adesso saranno anche squame ma nella prima foto che hai pubblicato si vedevano chiaramente delle bolle -28d#
Le squame sono staccate tipo pigna o ananas? in caso affermativo isola i malati.
Puoi postare i valori attuali dell'acqua?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 16:17   #18
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspettiamo i valori acquatici da misurare con test a reagente.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 22:12   #19
Kenzo
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Altbach (Germania)
Età : 49
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le squame sono staccate tipo pigna o ananas?
Cosa intendi per pigna o ananas?

oggi un altro colpito...sembra che abbiano la lebbra..

ecco i valori:
NO2 0 Mg/l
NO3 15 Mg/l
KH 4
GH 9
PH mit JBL TEst 7,5
PH mit Tetra test 8
Kenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 23:49   #20
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kenzo Visualizza il messaggio
Quote:
Le squame sono staccate tipo pigna o ananas?
Cosa intendi per pigna o ananas?

oggi un altro colpito...sembra che abbiano la lebbra..

ecco i valori:
NO2 0 Mg/l
NO3 15 Mg/l
KH 4
GH 9
PH mit JBL TEst 7,5
PH mit Tetra test 8
Correggi il ph con osmotica fino a portarlo su valori lievemente acidi e inserisci della torba nel filtro. Poi controlla sempre il PH.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianche , bollicine , moria , neon , palline

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13950 seconds with 14 queries