|
Originariamente inviata da Lauriel
|
no no...intendevo che ne hai messi di sali x arrivare a 15
|

Allora, le mie preparazioni di sali secondo i miei calcoli sono così composte:
Per il GH
Per 0,5l di acqua osmotica:
77g. di solfato di magnesio eptaidrato
5g. di sale marino
5ml. di stronzio
per 0,5l di acqua osmotica:
70g. di cloruro di calcio anidro (se idrato 140g.)
Delle suddette preparazioni uso sempre al 50% onde avere un apporto equilibrato di magnesio e cloruro.
Per il KH
Per 0,5l di accqua RO:
37g. di NaHCO3 (bicarbonato di sodio)
44g. di KHCO3 (bicarbonato di potassio).
1 ml. di ciascuna di queste soluzioni aggiunta all'acqua dei cambi aumenta rispettivamente GH e KH di 2,5 ogni 2 litri d'acqua.
Ovviamente prima dei cambi controllo sempre i valori che ho in vasca e dopo i medesimi faccio lo stesso per avere i risultati.
Ma avete per caso consigli sui valori più idonei ad ampullarie e caridine in convivenza?
Grazie
