Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-10-2012, 14:47   #1
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trichogaster sp.

Ciao a tutti.

Il genere Trichogaster è molto conosciuto e diffuso in acquariologia.Purtroppo le varie mutazioni e ,purtroppo, anche dei ibridi fanno la gran parte dei pesci che si trovano in commercio.Le forme selvatiche ,ovvero ancestrali,si trovano molto raramente nelle vasche di pochi appassionati.
Personalmente mi piacciono molto le forme selvatiche,sia per la loro forma che per i colori.Negli ultimi anni potevo allevare diverse specie di Trichogaster selvatici e,essendo negoziante,offrirle a un numero più grande di persone.Purtroppo la risonanza non è mai stata di un gran che,cosa che fin'ora non mi ha impedito più di tanto di non allevare questo genere ancora nelle mie vasche.
Con questo topic vorrei incentivare un po più l'interesse per le forme selvatiche di tutti i tipi di Trichogaster e Trichopodus.Meritano veramente di essere allevate.
Ultima specie rara e a mio avviso molto interessante,arriva dal Myanmar,ex Birmania,dal mitico lago Inlè.Il lago ha un PH di 6,3,un GH di 11.0 ,kh di 5,5,330 microsiemens e una temperatura dell'acqua che si aggira sui 24- 25 gradi C.
Questa forma di Trichogaster mostra le bande solamente nella parte più posteriore del corpo.Le femmine hanno un corpo molto tozzo e delle pinne molto corte.
Di seguito ancora qualche foto che ho scattato ai miei esemplari (alcuni almeno),anche se le foto non rendono veramente la loro bellezza.Inoltre si tratta di animali giovani e non adulti.







Trichogaster sp Lago Inlè






Trichogaster lalius,Import India





Trichogaster fasciatus,Import India




Trichogaster sp aff. labiosa,Myanmar
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
trichogaster

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52170 seconds with 14 queries