Il problema non è l'ICI o IMU che dir si voglia...ma chi la paga!! Con l'esenzione della prima casa si cercava di non gravare su chi aveva il solo alloggio in cui viveva, tassando invece le seconde terze o magari quarte case...ma ci si è dimenticati di regolamentare la residenza in maniera corrispondente...infatti marito e moglie, allo stato attuale, possono essere residenti in due regioni diverse...ed ecco che ci si trova di fronte a due prime case, magari una a Milano e una a Madonna di Campiglio o Porto Cervo, entrambe esenti da ICI. 'Sta cosa deve finire!!! Poi prendiamocela anche col Vaticano per le sue proprietà, concordo, però...quanti di noi hanno la seconda casa intestata a moglie o figli che non vi risiedono solo per non pagare l'ICI??? In merito alla manovra attuale, io penso che sia meglio aspettare il decreto definitivo, al momento non c'è nulla ancora di certo e di definitivo, se non che...pagheremo più tasse! Come è tutto da vedere....
|