Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Kenzo, allora... Fai come ti ha consigliato Polimarzio, abbassa il pH. Poi, se non erro, Dessamoor che ti ho consigliato di usare, dovrebbe avere nei principi attivi anche il BdM.
Il Mycopur per me è "ni". E' potente, ti rovina le piante, la flora batterica...non so se i pesci reggono.
Cioè, non me la sento di consigliartelo. Se succede una catastrofe? Il Dessamoor è piu' blando e, sempre secondo me, è adatto a questa specie .
Per quanto riguarda il Dessamoor ho fatto una ricerca su internet ma qui non é molto commercializzato, infatti non mi sembra di averlo mai visto.
Vedo se riesco a procurarmelo On-line.
I prodotti che vanno di piu da queste parti sono Esha (gia usato per 2 settimane ma non ho concluso niente) , SERA (bactopur , 2 applicazioni, stesso risultato di ESHA), e la gamma JBL.
Quanti ne hai ancora Kenzo? Quelli con le bolle, che fine hanno fatto
Ne avevo 52....adesso sono solo in 40 nel giro di un paio di mesi.
Quote:
Hai risolto il problema del pH?
Ci sto lavorando...sto cercando di far scendere il PH con un prodotto della SERA
Quote:
il problema l'ho avuto....
risolto con blu di metilene e sale....
Come precisamente?
Quote:
Non so, io userei un antimicotico. Peggio di così... . O anche un medicinale, sempre ad uso acquariofilo, che contenga Acriflavina.
Potrebbe andar bene del mycopur della SERA?....o mi consiglieresti qualcosaltro?
Non immettere composti chimici o altre diavolerie in acqua, così come già ti ho indicato il Ph deve essere corretto in modo naturale usando acqua osmotica e torba nel filtro.
Poi, attualmente non ti servono i rimedi farmacologici.
Soltanto dopo avere corretto e stabilizzato il ph se la problematica non dovesse regredire si potrà valutare la necessità o meno di un trattamento farmacologico per uso acquario.
Ci sono utenti che hanno risolto questo problema. Sì, c'è da dire che erano colpiti pochi esemplari e se non erro, tutti dicevano che hanno risolto somministrando antibatterico e magari usando lampade UV. I tuoi come stanno ora? Hanno ancora quelle cisti? Sono vivi ?
Ci sono utenti che hanno risolto questo problema. Sì, c'è da dire che erano colpiti pochi esemplari e se non erro, tutti dicevano che hanno risolto somministrando antibatterico e magari usando lampade UV. I tuoi come stanno ora? Hanno ancora quelle cisti? Sono vivi ?
finora ho utilizzato 2 antibatterici ma inutilmente; furanol2 della jbl e baktopur della sera.
I pesci sono rimasti una ventina.
Quali utenti hanno sconfitto sta brutta bestia?mi indichi i link per favore?
Nei siti che ho allegato dicono che attualmente non ce un rimedio
I link non so dove trovarli (questo forum e questa sezione sono immensamente grandi ). Però se non erro, ricordo il moderatore Paolo Picinelli che aveva un problema simile (cisti, senza quelle bolle) e lo risolse.
Grazie signori. Ho lo stesso problema con alcuni neon. Ho domandato un po' ounque, ma con scarso successo. Ora finalmente c'è una "causa" comprensibile ed una possibile soluzione!!! Proverò a non usare il dessamor ed a inserire la torba nuova per abbassare il ph che è intorno al 9 abbondante...