Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2010, 15:51   #21
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ti ho chiesto: hai fatto la termoterapia?
------------------------------------------------------------------------
Ok :). Abbiamo postato insieme. Quando puoi, fai una foto ai "sbiancati".
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon

Ultima modifica di Axa_io; 10-06-2010 alle ore 15:54. Motivo: Unione post automatica
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2010, 16:06   #22
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si scusa....la contemporaneità ha provocato un inghippo :°DDD
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 17:25   #23
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alur.....le foto ai malcapitati non mi vengono.....i risultati sono talmente scarsi che sarebbe inutile postarli.

Ad ogni modo il 7° giorno di farmaco è scattato ieri.
Posso cambiare l'acqua o mettere il carbone?
Lo strofinio non è cessato del tutto....
Inoltre devo purtroppo dichiarare la morte di un cory...trovato a galla con la pancia sfondata e quasi privo di interiora (le pinne erano un pò sfrangiate quindi non so se sono stati gli altri a "mangiarselo"....)
La femmina di shenops presenta sempre respirazione un pò accelerata (anche se meno) ma in ogni caso sembra si sia ripresa...sia a livello di comportamento sia di alimentazione.
Il maschio di platy ha sviluppato sulla branchia sx una escrescenza bianca, non da ictio, molto più grande, e ormai sembra quasi alla fine dei suoi giorni (sigh ); se ne sta sempre sul fondo vicino alla porosa dell'aeratore....boh....

Quella vasca causa somministrazione di medicinale non ha usufruito del settimanale cambio d'acqua....e le conseguenze sui vetri si vedono (anche se non drammatiche...solo qualche patina/ciuffetto verde).....il cambio normale sarebbe lunedì prossimo....che dite lo faccio prima? o magari faccio oggi/domani e lunedì in modo da abbassare nitrati e fosfati che nel frattempo staranno prosperando (non ho fatto i test ma immagino)

Grazie sempre e comunque delle vostre risposte
------------------------------------------------------------------------
Ah.....inolter nessun puntino a ictio è mai comparso...adesso ho paura che sia qualcos'altro di più grave....

Ultima modifica di MarZissimo; 17-06-2010 alle ore 17:26. Motivo: Unione post automatica
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 19:20   #24
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Questa è la migliore che ho....
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 20:01   #25
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dulcis in fundo un video, la cui qualità è veramente BASSISSIMA e per questo mi scuso, che ritrae la femmina di shenops. Si notano le aperture continue della bocca che denotano una respirazione accelerata....o almeno accelerata rispetto a quella del maschio. Per comportamento livrea alimentazione e abitudini non è cambiato nulla, anzi....il nuoto si è stabilizzato.
Clicca per vedere il video su YouTube Video
------------------------------------------------------------------------
e c'è pure l'audio di DON CAMILLO in sottofondo...:°D

Ultima modifica di MarZissimo; 17-06-2010 alle ore 20:02. Motivo: Unione post automatica
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 13:15   #26
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ehm....aiuto??? scusate ma inizio ad essere preoccupatello....
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 15:24   #27
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto un pò qui sulle varie sezioni "malattie" per provare a scovare qualche sintomo chiarificatore....

Mi aveva impressionato il cadavere del cory...poi ho pensato che da qualche tempo ne vedevo uno dei 4 con la pancia molto gonfia....ho sempre pensato che non fosse lo stesso, ma che fossero femmine diverse che a turno deponevano e le uova chiaramente andavano a farsi benedire...

Poi ho visto che pancia gonfia = infezione batterica
ho guardato in vasca e ho visto una femmina di guppy con il pancione....che se ne stava in un angolo. Era una delle 3 femmine che avevo acquistato a parte. La osservo meglio e vedo che stazionava in disparte in una zona di media corrente....risultando indifferente a tutti gli stimoli....
Osservandola meglio noto che alla pancia gonfia non corrispondeva la classica macchia nera in corrispondenza dell'ano....in pratica era soltanto gonfia. Tutto questo prima della somministrazione del cibo.

Ho riscoperto una vaschetta da 10l (vecchissima tartarughiera) in cui stavo facendo partire una colonia di artemie.....ho lavato tutto, più volte, e l'ho riempita con acqua del rubinetto biocondizionata.
Un ciuffo di ceratophillum e l'aeratore.

Ci ho messo il maschio di platy, la femmina di shenops e la femmina gonfia di guppy.
Ogni 12 ore cambierò 5l di acqua in modo da non far salire l'ammoniaca....solo che.....mi dite come li curo io questi animali?!
Se fosse infezione batterica dite che può aver già contagiato tutti gli altri inquilini del 200litri?
Ad una infezione batterica corrisponde lo strofinio che avevo visto come primo sintomo?
Vi prego...help me
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 22:45   #28
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Direi come prima cosa di mettere sale nella vaschetta (se non l'hai già fatto), un cucchiaino ogni 10/15 litri. Al platy e alla sphenops farei anche un bagnetto breve di 30/40 minuti in acqua e sale 15 g/L. La guppa gonfia la vedo male invece, andrebbe curata con ambramicina, ma dubito che comunque ce la possa fare. Comunque il sale male non le fa. Intanto mi procurerei un antibatterico tipo bactowert o analoghi al blu di metilene.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 23:35   #29
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Ho letto un pò qui sulle varie sezioni "malattie" per provare a scovare qualche sintomo chiarificatore....

Mi aveva impressionato il cadavere del cory...poi ho pensato che da qualche tempo ne vedevo uno dei 4 con la pancia molto gonfia....ho sempre pensato che non fosse lo stesso, ma che fossero femmine diverse che a turno deponevano e le uova chiaramente andavano a farsi benedire...

