Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
No ma che litigare!
Io non ho un tetra e stavo cercando di capire come funzionava. E comunque credo che i dubbi che aveva gli siano stati chiariti, si stava solo ragionando un pò
No ma che litigare!
Io non ho un tetra e stavo cercando di capire come funzionava. E comunque credo che i dubbi che aveva gli siano stati chiariti, si stava solo ragionando un pò
Quote:
tod e bello ragionare insieme per trovare la miglior soluzione , non ci mettiamo in competizione per carità , non mi permetterai mai di farlo con altri più competenti di me , ne ho ancora da macinare esperienza per arrivare al loro livello e non lo dico per ruffianeria.
johnny io avevo risposto che la flora batterica si forma da per tutto ma di più nei cannolicchi , la disposizione in basso del tetra svolge si funzione meccanica che biologica , certo meno biologica dei cestelli in alto , speriamo che ha capito karaman83
va bn ragazzi l'importante e questo continuate cosi -28-28