Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2012, 10:57   #1
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Co2 artigianle con uso erogatore Ferplast

Salve a tutti,
sto leggendo in rete un pò di articoli sul come fare un impianto di co2 artigianale e i sistemi sembrano essere 2.
Il primo con bottiglia inplastica e uso di colla di pesce (vorrei evitarlo).

Il secondo con acqua, zucchero e lievito di birra (mi piace). Con questo sistema si consiglia l'uso di una damigiana in vetro con tappo a pressione. Bene, l'ho cercata ma non sono riuscito a trovarla e visto anche i commenti poco favorevoli all'uso di contenitori in vetro ho cercato in rete contenitori alternativi e sarei x l'uso o di una latta di plastica da 5 litri o x usare questo sistema Ferplast http://www.zooingros.it/it/prodotti/...pianto-co2.htm da usare con soluzione acqua/zucchero/lievito fatta in casa.

Ci sono altre marche tipo Askoll, Hagen Nutrafin e JBL che hanno sistemi simili ma in rete ho trovato commenti positivi principalmente sul Ferplast.

Chiedo a chi usa il sistema di co2 fatta in casa ormai da mesi/anni un parere sulla cosa.
Grazie mille x i vostri consigli.
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2012, 11:32   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè non vuoi usare il sistema a gel? È l'evoluzione del sistema che tu vorresti realizzare perchè evita che si abbia un picco di produzione nei primi due giorni e poi più niente! Invece con il gel si ha un'erogazione molto più lineare e costante nel tempo senza picchi di produzione. Comunque la bottiglia della ferplast è ottima e molti una volta finito il primo gel fornito di serie la ricaricano con il metodo dela co2 gel a lieviti

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 14:58   #3
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Perchè non vuoi usare il sistema a gel? È l'evoluzione del sistema che tu vorresti realizzare perchè evita che si abbia un picco di produzione nei primi due giorni e poi più niente! Invece con il gel si ha un'erogazione molto più lineare e costante nel tempo senza picchi di produzione. Comunque la bottiglia della ferplast è ottima e molti una volta finito il primo gel fornito di serie la ricaricano con il metodo dela co2 gel a lieviti

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Quindi il Ferplast è ok? Da quello che dici si può usare con entrambi i sistemi di co2 fatta in casa.
Sto provando a cercare prima impianti con bombole ricaricabile se capita qualche occasione altrimenti userò questo sistema con sistema ferplast modificato.
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 15:37   #4
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
I commenti che trovi più che altro sono legati al tipo di reagente che contengono. Le "bottiglie" sono tutte uguali. Certo se trovi una bombola anche meglio

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 20:26   #5
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi, io ultimamente sto usando la co2 a lievito e senza gel , ma lascio sempre aperto l'erogazione. I vantaggi sono molti, in quanto non c'è pericolo di perdite o le solite esplosioni di tubi e tappi per la forte pressione, in quanto la co2 che si produce viene subito erogata; non c'è bisogno di regolare l'erogazione (perchè il rubinetto o valvolina è tutta aperta o meglio non c'è), e quindi antistress. Per il ferplast sicuramente sarà migliore come diffusione, ma mettere una porosa di tiglio nel tubo d'uscita del filtro, fa un bel lavoro e non hai niente nella vasca d'ingombrante.
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 20:46   #6
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuttysark293 Visualizza il messaggio
ciao ragazzi, io ultimamente sto usando la co2 a lievito e senza gel , ma lascio sempre aperto l'erogazione. I vantaggi sono molti, in quanto non c'è pericolo di perdite o le solite esplosioni di tubi e tappi per la forte pressione, in quanto la co2 che si produce viene subito erogata; non c'è bisogno di regolare l'erogazione (perchè il rubinetto o valvolina è tutta aperta o meglio non c'è), e quindi antistress. Per il ferplast sicuramente sarà migliore come diffusione, ma mettere una porosa di tiglio nel tubo d'uscita del filtro, fa un bel lavoro e non hai niente nella vasca d'ingombrante.
Ma scusa una cosa che non ho mai capito di questi impianti è proprio questo: come fai a regolare la quantità di co2 che immetti in vasca?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 21:27   #7
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
ciao Lorenzo, non la regolo, lascio tutto aperto dall'inizio da quando preparo l'ingredienti. E come se ci fosse sempre il tappo aperto.Quindi man mano che c'è la produzione di co2 esce dalla porosa e va in vasca. in realta un pò di pressione si crea comunque, perchè come porosa utilizzo un tassello dei mobili. ovviamente lascio aperto anche di notte.
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 21:56   #8
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuttysark293 Visualizza il messaggio
ciao Lorenzo, non la regolo, lascio tutto aperto dall'inizio da quando preparo l'ingredienti. E come se ci fosse sempre il tappo aperto.Quindi man mano che c'è la produzione di co2 esce dalla porosa e va in vasca. in realta un pò di pressione si crea comunque, perchè come porosa utilizzo un tassello dei mobili. ovviamente lascio aperto anche di notte.
Si anche io la lascio aperta sempre. Forse non mi sono spuegato bene, quello che non capisco è come fai a regolare le bolle che immetti in vasca? Io tipo con la bottiglia e il deflussore scelgo quante bolle al minuto regolare. Tu come fai? Tipo io devo erogare due bolle al minuto ma se lascio tutto aperto
Da quando preparo la miscela va a finire che mi esce una bolla al secondo…

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 22:07   #9
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
A me non esce cosi tanta co2, forse perchè metto solo 100gr di zucchero e 1/4 di bustina di lievito.
Purtroppo non uso il contabolle ma vado di test a reagenti .
Credo che a te ne esca tanto solo perchè all'inizio hai tenuto il deflussore chiuso e quindi è andata in pressione la bottiglia. Ma ti posso assicurare , ( a me è capito un sacco di volte ) che se c'è qualche perdita alla bottiglia e perdi tutta la pressione, ci mette un pò a diventare di nuovo "dura" ( sempre se riesci a trovare dov è la perdita) e questo mi ha fatto capire che la produzione di co2 non è poi cosi elevata.

Poi stiamo parlando cmq del mio acquario che è di 120 litri, magari in uno più piccolo può creare problemi di troppa co2
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 22:18   #10
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh su 120 litri è diverso! Il mio è da 20 comunque io metto 300 grammi di zucchero e una bustina di lievito!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianle , co2 , con , erogatore , ferplast , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20556 seconds with 14 queries