Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2013, 20:36   #11
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Secondo me varrebbe la pena prendere i led se avessi un parco luci più ampio,con i led i soldi che spendi di più inizialmente non riesci più ad ammortizzarli con il risparmio in bolletta mi sa su 60 watt di neon.
Non so bene i costi delle plafoniere a led perché per il dolce ne esistono poche.
Suppongo tu vada a mettere i T8 da 30 watt se hai 60 watt in tutto;le cuffie indicate da te sono per i T5 e non vanno bene;e sinceramente credo siano tantini 12 euro per un T8 da 30 watt,costano quasi meno su aquariumline.
Ti serve anche l'alimentatore,questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/gruppo-luce-visi-2530watt-p5.html

Volendo potrei dartelo anch'io visto che sei in zona,ne ho diversi che non uso più,e un paio sono praticamente nuovi.
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2013, 22:29   #12
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà mi orientavo sui T5 perchè da quello che ho capito hanno una maggiore capacità di penetrazione e avendo una colonna d'acqua di almeno 50cm mi sembravano più indicati.
L'alimentatatore per i t5 che c'è su acquariumline è da 95 euro ma porta 2 neon, quello che indichi tu ne porta solo uno, quindi dovrei prenderne due..
Comprare su acquariumline mi piaceva abbastastanza come idea, sia perchè ne ho sentito parlare bene sia perchè hanno dei bassi prezzi per le piante, così facevo un ordine solo di luci e piante e, visto che di certo supero i 49E, mi scontavo anche le spese di spedizione.

Oggi ho fatto un giro al brico a prendere pannello di polionda per lo sfondo, silicone e un altro paio di cose e ho buttato un occhio anche alle luci a risparmio.
Effettivamente stavano sui 7euro tre lampadine da 20watt e 12euro i portalampada con la pinza. Con una 50ina di euro prenderei tutto.
Devo solo capire un pò meglio il discorso lumen che mi pare sia l'unico dato di differenza rispetto ai neon che mi sembra che non li indichino e pensare bene se mi può piacere avere aperto anche questo acquario, cosa che volevo evitare.
Il lato positivo è che potrei metterne tre e farle accendere ad orari sfalsati con un impatto più soft sui pesci.

Adesso valuto, ti ringrazio comunque per la tua proposta.
I tuoi a quanto li venderesti? Sono solo alimentatori e dovrei comunque aggiungere luci e cuffie?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 02:54   #13
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
I miei sono alimentatori per T8,se metti i T5 è meglio se compri quelli elettronici. Comunque te li davo per poco,8 - 10 euro!
Con le lampade a risparmio energetico spendi un po' meno,ma poi non avendo i portalampada stagni devi tenerli lontani dal pelo dell'acqua e comunque non hai una luce uniforme,ma a chiazze rispetto ai neon.

Per i T5 dipende quali vuoi mettere,i 39 watt sono lunghi 88 cm,ma credo che il tuo acquario sia piuttosto largo,quindi forse sarebbe meglio il 54 watt lungo 115 cm;vedi tu.
Se scegli i 54 watt prendi queste cuffie
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-portalampada-tubi-neon-watt-p074.html
e questo ballast:
http://www.aquariumline.com/catalog/ballast-elettronico-p149.html
e poi ti servono i neon;se vai in un negozio dove vendono materiale elettrico dovresti spendere sui 10 - 12 euro a neon mi sembra.

Se scegli i 39 watt prendi queste cuffie:
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-portalampada-tubi-neon-watt-p073.html

e questo ballast:
http://www.aquariumline.com/catalog/ballast-elettronico-p148.html

E ti servono sempre i neon. Dai un'occhiata anche al mercatino su vendo acquari ed acessori nuovi
E comunque anche su aquariumline se guardi gli osram e philips non hanno prezzi esorbitanti.
Adesso che ci sono i portalampada stagni in sconto con 45 euro prendi l'attrezzatura e con altri 20 euro i neon. Se con le lampade a risparmio prendi tutto con 50 euro con i neon con 65 prendi tutto anche!

Hai valutato una plafoniera già fatta? Dai un'occhiata,devi sempre calcolare i neon però,perché quelli in dotazione sono da 10000°K
http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-6058.html
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 21:40   #14
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie mille per la tua disponibilità e per tutti i link che mi hai dato.. Io, visti i primi che avevo messo io, mi ero già arresa escludendo la spesa, invece con quelli che mi metti tu spenderei molto meno!