Poi ho visto che pancia gonfia = infezione batterica
ho guardato in vasca e ho visto una femmina di guppy con il pancione....che se ne stava in un angolo. Era una delle 3 femmine che avevo acquistato a parte. La osservo meglio e vedo che stazionava in disparte in una zona di media corrente....risultando indifferente a tutti gli stimoli....
Osservandola meglio noto che alla pancia gonfia non corrispondeva la classica macchia nera in corrispondenza dell'ano....in pratica era soltanto gonfia. Tutto questo prima della somministrazione del cibo.

Ho riscoperto una vaschetta da 10l (vecchissima tartarughiera) in cui stavo facendo partire una colonia di artemie.....ho lavato tutto, più volte, e l'ho riempita con acqua del rubinetto biocondizionata.Un ciuffo di ceratophillum e l'aeratore.

Ci ho messo il maschio di platy, la femmina di shenops e la femmina gonfia di guppy.
Ogni 12 ore cambierò 5l di acqua in modo da non far salire l'ammoniaca....solo che.....mi dite come li curo io questi animali?!
Se fosse infezione batterica dite che può aver già contagiato tutti gli altri inquilini del 200litri?
Ad una infezione batterica corrisponde lo strofinio che avevo visto come primo sintomo?
Vi prego...help me
MarZissimo, nella vaschetta 10lt dovevi immettere l'acqua dell'acquario e non quella del rubinetto e poi senza un filtro e un aeratore non è adatta alla quarantena dei pesci malati.
Da quanto hai riferito, leggendo tutta la discussione, si evince che oltre ad una cattiva conduzione lo stress è alla base delle varie patologie che sembrerebbero in atto.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 23:58   #30
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Ho letto un pò qui sulle varie sezioni "malattie" per provare a scovare qualche sintomo chiarificatore....

Mi aveva impressionato il cadavere del cory...poi ho pensato che da qualche tempo ne vedevo uno dei 4 con la pancia molto gonfia....ho sempre pensato che non fosse lo stesso, ma che fossero femmine diverse che a turno deponevano e le uova chiaramente andavano a farsi benedire...

Poi ho visto che pancia gonfia = infezione batterica
ho guardato in vasca e ho visto una femmina di guppy con il pancione....che se ne stava in un angolo. Era una delle 3 femmine che avevo acquistato a parte. La osservo meglio e vedo che stazionava in disparte in una zona di media corrente....risultando indifferente a tutti gli stimoli....
Osservandola meglio noto che alla pancia gonfia non corrispondeva la classica macchia nera in corrispondenza dell'ano....in pratica era soltanto gonfia. Tutto questo prima della somministrazione del cibo.

Ho riscoperto una vaschetta da 10l (vecchissima tartarughiera) in cui stavo facendo partire una colonia di artemie.....ho lavato tutto, più volte, e l'ho riempita con acqua del rubinetto biocondizionata.Un ciuffo di ceratophillum e l'aeratore.

Ci ho messo il maschio di platy, la femmina di shenops e la femmina gonfia di guppy.
Ogni 12 ore cambierò 5l di acqua in modo da non far salire l'ammoniaca....solo che.....mi dite come li curo io questi animali?!
Se fosse infezione batterica dite che può aver già contagiato tutti gli altri inquilini del 200litri?
Ad una infezione batterica corrisponde lo strofinio che avevo visto come primo sintomo?
Vi prego...help me
MarZissimo, nella vaschetta 10lt dovevi immettere l'acqua dell'acquario e non quella del rubinetto e poi senza un filtro e un aeratore non è adatta alla quarantena dei pesci malati.
Da quanto hai riferito, leggendo tutta la discussione, si evince che oltre ad una cattiva conduzione lo stress è alla base delle varie patologie che sembrerebbero in atto.
Azzzz....ho agito d'impulso e ho agito male....
Il mio pensiero è stato: se in vasca ho il batterio...allora li metto con l'acqua del rubinetto....
Nel senso....pensavo di far bene...non è che li ho buttati lì a morire....

Per il discorso vaschetta senza filtro purtroppo lo so che non è il massimo però non ho altre vasche mature dove ospitare questi pesci....quindi mi sono dovuto arrangiare....ho pensato fosse la soluzione migliore....

Tu hai detto che la vasca sena filtro e senza aeratore non è adatta ai pesci malati....io come ho scritto prima nella vaschetta l'aeratore l'ho inserito....lo lascio, o intendevi che ci deve stare solo un filtro e non l'aeratore?

La cattiva conduzione in cosa è riscontrabile? Non lo dico con supponenza cercando di dimostrare che non sbaglio nulla....lo dico per sapere proprio cosa sbaglio in modo da far si che certe situazioni non capitino più!
Lo stress degli animali a cosa è dovuto? (anche qui....leggesi come sopra)

Posto questo....mi rimangono in essere delle domande fatte in precedenza:
Posso fare il cambio d'acqua in vasca?
Lo devo fare più massiccio del solito? (ricordo che causa somministrazione del medicinale non l'ho fatto questo lunedì, quindi invece dei soliti 7gg di intervallo dall'ultimo cambio, lunedì 21/06 ne saranno passati 14, per questo chiedo se conviene anticipare tale proceura e in che dosaggio)

Per la vaschetta di quarantena invece?? posso organizzare un filtro ad aria ma in ogni caso non maturerà mai in tempo....
Faccio un cambio con l'acqua dell'acquario?? o continuo con l'acqua del rubinetto?
Si tratta effettivamente di batteriosi secondo voi? O è soltanto lo stress?

In queste situazioni rimango sempre molto deluso da me stesso....spero sinceramente di poter rimediare agli errori in tempo...
Grazie ad entrambi per i consigli...spero che continuiate a seguirmi fino a che non avrò risolto questa cosa...
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anomalo , nuoto , stronfinio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22895 seconds with 12 queries