![]() |
pulizia filtro esterno tetra ex 600
ciao ragazzi!
da un po' di giorni vedo che il getto d'acqua del mio filtro tetra ex 600 e' diminuito.. quindi,volevo pulirlo,e' in funzione dal 4 novembre 2011,quindi,pochi mesi. il filtro ha 3 strati,il primo(partendo dall'alto) contiene la spugna bianca e quella nera,il secondo contiene le palline di plastica(non so il nome esatto),il terzo contiene la ceramica e un'altra spugna nera. come posso pulirlo?? in piu' mi potete dire che cosa sta crescendo dalla radice che ho dentro acquario? vi metto una foto..sta proprio venendo fuori dalla radice.. grazie http://s13.postimage.org/laym5vpdf/100_4689.jpg |
Per pulire il filtro basta che sciacqui con l'acqua dell'acquario le spugne. Quelle nere credo che siano ai carboni e puoi anche toglierle, o almeno quella in alto. Quella sotto i cannolicchi ormai lasciala stare, i cannolicchi non vanno mai toccati e tolti dall'acqua altrimenti rischi di dover ricominciare la maturazione.
Le palline nere si chiamano bio ball e sono un altro supporto per i batteri. Quella sul legno è un'alga e non esce dal legno ma ci sta crescendo sopra, ti basta staccarla. |
Partendo dall'alto:
devi dare una pulita o sostituire la parte bianca in alto che è l'ovatta sintetica. Le spugne normali se sono due, ne sciaqui una e l'altra la prossima volta. I cannolicchi in basso hanno funzione meccanica. Le palline nere non toccarle sono bioballs! Se hai la spraybar pulisci anche quella |
Quote:
|
no meccanica
|
Se ha le spugne sono loro a svolgere la filtrazione meccanica (e dopo un pò anche biologica). Le bio ball e i cannolicchi hanno la funzione di supporto biologico per i batteri, secondariamente filtrano anche meccanicamente.
|
grazie delle risposte..
ma perche' si lavano le spugne con l'acqua dell'acquario? non si puo' usare l'acqua del rubinetto? nel filtro interno esistono solo i cannolicchi,giusto? i batteri si formano solo nelle bioballs o anche nei cannolicchi? no,perche' qui il negoziante diceva(quando ero andato da lui per sapere il prezzo del filtro che poi l'ho preso online)che ogni tanti si puliscono anche le bioballs perche' i batteri si formano nei cannolicchi...... ciao ------------------------------------------------------------------------ Quote:
la stacco subito.. |
Johnny nel cestello in basso fanno da funzione meccanica no biologica ,se no perché metterli giù e no in alto ?
ti stai confondendo mi sa:-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
i batteri si formano da per tutto anche nell'acqua ma di più nei cannolicchi e poi nelle biobals ma nel tuo caso i cannolicchi fanno si da funzione meccanica che biologica . anche nel filtro interno puoi trovarci cannolicchi , biobals e spugne ------------------------------------------------------------------------ mai usare acqua di rubinetto se ti e possibile e lascia perdere il negoziante , i cannolicchi si lavano solo in casi rari e vale per tutti i solo materiali biologici |
riporto dalla sezione tetra
"Caro Appassionato, i cannolicchi nel Tetratec EX vengono utilizzati come materiale filtrante meccanico grossolano per questo motivo si consiglia di pulirli ogni qualvolta si esegue la manutenzione. Questo perché la zona biologica è svolta dalle sfere di plastica che si trovano dopo la parte meccanica. Nel caso, invece, come in molti altri filtri, i cannolicchi svolgessero il ruolo di substrato per i batteri non andrebbero mai (nel limite della loro funzionalità) lavati. Cordiali Saluti Tetra Team" |
ok..cmq,ho capito quello che volevo e dovevo capire..
appena posso procedo per la pulizia,puliro' solo la spugna e non tocco nient'altro. grazie ho tolto l'alga ma non sono riuscito a toglierla completamente..perche' non viene via tutta...!!?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl