|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
Per questo ti ho chiesto che tipo di acquario vuoi allestire.
La flourite va bene per acquari molto piantumati, ma si può usare anche u fondo fertile con sopra sabbia o ghiaia.
A seconda dei pesci che vuoi mettere va meglio un fondo piuttosto che un altro.
Es. i corydoras hanno bisogno di sabbia o un ghiaietto fine e arrotondato per non rovinare i barbigli con i quali brucano il fondo alla ricerca di cibo.
Tutto dipende da cosa vuoi fare come vedi....
|
voglio piantumare molto anche se con piante non super impegnative.
vorrei mettere dei pesci non particolarmente sensibili all'acqua dura:
pecilidi in genere, o neon forse, con immissione graduale.
Come ravanatori di fondo: caridine;
ma anche qualche lumachina mangiatutto.
Per ora mi accontento così
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da atomyx
|
Inoltre la fluorite rende la vasca particolarmente naturale ed armoniosa.
Io, nell'allestimento di un olandese con piante rosse a gogo pensai alla Fluorite... Dovetti desistere per il prezzo. Credo che nel 2004 mi chiesero 35 euro per 5 Kg di ghiaietto. Optai per il quarzo e akadama.
|
in questo momento la flourite costa intorno ai 25 euro.
ce n'è: black - red - scura.... quale prendere?
per un 75 litri quanti sacchi occorrerebbero?
|
Quote:
|
Di solito il cavetto lo stendevo a spirale partendo dal centro della vasca. Il mio cavetto era 50 Watt per una lunghezza complessiva di 7 metri connessione compresa.
|
di quanto era la tua vasca?
50 per il mio sarebbe troppo?