Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2010, 17:03   #201
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Tutti penso abbiamo il tubo immerso che fa la curva sul fondo in Sump come consiglia Xaqua.......
Io no. Il mio scarica in orizzontale ed in superfice, sopra il pelo dell'acqua.

Ragazzi, porca miseria, ho appena smontato la vasca per il trasloco ma appena ho un po' di tempo (devo rimontarla in azienda e fare la nuova per casa) la metto in funzione e faccio il filmato.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2010, 17:05   #202
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio

Puoi anche non crederci ma, ad esempio, ci sono scarichi di schiumatoi che trattano oltre 2000 l/h di acqua e sono del 40.....

geppy

Dimmi se sbaglio se non erro gli skimmer come dici tu scaricano anche 2000l/h perche lo scarico non e in verticale ma ce una doppia curva e sopra lo scarico cè una T che gli fa aspirare tanta Aria........a differenza dello Xaqua che e chiuso ermeticamente e quindi se l'acqua lo sommerge va in crisi??? cosa ne pensi?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 17:24   #203
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Tutti penso abbiamo il tubo immerso che fa la curva sul fondo in Sump come consiglia Xaqua.......
Io no. Il mio scarica in orizzontale ed in superfice, sopra il pelo dell'acqua.

Ragazzi, porca miseria, ho appena smontato la vasca per il trasloco ma appena ho un po' di tempo (devo rimontarla in azienda e fare la nuova per casa) la metto in funzione e faccio il filmato.

geppy
Ti ho fatto 2 foto come e posizionato lo scarico e il livello sopra copre quasi completamente il foro di scarico con un flusso di 700l/h.


Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 17:26   #204
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio

Geppy lo so che sei una persona molto preparata ma anch'io non mi sento un novello in questo campo e quindi non ci posso credere che io faccio fatica a far scaricare 7000l/h e tu addirittura 2000l/h scusami ma non posso proprio.


Mauri..., non è questione di essere preparati. Potrei essere il miglior acquariofilo del mondo ma essere bugiardo....

Invece di scontrarci (che non è utile a nessuno) mettiamo assieme le nostre esperienze e cerchiamo di capire dov'è il problema.

Io non metto in dubbio che tu hai problemi con lo scarico, ma ti dico che c'è qualcosa da fare (o non fare) per aumentare la portata come a me ed a Franconapoli.

Ti dico questo perchè, a parte la mia esperienza personale con quello scarico, conosco quella di Franconapoli e ti spiego perchè: Franco acquistò da MondoNatura un LGs950 per la nuova vasca. La vasca non girava bene e cominciammo, con Rosario di MN, a cercare il motivo. Cerca di qua e cerca di là, Franco si "fissò" che poteva essere lo schiumatoio e cambiò il 950 con il 1260. La situazione rimase invariata e quello che io ero certo sarebbe accaduto non accadde (tiraggio degli animali per impoverimento dell'acqua) mentre addirittura lo schiumatoio lavorava male, peggio del 950. A quel punto pensai allo scambio vasca/sump e scoprimmo qual'era il problema. Modificammo la risalita (la storia dei tentativi con le varie pompe l'ha scritta Franco) e tarammo lo scambio ben oltre i 1000 litri (il 1260 tratta dai 900 ai 1200 l/h, se non erro).

geppy
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Dimmi se sbaglio se non erro gli skimmer come dici tu scaricano anche 2000l/h perche lo scarico non e in verticale ma ce una doppia curva e sopra lo scarico cè una T che gli fa aspirare tanta Aria........a differenza dello Xaqua che e chiuso ermeticamente e quindi se l'acqua lo sommerge va in crisi??? cosa ne pensi?


