AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cavetto + riscaldatore = termostato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328962)

cuccuruccuccuuu 23-10-2011 22:54

cavetto + riscaldatore = termostato?
 
Cari amici,
sono in procinto di allestire la mia vasca di 75 litri e per questo giro ero deciso a posizionare sul fondo un cavetto riscaldante.

So già che è una scelta non da tutti condivisa ma volevo cmq metterlo, vista la spesa esigua e la possibilità di disattivarlo qualora notata l'inefficacia.

Fra quelli visti, il cavetto dell'eden mi sembra quello + economico e fra le istruzioni della casa ci sarebbe l'indicazione di abbinarlo al termostato 425 hct, stessa marca ( http://www.aquariumline.com/catalog/...25+hct&x=0&y=0 )
Premesso che ho già un termoriscaldatore da 100watt che funzionava benissimo e che se non costretto vorrei mantenere, mi chiedo come funzioni l'abbinamento cavetto termoriscaldatore sopracitato.
Il termostato non gestisce separatamente i due elementi giusto? Ma li regola alla temperatura di superficie. Se vera questa ipotesi: a che serve? Il cavetto si accende solo se il riscaldatore di superficie decide di accendersi e a questo punto penso che non usufruirei dei benefici del cavetto.

Che altre soluzioni ci sono?
Ho letto di qualcuno che consiglia di prendere un cavetto sottodimensionato ma di lasciarlo sempre acceso senza termostato, ma la cosa non mi convince molto visto le dimensioni della mia vasca.

Mi era venuta l'idea di dedicare l'interruttore del coperchio (orfano del filtro interno che ho tolto ) al solo cavetto, giusto per spegnerlo facilmente nei momenti in cui non occorre (in estate per esempio) o in emergenza temperatura alta.

si accettano ogni sorta di consigli
grazie mille in anticipo #e39

Johnny Brillo 24-10-2011 01:03

Anch'io uso sia il cavetto che il termoriscaldatore. Se vuoi la temperatura ad esempio a 25°C imposti il termoriscaldatore a 24 e il termostato del cavetto a 25 in questo modo la temperatura in vasca non ti scenderà mai sotto i 24 e il cavetto la porterà a 25 attaccandosi e staccandosi.

cuccuruccuccuuu 24-10-2011 13:01

allora ci vuole un termostato a parte per il cavetto!
me ne indichi qualcuno per cui non bisogna aprire un mutuo?
altrimenti esiste una soluzione comune a buon prezzo che gestisca le due temperature in maniera differente?

atomyx 24-10-2011 21:04

In un vecchio allestimento dedicato alle piante "esigenti" avevo il cavetto sottosabbia e devo dire che il risultato era ottimo. La temperatura era gestita da un termostato dennerle che gestiva separatamente il cavetto sottosabbia a 25 gradi, e se le temperature in casa scendevano e l'acqua faticava a rimanere calda a sufficienza, entrava in funzione il riscaldatore da 50 watt. Il problema per me è arrivato quando si è guastato per mia noncuranza il termostato esterno con sondina in acqua.

cuccuruccuccuuu 24-10-2011 23:49

Quote:

La temperatura era gestita da un termostato dennerle che gestiva separatamente il cavetto sottosabbia a 25 gradi
la sonda del termostato per il cavetto dove si deve posizionare? nel fondo o sopra?
Per un 75 litri lordi che portata deve avere il cavetto?

Johnny Brillo 25-10-2011 09:26

Di termostati ce ne sono diversi economici, tra questi puoi scegliere tra l'eden e il prodac:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ostato&x=0&y=0

Per la scelta del cavetto di solito si calcola 1w ogni 3 litri, quindi per un 75 litri va bene uno da 25w. Poi scegli un pò tu in base alle tue esigenze, quello da 25w costa soli pochi euro in meno rispetto a quello da 50w e c'è una differenza di 1,50metri di lunghezza.
http://www.aquariumline.com/catalog/...c-104_216.html

Tanto per la cronaca io uso questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ay-p-9751.html

La sonda l'ho posizionata a qualche cm dal fondo!
:-)

atomyx 25-10-2011 23:46

Quote:

Originariamente inviata da cuccuruccuccuuu (Messaggio 1061201991)
Quote:

La temperatura era gestita da un termostato dennerle che gestiva separatamente il cavetto sottosabbia a 25 gradi
la sonda del termostato per il cavetto dove si deve posizionare? nel fondo o sopra?
Per un 75 litri lordi che portata deve avere il cavetto?

