Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2012, 12:04   #11
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
e bravo il Picci
adesso ancora un paio di punti che sarebbe meglio chiarire per avere una visione più completa
in caso si mortalità?
va scaricato dal registro ... per quanto tempo devo mantenere lo scheletro?
devo avere traccia dello smaltimento?
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2012, 12:34   #12
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto SamuaL!

Provvedo entro sera.
(da appassionato però propugno decisamente l'opzione di registrare i propri animali)

Camillo, qui mi spiazzi.
A quanto pare i morti vanno semplicemente persi se non tieni un registro per le vendite.
All'atto dell'eventuale ispezione, semplicemente non esistono.

Se si vende invece... prosegua chi sa!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 12:56   #13
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Agostino, il presidente del Tarta Club Italia mi ha chiesto di riportare i seguenti appunti, perchè dal madagascar fa fatica a rispondere direttamente con il forum, copio e incollo, se poi romano vuole puntualizzare e paolo sistemare, meglio ancora:

nel riassunto ci sono alcune inesattezze e ti scrivo in rosso i miei appunti :


1 – Animali e rocce vive per cui possiamo avere il codice CITES:
su un quaderno o su un modulo in carta semplice dobbiamo annotare la data e il luogo dell’acquisto, il nome dell’animale, il codice CITES (se il negoziante ci rilascia fattura o un suo modulo, alleghiamo e conserviamo anche quelli)
non scriverei di fare un quadernetto ma solo di scrivere in duplice copia in carta semplice tutti i dati di cedente e ricevente, data luogo e tipo di animali o parti di essi, più le due firme, ognuno ne tiene una copia.

NB Il negoziante non è obbligato a darvi il codice CITES, ma voi richiedetelo sempre!
il negoziante non avrà il codice CITES se è in Allegato B, quindi non lo scriverei, va bene scrivere di chiedere la fattura o scontrino fiscale da conservare.

2 – Animali acquistati senza il codice CITES: stessa cosa, per l'Allegato B è difficile che ci sia un codice CITES e comunque non ha senso averlo, meglio lo scontrino fiscale.
dobbiamo annotare gli stessi dati di cui sopra ad eccezione del codice sul nostro quaderno o modulo (per crearlo bastano 5 minuti per fare una tabella in word)

3 – Animali regalati da amici:
l’amico che ce lo regala scrive su un foglio data e luogo dello scambio, nome dell’animale ed eventuale codice CITES dell’animale medesimo(+ i dati di entrambi) e ne fa una copia.
(vale anche per le talee, vedere nel seguito)
Il foglio va firmato da entrambi (cedente e ricevente) e ognuno ne conserva una copia

Cessione degli animali
Quando cediamo un animale dobbiamo applicare il punto 3 – appena enunciato, solo che ora siamo noi i cedenti e non i riceventi, quindi dobbiamo redigere in duplice copia un’autocertificazione contenente data e luogo, nome dell’animale, dati del cedente e del ricevente.
Entrambe le copie vanno firmate e ognuno ne tiene una.

Se invece dell’animale cediamo una talea, l’obbligo per noi privati è di redigere un’autocertificazione come sopra richiamando il CITES della colonia madre per ciascuna talea originata da ogni singolo animale; se non abbiamo il codice compiliamo ugualmente l'autocertificazione omettendolo. questa frase non serve a nulla, si continua a ripetere le stesse cose

Cosa fare in caso (assolutamente remoto) di controllo?
In caso di controllo dobbiamo esibire i documenti di cui sopra; per gli animali che abbiamo comprato senza CITES in negozio o che ci sono stati regalati, dobbiamo fornire il nostro quadernetto (non è esatto, si deve fornire la copia della dichiarazione o lo scontrino dell'acquisto, meglio non fare confusione con il quadernetto che non conterrà alcuna firma o scontrino, non è una dimostrazione valida) da cui i controllori potranno desumere l’origine dei diversi animali.

Fatto questo, siamo ASSOLUTAMENTE IN REGOLA.
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 14:00   #14
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
Oltre al topic del mese non dimenticatevi di nominarmi stronzo del mese ,così acquisto punti per lo stronzo dell'anno ,sempre stato mio,oltre al titolo ad honorem che ho sempre avuto.
Pietro, tu devi mettere in firma la frase che hai scritto sull'altro topic!

Quote:
e'stata dura ma alla fine i principi da me sostenuti dall'inizio del topic sono stati scolpiti sulle sacre tavole del Picci.
Sacre tavole a parte, tu hai avuto ragione dall'inizio... come già scritto di là speravo che tu intervenissi.

Il problema è che poi tu ti fai prendere la mano, il tuo ego non resiste al richiamo dei riflettori puntati!!!
Paolino ti autorizzo a mettermi in firma la oramai famosa frase,io non so come si fa...,quanto ai riflettori non sono io che non so resistere,ma gli altri amici che me li puntano addosso,e come sai,chi si sottrae dalla lotta e'un gran fio de na mignotta....
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 14:55   #15
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quant'è la multa per chi possiede rocce senza cites?
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 15:21   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora per prima cosa cambio al firma a Pietro... poi sistemo "le tavole della legge".



PS SamuaL, sai che ci ho riflettuto... comunque tu devi poter dimostrare la provenienza dei tuoi animali ad un eventuale controllo, quindi o hai cites o hai scontrini o fatture o dichiarazioni in carta libera... ma qualcosa devi avere.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 15:54   #17
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Sentite, a me rimane questo dubbio: Agostino afferma che dobbiamo conservare scontrino o fattura, Pietro che non siamo obbligati a conservare lo scontrino, ma che sarebbe opportuno segnare su un quaderno la provenienza dell'animale, la data ed il luogo dell'acquisto.

chi ha ragione?

Dipanato questo punto, andiamo via lisci.


Per la domanda sulla mortalità, se l'animale viene da negozio non c'è tracciabilità sui dati dell'acquirente, quindi l'animale morto "sparisce"... se invece viene da uno scambio rimane la dichiarazione in carta semplice.

...mi pare però che Agostino abbia specificato nell'altro topic che per l'animale morto in allegato B non si richiede alcuna dichiarazione.

Io direi che con l'animale "si archivia" anche la dichiarazione e buonanotte al secchio.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 15:56   #18
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
leggo solo ora.....

bravi a tutti per la sana litigata....almeno ora ci si capisce qualcosa

grazie pietro per la disponibilità e l'insistenza !!
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 16:29   #19
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Sentite, a me rimane questo dubbio: Agostino afferma che dobbiamo conservare scontrino o fattura, Pietro che non siamo obbligati a conservare lo scontrino, ma che sarebbe opportuno segnare su un quaderno la provenienza dell'animale, la data ed il luogo dell'acquisto.

chi ha ragione?

Dipanato questo punto, andiamo via lisci.
Tutti e due. Pietro dice che non esiste nessun obbligo e non è scritto da nessuna parte che si debba tenere uno scontrino, quindi per lui una semplice autocertificazione è sufficiente a dare le dovute spiegazioni alla forestale. Da qui il famoso "quaderno", cioè la fonte da cui poi vai a recuperare le informazioni per farti la autocertificazione.

E' giusto anche quello che dice Agostino perchè fai prima a conservarti lo scontrino o fattura o documento di cessione che farti un quaderno di appunti e poi crearti per l'eventuale controllo l'autocertificazione. Logicamente se anche in questo caso ti fai una sorta di schedario dove vai a mettere lo scontrino, magari una foto del corallo, magari ancora un appunto sul nome del coralli e magari ancora una fotocopia dello scontrino (che tendono a sbiadire con il tempo, lo dico per chi non lo sa), è ancora meglio! Ad un eventuale controllo cacci la scheda e finisce lì secondo me.

Vediamo se Pietro specifica altro.

Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 16:31   #20
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
leggo solo ora.....

bravi a tutti per la sana litigata....almeno ora ci si capisce qualcosa

grazie pietro per la disponibilità e l'insistenza !!
dopo la sana litigata ci si sringe la mano.....
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cites , conclusioni , forestale , importante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21918 seconds with 12 queries