Dico che hai ragione ma avevi scritto che 2000l/h in un tubo da 40 non possono passare. Ci passano, invece. Poi bisogna capire dov'è il problema di un x-aqua dove non passano. Può essere il fatto che non prenda aria ma il mio la prendeva (molto al limite superiore, ma la prendeva). In realtà non so dirti cosa può esserci nel tuo che frena. Ho visto la foto ma non riesco a capire il livello dell'acqua dov'è.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 09-06-2010 alle ore 17:31. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 17:39   #205
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio

Dico che hai ragione ma avevi scritto che 2000l/h in un tubo da 40 non possono passare. Ci passano, invece. Poi bisogna capire dov'è il problema di un x-aqua dove non passano. Può essere il fatto che non prenda aria ma il mio la prendeva (molto al limite superiore, ma la prendeva). In realtà non so dirti cosa può esserci nel tuo che frena. Ho visto la foto ma non riesco a capire il livello dell'acqua dov'è.
Io non ho detto che ci passano io dico che in uno scarico del 40mm con imbocco verticale non ci passano, poi se invece e conformato e allestito nel modo giusto con una grossa presa d'aria sopra potrebbe anche essere, ma qui stiamo parlando dello Xaqua.
Il livello dell'acqua in foto e a metà della fine dello scarico 2cm emergono e 2 cm sono sotto, penso sia posizionato bene.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 18:36   #206
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Per quel che mi riguarda è praticamente impossibile che si siano spente solo alcuni utilizzatori..

Se davvero è successo quello che ti è successo, ci può stare che non salti il salvavita ma nella peggiore delle ipotesi salta il magnetotermico del contatore..
...rispondo a te perchè qualcun altro oltre a difendere evidentemente suoi interessi a me sconosciuti, essendo per natura poco educato e poco corretto, ribalta sugli altri questo suo modo d'agire...
le ciabatte sono tre, due si sono fottute e una è rimasta in funzione, quella a cui erano collegati gli apparati che ho detto sopra..
le suddette ciabatte sono dotate di singolo interruttore per presa e interruttore generale e, mi pare, abbiano un proprio sistema di sicurezza, che però non ha impedito all'ozonozzatore che sicuramente era in corto visto che era pieno d'acqua, di trasmettere corrente...corrente che ho sentito per bene...considera che ero solo in casa con mio figlio piccolo e ho tremato al pensiero di cosa potesse succedere se la scossa che ho preso fosse stata più forte....poi io di corrente non ne so molto e quindi non so spiegarmi cosa e come sia successo...comunque la corrente è un fatto a mio avvsio secondario, e prendermi del disonesto da uno che per propri interessi se ne frega del fatto che certi accadimenti possano creare situazioni anche pericolose, oltre che comunque spiacevoli e costose, negando fatti evidenti e conosciuti da moltissimi, questo proprio non mi va...
io continuo a dire che l'errore l'ho fatto io montando un solo scarico, e mi auguro che la mia esperienza negativa possa aiutare qualcuno a non incappare nella stessa dabbenagine, magari chissà, comprando due sistemi in-out invece che uno come ho fatto io...
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 18:47   #207
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ogni ciabatta avevo il suo interruttore allora può essere, la cosa che mi sembra strana è il discorso della scossa.. Magari prova ad informarti sul motivo per il quale non è saltato l'interruttore differenziale, potrebbe essere difettato, oppure che la messa a terra sia scarsa dove hai collegato l'acquario
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 18:48   #208
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
mi fareste gentilmente capire quale è il corretto posizionamento del tubo di scarico in sump?!?!?
grazie!
__________________
Francesco -28
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 18:55   #209
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Se ogni ciabatta avevo il suo interruttore allora può essere, la cosa che mi sembra strana è il discorso della scossa.. Magari prova ad informarti sul motivo per il quale non è saltato l'interruttore differenziale, potrebbe essere difettato, oppure che la messa a terra sia scarsa dove hai collegato l'acquario
..guarda, io sono in affitto in una casa degli anni 60 e l'impianto elettrico, che è di allora, fa schifo....se c'è troppo assorbimento di corrente, scatta direttamente il contatore che è all'ingresso del palazzo, a casa non scatta mai....probabilmente la messa a terra manco c'è...per fortuna tra poco da li me ne vado....certo se fosse saltata la corrente, la vasca me la sarei giocata sicuramente, meno male che almeno la vortech girava e ha ossigenato...grazie per il consiglio...
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 18:56   #210
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SteSta Visualizza il messaggio
.probabilmente la messa a terra manco c'è...
Hai già trovato il motivo per il quale non è saltato il salvavita

Buona serata!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carico , modificato , portata , scarico , xaqua , xinout

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29009 seconds with 13 queries