Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2006, 15:04   #11
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le mie bombole stanno comodamente nel mobiletto ...non si vedono e non faccio nessuna manutenzione da circa 1 anno e mezzo, non ho vasche da 120litri , am una da 140 e una da 230 ...poco tempo a disposizione ...e se abbisogno di 300 bolle al minuto non aggiungo nessuna bottiglione ...apro solo la valvola a spillo e immetto quello che necessita ...poi che dire ..va bene così.

Vorrei davvero vedere se spendi 1 € al mese ...tra lievito di birra, zucchero e gel
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2006, 16:36   #12
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Woodoo
Vorrei davvero vedere se spendi 1 € al mese ...tra lievito di birra, zucchero e gel
Lievito 25 centesimi (dura 2 mesi, in frigo) /2 = 12cent.
Zucchero 1kg , 250gr mese 1,50 euro /4 = 38cent
Gelatina 6 fogli x 2 mesi , 75 cent/2 = 37,50cent
Totale mese = 87 centesimi

Di colorante ho speso 2 euro per una boccetta da 250cc, ne va un cucchino (oltretutto e' opzionale) bhe arrotondiamo il totale a 1 euro.

Comunque non dico che la bombola non vada bene, solo che da quando ho provato la co2 a lievito e confronto il tutto con la mia bombola... bhe ho deciso di risparmiare 150 euro per il secondo acquario...e magari mi piglio un osmosi un po' piu veloce con quei soldini, tanto le bolle che mi da sono le stesse che uso in quello con la bombola.
Poi ok 10min al mese ce li perdo per preparare la miscela , ma non e' poi piu di tanto.

Inoltre la bombola non costa solo 5 euro di ricarica ogni 5 anni, e il collaudo ? Mica e' gratis anzi e' bello salato.
Ogni volta che collaudo le bombole da sub si beccano un bel 45euro a bottiglia se le porti te gia smontate di rubinetto e te lo rimonti se lo sai fare,e questo 2 anni fa... poi ti stanno via 15gg ,dipende da quando l'ing. dell'ispel fa le prove statiche...una volta 4 gg una volta quasi un mese, dato che normalmente le fanno mensilmente i collaudi.
Poi se la bombola e' nuova il primo collaudo e dopo 4 anni (e gia' un anno di Co2...) poi ogni 2 anni... insomma comoda si quando e' a posto ma e' soggetta a sbattimenti e spese periodiche.
Gia' mi vien male all' idea che ho 4 mono da sub da smontare e portare al collaudo se le voglio usare quest'anno...

A poi, mica sempre lo passano il collaudo a volte te la restituiscono con un bel timbro annullato sul dovumento e un foro fatto con l'acetilene sulla bombola -05

E secondo me dipende molto dall'ing che becchi se e' in buona o quanto e'


Una volta mi hanno segato una bombola al primo collaudo , poi invece ho un mono da 10lt che mi passa sempre... e' del 76...
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 16:51   #13
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
La versione artigianale "premium", quella a zucchero e lievito separati, funziona benissimo. Inoltre e' piu' costante nel funzionamento. Dura da 30 a 45 giorni, a seconda del'erogazione. A me con 15 bolle/sec dura 40 giorni.
Io consiglio vivamente quella, soprattutto se hai una vasca grande. La spesa e' la stessa, meno la gelatina.

Il mio consiglio e' di immettere la CO2 direttamente nel tubo della pompa, con una t da giardinaggio per irrigatori a gocciolatore (in pratica ha un'innesto dove infili il tubo dell'areatore).
Per la regolazione usi SIA la rotella della flebo SIA la valvola a spillo. La rotella ti fa la regolazione grossa, mentre con la valvola a spillo fai la regolazione fine. Usa una valvola di quelle per CO2 (3Euro), quelle per areatore perdono.
E' regolabilissima. Se poi hai una pompa di movimento (io in una vasca da 220L la terrei) puoi mettere un diffusore in ogni pompa, con una semplice T.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 17:04   #14
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...se vai in un centro estintori ..i soldini sono diversi ...certo che se vai a caricare le bombole da 5 kg in negori di acquariofilia ...allora te le cerchi !!!

Resta di fatto che per 10 anni non devo fare nessun collaudo ..e la ricarica mi costa anche meno di 5 € x 5 kg di CO2 alimentare !!!


Sta di fatto che tu non faresti cambio con le bombole ...io non mi metterei mai a fare bottiglie di lievito in sala ...alla fine siamo contenti tutti e due dei nostri mezzi

Meglio di così !!!
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 17:12   #15
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Woodoo
Resta di fatto che per 10 anni non devo fare nessun collaudo ..
Scusa ma da quanti lt (non kg) e' la tua bombola ?? E' per caso in alluminio ?
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 17:20   #16
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..no, in acciaio verniciato
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 17:27   #17
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Woodoo
Sta di fatto che tu non faresti cambio con le bombole ...io non mi metterei mai a fare bottiglie di lievito in sala ...alla fine siamo contenti tutti e due dei nostri mezzi

Meglio di così !!!
Bhe ma ho anche una bombola in co2 per un acquario , un 4kg.. solo che comparavo e alla fine non so se conviene visti i risultati di quella vasca che mando avanti a lievito.
Probabilmente ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro, pero' a risultati non vedo grande differenza tutto qui.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 17:33   #18
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Woodoo
..no, in acciaio verniciato
strano sapevo che solo le alluminio hanno il primo collaudo dopo 10 anni, mentre le altre 5. Questo per il fatto che l'acciaio ossidandosi si craterizza mentre l'alliminio fa una patina e basta. Bho se sei sicuro... forse la Co2 sara' diversa dall' aria.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 17:38   #19
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...può essere ...magari per la CO2 non servono ulteriori controlli ....questo leggendo il foglio allegato che la CEAM rilascia su bombole nuove ...magari per le rigenerate il discorso è diverso e abbisognano di controlli e collaudi ogni 5 anni ...non lo so !!
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:15   #20
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
ma quelli che usano la co2 artigianale in un 200L che valori di co2 riescono a ottenere???
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
220 , artigianale , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15290 seconds with 12 queries