Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2012, 01:53   #11
L0cutus
Plancton
 
L'avatar di L0cutus
 
Registrato: Aug 2012
Città: montebelluna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JustMarried Visualizza il messaggio
o x usare questo sistema Ferplast http://www.zooingros.it/it/prodotti/...pianto-co2.htm da usare con soluzione acqua/zucchero/lievito fatta in casa.
Ci sono altre marche tipo Askoll, Hagen Nutrafin e JBL che hanno sistemi simili ma in rete ho trovato commenti positivi principalmente sul Ferplast.
non riesco a capire come si 'regola' sto impiantino ferplast, o non si regola proprio ?
grazie !
L0cutus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2012, 08:19   #12
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da L0cutus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da JustMarried Visualizza il messaggio
o x usare questo sistema Ferplast http://www.zooingros.it/it/prodotti/...pianto-co2.htm da usare con soluzione acqua/zucchero/lievito fatta in casa.
Ci sono altre marche tipo Askoll, Hagen Nutrafin e JBL che hanno sistemi simili ma in rete ho trovato commenti positivi principalmente sul Ferplast.
non riesco a capire come si 'regola' sto impiantino ferplast, o non si regola proprio ?
grazie !
Non si regola come gli altri impianti. Qui gestici la quantirà di co2 variando le quantità di zucchero lievito e bicarbonato

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 10:08   #13
L0cutus
Plancton
 
L'avatar di L0cutus
 
Registrato: Aug 2012
Città: montebelluna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Non si regola come gli altri impianti. Qui gestici la quantirà di co2 variando le quantità di zucchero lievito e bicarbonato
ma e' una cosa che viene spiegata nel 'manuale' oppure son cavoli dell'utilizzatore ?
nel caso si usasse quell'impianto con 'carburante' non di marca che succede ?
(intendo usando zucchero+lievito+gel)
L0cutus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 11:08   #14
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da L0cutus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Non si regola come gli altri impianti. Qui gestici la quantirà di co2 variando le quantità di zucchero lievito e bicarbonato
ma e' una cosa che viene spiegata nel 'manuale' oppure son cavoli dell'utilizzatore ?
nel caso si usasse quell'impianto con 'carburante' non di marca che succede ?
(intendo usando zucchero+lievito+gel)
mo, allora partiamo da capo:
intanto ti posso dire che nelle istruzioni trovi solo come riempire la bottiglia dell'impianto di marca X che vai a scegliere con le bustine. non ti dice nulla riguardo la regolazione e nemmeno nulla riguardo al tipo di "ingredienti" che ci stai mettendo. per quanto ne so su quello della ferplast c'era scritto che erano tutte cose naturali.

queste bottiglie senza pressione dunque vanno bene solo se le prendi le carichi e le schiaffi affianco all'acquario a diffindere la loro co2 senza regolazioni e senza niente. però siccome tutti gli acquari non sono uguali a me questa faccenda della regolazione non andava giù... quindi arriviamo alla tua seconda domanda la ricarica con la co2 gel. io avevo uno di questi impianti ferplast e lo usavo in un 100 litri scarsamente piantumato solo con anubias legata a qualche arredo di plastica (che ci vuoi fare, le prime volte ti fidi sempre del negoziante... ) quindi quando dopo la distruzione del 100 litri ho allestito un mini caridinaio ho deciso di riutilizzarlo, però il bello è che lo ricarico oramai da un anno solo con la co2 gel perchè a questa maniera dosando lo zucchero, l'acqua e la colla di pesce in preparazione del gel posso scegliere se avere un gel più o meno denso (estate/inverno) e più o meno ricco di zucchero (il "carburante" per i batteri!) oltre alla quantità di zucchero puoi giocare molto anche con la quantità di lievito che metti all'interno della bottiglia! tipo io in inverno ne metto 1 grammo senza bicarbonato (stabilizzatore della reazione) e senza carbonato di calcio (simile al bicarbonato ma sembra che come tampone per l'acidità dell'acool lavori meglio... questo è ancora in fase di sperimentazione ) insomma controindicazioni nell'uso della co2 gel in questi impianti non ne vedo! anzi rispetto alle classiche bustine vedo molti vantaggi! certo di sicuro più sbattimenti all'inizio per recuperare la giusta ricetta e per capire il funzionamento dell'impianto ma poi alla fine oltre al risparmio economico secondo me questo sistema presenta solo vantaggi se abbinato alla co2 in gel!

spero di esserti stato di aiuto altrimenti chiedi pure
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianle , co2 , con , erogatore , ferplast , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17559 seconds with 12 queries