Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2012, 13:14   #11
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
A parte che sia le spugne che i cannolicchi svolgono, chi più e chi meno, entrambi i tipi di filtrazione. Non ho mai avuto un filtro tetra, ma se è fatto da cestelli e l'acqua all'entrata passa prima per la lana di perlon poi per le spugne e poi per bio ball e cannolicchi, vuol dire che le prime due fanno da filtro meccanico e i secondi da supporto biologico.
Tetra mi dovrebbe spiegare come è possibile pulire ad ogni manutenzione i cannolicchi che si trovano in fondo senza togliere tutto dal filtro con inevitabile compromissione della flora batterica!?

Se non sei riuscito a toglierla del tutto è facile che col passare del tempo ricresca, ma se è solo quella poco importa anzi può essere anche decorativa e naturale
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2012, 13:35   #12
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti,penso anch'io cosi' come te..
per la pulizia,si tira fuori prima le spugne,poi ci sono le bioballs e poi troviamo i cannolicchi insieme un'altra spugna nera.
quindi,credo,mettendo in fondo i cannolicchi hanno dato la sicurezza al filtro,cosi' quest'ultimi non vanno mai toccati e si puliscono tranquillamente i materiali interessati..
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 13:44   #13
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Appunto se il filtro è composto in quel modo e l'acqua prima di arrivare ai cannolicchi passa per tutto quel ben di dio è già bella e che filtrata meccanicamente.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 14:08   #14
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
orsù ragazzi non litigate e limitatevi a consigliare a questo appassionato
tod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 14:29   #15
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
No ma che litigare!
Io non ho un tetra e stavo cercando di capire come funzionava. E comunque credo che i dubbi che aveva gli siano stati chiariti, si stava solo ragionando un pò
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 14:59   #16
Andrea M.
Guppy
 
L'avatar di Andrea M.
 
Registrato: Nov 2010
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 30/100%

Annunci Mercatino: 0
I Cannolicchi Hanno la funzione di filtro biologico! Punto.
Me lo spiegate come fanno a svolgere la funzione di filtro meccanico essendo pezzi ci ceramica porosa in cui si insediano i batteri "Buoni"?
Andrea M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 15:00   #17
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
tod e bello ragionare insieme per trovare la miglior soluzione , non ci mettiamo in competizione per carità , non mi permetterai mai di farlo con altri più competenti di me , ne ho ancora da macinare esperienza per arrivare al loro livello e non lo dico per ruffianeria.

johnny io avevo risposto che la flora batterica si forma da per tutto ma di più nei cannolicchi , la disposizione in basso del tetra svolge si funzione meccanica che biologica , certo meno biologica dei cestelli in alto , speriamo che ha capito karaman83
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Andrea M. Visualizza il messaggio
I Cannolicchi Hanno la funzione di filtro biologico! Punto.
Me lo spiegate come fanno a svolgere la funzione di filtro meccanico essendo pezzi ci ceramica porosa in cui si insediano i batteri "Buoni"?
andrea la tetra fornisce i cannolicchi lisci , il primo getto d'acqua arriva prima nel cestello in basso dove ci sono i cannolicchi e poi nel restante dei cestelli

se invece fai una configurazione senza cestelli allora il getto passerà prima dall'alto , non e difficile capire come funziona una pompa , ogni cestello ha una sorta di buco aperto che per tutta la sua dimensione diventa una sorta di tubo per dirigere il getto prima in basso

se non hai capito ti faccio un disegnino
------------------------------------------------------------------------
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza

Ultima modifica di carpakoi; 05-02-2012 alle ore 15:09. Motivo: Unione post automatica
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 15:26   #18
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
guardate la foto sopra e vedrete dove si dirige il getto dell'acqua

__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 16:27   #19
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si,si,ragazzi,ho capito quello che volevo capire.
infatti il tetra ex 600 e' fatto come dice "CARPAKOI".
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio

il primo getto d'acqua arriva prima nel cestello in basso dove ci sono i cannolicchi e poi nel restante dei cestelli
esattamente!!!!

grazie a tuttiii...

Ultima modifica di karaman83; 05-02-2012 alle ore 16:29. Motivo: Unione post automatica
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 11:58   #20
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
No ma che litigare!
Io non ho un tetra e stavo cercando di capire come funzionava. E comunque credo che i dubbi che aveva gli siano stati chiariti, si stava solo ragionando un pò
Quote:
tod e bello ragionare insieme per trovare la miglior soluzione , non ci mettiamo in competizione per carità , non mi permetterai mai di farlo con altri più competenti di me , ne ho ancora da macinare esperienza per arrivare al loro livello e non lo dico per ruffianeria.

johnny io avevo risposto che la flora batterica si forma da per tutto ma di più nei cannolicchi , la disposizione in basso del tetra svolge si funzione meccanica che biologica , certo meno biologica dei cestelli in alto , speriamo che ha capito karaman83
va bn ragazzi l'importante e questo continuate cosi -28-28
tod non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
600 , filtro , pulizia , tetra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15585 seconds with 12 queries