Cari amici,
sono in procinto di allestire la mia vasca di 75 litri e per questo giro ero deciso a posizionare sul fondo un cavetto riscaldante.
So già che è una scelta non da tutti condivisa ma volevo cmq metterlo, vista la spesa esigua e la possibilità di disattivarlo qualora notata l'inefficacia.
Fra quelli visti, il cavetto dell'eden mi sembra quello + economico e fra le istruzioni della casa ci sarebbe l'indicazione di abbinarlo al termostato 425 hct, stessa marca (
http://www.aquariumline.com/catalog/...25+hct&x=0&y=0 )
Premesso che ho già un termoriscaldatore da 100watt che funzionava benissimo e che se non costretto vorrei mantenere, mi chiedo come funzioni l'abbinamento cavetto termoriscaldatore sopracitato.
Il termostato non gestisce separatamente i due elementi giusto? Ma li regola alla temperatura di superficie. Se vera questa ipotesi: a che serve? Il cavetto si accende solo se il riscaldatore di superficie decide di accendersi e a questo punto penso che non usufruirei dei benefici del cavetto.
Che altre soluzioni ci sono?
Ho letto di qualcuno che consiglia di prendere un cavetto sottodimensionato ma di lasciarlo sempre acceso senza termostato, ma la cosa non mi convince molto visto le dimensioni della mia vasca.
Mi era venuta l'idea di dedicare l'interruttore del coperchio (orfano del filtro interno che ho tolto ) al solo cavetto, giusto per spegnerlo facilmente nei momenti in cui non occorre (in estate per esempio) o in emergenza temperatura alta.
si accettano ogni sorta di consigli
grazie mille in anticipo
