|
Originariamente inviata da Woodoo
|
Vorrei davvero vedere se spendi 1 € al mese ...tra lievito di birra, zucchero e gel
|
Lievito 25 centesimi (dura 2 mesi, in frigo) /2 = 12cent.
Zucchero 1kg , 250gr mese 1,50 euro /4 = 38cent
Gelatina 6 fogli x 2 mesi , 75 cent/2 = 37,50cent
Totale mese = 87 centesimi
Di colorante ho speso 2 euro per una boccetta da 250cc, ne va un cucchino (oltretutto e' opzionale) bhe arrotondiamo il totale a 1 euro.
Comunque non dico che la bombola non vada bene, solo che da quando ho provato la co2 a lievito e confronto il tutto con la mia bombola... bhe ho deciso di risparmiare 150 euro per il secondo acquario...e magari mi piglio un osmosi un po' piu veloce con quei soldini, tanto le bolle che mi da sono le stesse che uso in quello con la bombola.
Poi ok 10min al mese ce li perdo per preparare la miscela , ma non e' poi piu di tanto.
Inoltre la bombola non costa solo 5 euro di ricarica ogni 5 anni, e il collaudo ? Mica e' gratis anzi e' bello salato.
Ogni volta che collaudo le bombole da sub si beccano un bel 45euro a bottiglia se le porti te gia smontate di rubinetto e te lo rimonti se lo sai fare,e questo 2 anni fa... poi ti stanno via 15

gg ,dipende da quando l'ing. dell'ispel fa le prove statiche...una volta 4 gg una volta quasi un mese, dato che normalmente le fanno mensilmente i collaudi.
Poi se la bombola e' nuova il primo collaudo e dopo 4 anni (e gia' un anno di Co2...) poi ogni 2 anni... insomma comoda si quando e' a posto ma e' soggetta a sbattimenti e spese periodiche.
Gia' mi vien male all' idea che ho 4 mono da sub da smontare e portare al collaudo se le voglio usare quest'anno...
A poi, mica sempre lo passano il collaudo a volte te la restituiscono con un bel timbro annullato sul dovumento e un foro fatto con l'acetilene sulla bombola -05
E secondo me dipende molto dall'ing che becchi se e' in buona o quanto e'
Una volta mi hanno segato una bombola al primo collaudo

, poi invece ho un mono da 10lt che mi passa sempre... e' del 76...
