Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Oltre al topic del mese non dimenticatevi di nominarmi stronzo del mese ,così acquisto punti per lo stronzo dell'anno ,sempre stato mio,oltre al titolo ad honorem che ho sempre avuto.
Pietro, tu devi mettere in firma la frase che hai scritto sull'altro topic!
Quote:
e'stata dura ma alla fine i principi da me sostenuti dall'inizio del topic sono stati scolpiti sulle sacre tavole del Picci.
Sacre tavole a parte, tu hai avuto ragione dall'inizio... come già scritto di là speravo che tu intervenissi.
Il problema è che poi tu ti fai prendere la mano, il tuo ego non resiste al richiamo dei riflettori puntati!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Oltre al topic del mese non dimenticatevi di nominarmi stronzo del mese ,così acquisto punti per lo stronzo dell'anno ,sempre stato mio,oltre al titolo ad honorem che ho sempre avuto.
Pietro, tu devi mettere in firma la frase che hai scritto sull'altro topic!
Quote:
e'stata dura ma alla fine i principi da me sostenuti dall'inizio del topic sono stati scolpiti sulle sacre tavole del Picci.
Sacre tavole a parte, tu hai avuto ragione dall'inizio... come già scritto di là speravo che tu intervenissi.
Il problema è che poi tu ti fai prendere la mano, il tuo ego non resiste al richiamo dei riflettori puntati!!!
Paolino ti autorizzo a mettermi in firma la oramai famosa frase,io non so come si fa...,quanto ai riflettori non sono io che non so resistere,ma gli altri amici che me li puntano addosso,e come sai,chi si sottrae dalla lotta e'un gran fio de na mignotta....
Vorrei chiedere però una cosa in più a Pietro: ad un eventuale controllo della forestale in casa di un acquariofilo che non vende né talee né animali (per cui non è tenuto ad avere i cites, ne a tenerne registro), DEVE avere una prova di acquisto (scontrino o fattura) di ogni animali che alleva? se sì, per quanto tempo (rispetto alla data di acquisto)?
grazie
Originariamente inviata da pietro romano
.non devi assolutamente mantenere alcuna prova degli acquisti effettuati,casomai tieniti un'agendina con eventuale data d'acquisto e nominativo del negoziante.per il resto vivi sereno come tutti gli altri amici appassionati.
Non è che non voglio ma secondo me è importante far capire che, visto che non si è tenuti a farlo, una persona può vivere questo hobby anche senza tenere registri, tabelle, firme e rotture varie (sempre che la persona non intenda lucrare sui suoi animali).
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Vorrei chiedere però una cosa in più a Pietro: ad un eventuale controllo della forestale in casa di un acquariofilo che non vende né talee né animali (per cui non è tenuto ad avere i cites, ne a tenerne registro), DEVE avere una prova di acquisto (scontrino o fattura) di ogni animali che alleva? se sì, per quanto tempo (rispetto alla data di acquisto)?
grazie
Originariamente inviata da pietro romano
.non devi assolutamente mantenere alcuna prova degli acquisti effettuati,casomai tieniti un'agendina con eventuale data d'acquisto e nominativo del negoziante.per il resto vivi sereno come tutti gli altri amici appassionati.
Non è che non voglio ma secondo me è importante far capire che, visto che non si è tenuti a farlo, una persona può vivere questo hobby anche senza tenere registri, tabelle, firme e rotture varie (sempre che la persona non intenda lucrare sui suoi animali).
Non è proprio così. Tu detieni cmq animali in allegato B e quindi sei tenuto a dimostrare la loro provenienza se questa ti viene richiesta. Teoricamente puoi anche "andare a memoria" cioè cercare di ricordarti chi ti ha dato quel corallo o da dove lo hai comprato e poi fare un'autocertificazione, ma non so fino a che punto poi la forestale avrebbe fiducia nella tua memoria.
Quindi, è bene appuntarsi tutto e richiedere più documenti possibili!
Aggiungo anche, e spero che Pietro dica qualcosa al riguardo, che, essendo in italia, ogni ufficio della forestale fa storia a sè. Un ufficio potrebbe richiederti di tenere un registro anche solo se regali un animale, un altro potrebbe non richiedertelo in questo caso, ma solo se hai intenzione di vendere. Un altro ufficio potrebbe rilasciarti il protocollo per la denuncia delle frammentazioni di coralli che hai fatto, un altro potrebbe non rilasciarti nulla e ritenere sufficiente il fax che invii in cui dichiari le frammentazioni che hai fatto ecc. ecc.
Quindi un altro consiglio che do io è quello di richiedere sempre all'ufficcio territoriale di competenza come bisogna comportarsi in modo che se dovesse esserci un controllo voi siete tranquilli. Ciao