Quindi i t5 sono da 39 watt e i t8 sono da 30?

Ti dico già che quelli da 54watt non ci stanno.
Il coperchio dell'acquario è fatto così

Le misure delle tre corsie per le luci sono di 93cm fermandomi subito dopo le "mezzelune" per appoggiare i neon, di 97 il bordo massimo dove poi si poggia il coperchio.
Quindi i neon lunghi 115 cm non ci stanno..
Quelli da 88 dovrebbero starci a pelo.
Viceversa escludo la plafoniera intera perchè vorrei la vasca chiusa, non aperta.

Le misure invece del vano per mettere cavi e temporizzatori sono di 96L*6H..

Adesso mi guardo meglio quel sito e guardo anche le misure e quanto spazio occupano le diverse cose.

Grazie ancora!
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 17:17   #15
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho mandato una mail per chiedere qualche info sui 39w e sul ballast che mi hai linkato.
Mi dicono che quelle cuffie non sono stagne e che quel ballast è da interno.
Non so cosa voglia dire che il ballast è da interno, comunque il ragazzo dell'assistenza mi ha chiesto cosa mi serve e si è reso disponibile a dirmi un elenco dei prodotti da acquistare.
Gentilissimo, direi..
Intanto come cuffie mi ha indicato le arcadia o le drylamp, adesso vado a dare un'occhiata sul sito.
Quando mi da una risposta se vi va mi dite la vostra opinione.
Grazie ancora intanto!
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 20:07   #16
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Guarda:quelle cuffie le ho anch'io e sono stagne,a meno che non butti il neon nell'acqua,ma per l'umidità e gli schizzi sono più che sufficienti (mi è caduto anche il neon in acqua un paio di volte,spento ovviamente,ma non è mai entrata acqua).
Si il ballast è da interno,cioè non puoi metterlo assieme ai neon dove sale l'umidità della vasca,ma l'alloggiamento nella parte superiore del coperchio dovrebbe essere fatto apposta e separato da dove sono i neon,quindi non dovrebbe essereci umidità e dovrebbe andare bene.
Li ho anch'io in un vano laterale nel coperchio e non ho nessun problema. Ovviamente se ci butti dell'acqua sopra non è stagno e ti fulmini!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 17:32   #17
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. premesso che ho continuato il discorso luci in un'apposita discussione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423220

Mi chiedevo: ai fini del risparmio sul consumo del riscaldatore può aver senso mettere una serpentina di riscaldamento per acquari/terrari sul fondo?
Ne ho due da 25 watt, per 24 ore sono circa 4.5€ di consumo ciascuna; 1 riesce in 290 lt netti a farsì che il riscaldatore attachi meno?

Altrimenti esiste un modo per sapere per quante ore il riscaldatore attacca, una volta in funzione?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 00:59   #18
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemo.farfalla Visualizza il messaggio

Altrimenti esiste un modo per sapere per quante ore il riscaldatore attacca, una volta in funzione?
per sapere esattamente quante ore il termo riscaldatore resta acceso dovresti passare 24 h davanti alla vasca, non credo convenga. :)
__________________
La mia vasca! Se vi va passate a fare un giro!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428578

Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 11:06   #19
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà ieri ho smanettato un pò in internet e avrei pensato a questo
http://www.amazon.it/MISURATORE-ENER...uctDescription
o a qualcosa di simile.
L'unica cosa che non capisco è se mi dice solo il consumo di quel momento o se tiene anche la memoria del consumo giornaliero o settimanale che sia.
Vorrei contattare il venditore ma non so come si fa, qualche suggerimento? Non ho mai comprato su amazon..

Quanto all'utilizzo della serpentina invece?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2013, 11:34   #20
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda la serpentina secondo me è addirittura svantaggiosa.
In rapporto più watt ci sono meno resta accesa,meno watt più tempo di acceso.
Calcolando che la serpentina è sotto al fondo ha ancora meno efficienza nel riscaldare l'acqua,perché non è in un buon punto di ricircolo. Come un riscaldatore se è in un punto dove c'è poca corrente resta acceso di più rispetto ad averlo,per esempio,nel filtro interno (esperienza).
Io ne ho una da 75 watt nel 180 litri ed era praticamente accesa tutto il giorno;rispetto al riscaldatore che invece si accende ogni tanto;l'ho staccata!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300w , aggiungo , calcolare , consumo , riscaldatore , serpentina , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24507 seconds with 12 queries