Nella vasca da 72 litri netti avevo un cavetto da 50 Watt ed un riscaldatore tradizionale da 50 Watt che logicamente per essere pilotato dal termostato esterno doveva rimanere impostato alla massima temperatura. Nel mio caso la sonda immersa in acqua era nel primo scomparto del filtro interno all'altezza delle grigliette di aspirazione dell'acqua per non venire influenzato dal riscaldatore appeso qualche cm. sopra.
Ci tengo a precisare che il cavetto deve essere ancorato al fondo a contatto con il vetro della vasca con gli appositi clips e deve avere uno spessore adeguato di sabbia e fondo al di sopra. Ti assicuro che alcune piante esigenti apprezzano molto i piedi caldi...

cuccuruccuccuuu 26-10-2011 01:31

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061202272)
Per la scelta del cavetto di solito si calcola 1w ogni 3 litri, quindi per un 75 litri va bene uno da 25w. Poi scegli un pò tu in base alle tue esigenze, quello da 25w costa soli pochi euro in meno rispetto a quello da 50w e c'è una differenza di 1,50metri di lunghezza.
http://www.aquariumline.com/catalog/...c-104_216.html


grazie johnny!
Ascolta...

Ill cavetto hydor da 25w è lungo 4,3 metri
mentre quello da 50 w, 6 metri
Ignoro quanta parte di queste lunghezze sia dedicato alla parte riscaldante e quanta alla parte del filo che porta all'alimentazione ( perchè è così che è fatto giusto?)
Ad ogni modo il mio acquario è lungo 62 e profondo 32: è meglio prenderlo sottodimensionato il cavetto (con un occhio anche ai consumi) o meglio da 50?
tra l'altro il cavetto da 50 dell' eden stessa lunghezza costa molto meno.

E per ultimo:
Questo termostato http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-5035.html
ti sembra troppo pidocchioso?

Ciao Johnnyyyyyy
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061204137)
Ci tengo a precisare che il cavetto deve essere ancorato al fondo a contatto con il vetro della vasca con gli appositi clips e deve avere uno spessore adeguato di sabbia e fondo al di sopra.


guardando fra le istruzioni dei cavetti c'è scritto che non bisogna coprirli di materiale refrattario. chevvordì?
grazie Ato!

Johnny Brillo 26-10-2011 01:53

Il cavetto dell'eden non l'ho mai provato, attualmente monto quello dell'hydor e mi trovo benissimo ti consiglierei quello tanto costa una decina di euro in più.

Per il termostato credo che anche quello vada bene, scegli tu quello che più ti aggrada:-))

Lascia perdere il materiale refrattario:-D i cavetti vanno messi sul fondo dell'acquario e attaccti con le ventose al vetro, poi sopra va messo il fondo fertile (se è previsto nel tuo allestimento) e il fertilizzante.
Tutto qui.;-)

Ciao cuccuruccucccucuuu (scusa se ho storpiato il tuo nome#18)
------------------------------------------------------------------------
Stavo dimenticando! credo che da 25w vada più che bene, alla fine deve solo creare una leggera corrente calda sul fondo. Il riscaldamento vero e proprio lo farà il termoriscaldatore. Fatti un pò i conti con la lunghezza dell'acquario e del cavetto per scegliere quello più adatto a te. Calcola che deve fare zig zag da un lato all'altro dell'acquario con delle curve dolci e senza toccarsi o intrecciarsi. La lunghezza descritta del cavetto è tutta parte riscaldante che va messa sotto al fondo (c'è un anello nero sul filo che ne indica la fine).

cuccuruccuccuuu 26-10-2011 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061204257)

Lascia perdere il materiale refrattario:-D.

Io avevo pensato:

osmocote
pozzolana
flourite
e ghiaino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13234 seconds with 13 queries