Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
lo scarico fino a ieri mattina era a nemmeno 2/3.....alla fine il danno all'attrezzatura si è limitato, credo, all'ozonizzatore che è sicuramente andato (forse è quello che mi ha datto la scossa e per fortuna è alimentato a 12 volt) e mi sembra anche la pompa del reattore di calcio che non funzionava...tutto sommato, se il parquet asciugandosi si sistema, me la sono cavata con poco...probabilmente, pensandoci adesso, il problema del mio scarico, potrebbe essere quello di aver lasciato il tubo lungo, facendo la curva in fondo, per eliminare totalmente il rumore, come avevo letto da qualche parte....comunque come ripeto il coglione sono io che non ho fatto abbastanza attenzione...
Tutti penso abbiamo il tubo immerso che fa la curva sul fondo in Sump come consiglia Xaqua.......non e che cè qualche strozzatura che impedisce il giusto funzionamento? Poi dovresti prendere precauzioni mettendo un galleggiante in vasca che stacca la pompa di risalita, e mettere un temporizzatore al rabbocco per evitare futuri problemi.
lo scarico fino a ieri mattina era a nemmeno 2/3.....alla fine il danno all'attrezzatura si è limitato, credo, all'ozonizzatore che è sicuramente andato (forse è quello che mi ha datto la scossa e per fortuna è alimentato a 12 volt) e mi sembra anche la pompa del reattore di calcio che non funzionava...tutto sommato, se il parquet asciugandosi si sistema, me la sono cavata con poco...probabilmente, pensandoci adesso, il problema del mio scarico, potrebbe essere quello di aver lasciato il tubo lungo, facendo la curva in fondo, per eliminare totalmente il rumore, come avevo letto da qualche parte....comunque come ripeto il coglione sono io che non ho fatto abbastanza attenzione...
Tutti penso abbiamo il tubo immerso che fa la curva sul fondo in Sump come consiglia Xaqua.......non e che cè qualche strozzatura che impedisce il giusto funzionamento? Poi dovresti prendere precauzioni mettendo un galleggiante in vasca che stacca la pompa di risalita, e mettere un temporizzatore al rabbocco per evitare futuri problemi.
...boh, mi era venuto in mente per cercare una spiegazione...nessuna strozzatura, drittto come una spada, solo la leggera deviazione per entrare nel mobile parzialmente aperto dietro...il rabocco è quello della tunze, doppio controllo di livello (però il secondo non è in vasca ma in sump) e temporizzato...ma in cinque minuti (mi pare quello sia il tempo impostato) di acqua ne manda...e poi non so, perchè non mi era mai successo, se dopo un pò di tempo riparte....comunque ormai è andata, appena posso faccio il foro sul lato e non ci penso più...
Tutti penso abbiamo il tubo immerso che fa la curva sul fondo in Sump come consiglia Xaqua.......
Io no. Il mio scarica in orizzontale ed in superfice, sopra il pelo dell'acqua.
Ragazzi, porca miseria, ho appena smontato la vasca per il trasloco ma appena ho un po' di tempo (devo rimontarla in azienda e fare la nuova per casa) la metto in funzione e faccio il filmato.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Tutti penso abbiamo il tubo immerso che fa la curva sul fondo in Sump come consiglia Xaqua.......
Io no. Il mio scarica in orizzontale ed in superfice, sopra il pelo dell'acqua.
Ragazzi, porca miseria, ho appena smontato la vasca per il trasloco ma appena ho un po' di tempo (devo rimontarla in azienda e fare la nuova per casa) la metto in funzione e faccio il filmato.
geppy
Ti ho fatto 2 foto come e posizionato lo scarico e il livello sopra copre quasi completamente il foro di scarico con un flusso di 700l/h.