Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2011, 20:25   #11
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
Range di valori per un betta potrebbero essere:
Temperatura 24 - 30°C. . .
30°C ? Aspetta un attimo 30° la imposti solo un'ora per stimolare l'accoppiamento ma già 28° bastano
per farlo vivere bene un range esatto è 23°° ma ricorda che più è alta la temperatura più accelleri il metabolismo e di conseguenza prima muore
Vi prego non fate esperimenti!
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
insomma e' abbastanza adattabile, se non ce pero' l'hai metti un coperchio alla vasca, e qualche pianta galleggiante, il movimento dell'acqua deve essere ridotto al minino.
Ti ho capito ma è poco chiaro come l'hai esposto ai betta impazziscono con la corrente soprattutto in superficie!
Sono pesci molto resistenti solo se la vasca ha il coperchio che mantiene calore umidità sopra l'acqua, perché i betta respirano ossigeno atmosferico. E se l'aria è fredda...

Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
io ti consiglierei di mettere anche qualche elemento di arredo in più. . . è molto affascinante vederlo sbucare da ogni anfratto, sinuoso e delicato con le sue "mega" pinne... te lo consiglio, perchè è uno spettacolo
Io no!
Lo stesso effetto lo fanno in una vasca piena di piante ed è meno pericoloso per le code
veramente anche qui (sito molto affidabile in genere) riporta la temperatura che ho detto io, non è che faccio esperimenti:
http://www.seriouslyfish.com/profile...cies=splendens

e sulla questione movimento dell'acqua io ho scritto proprio che il movimento deve essere ridotto al minino...cosi come ho consigliato il coperchio..cmq altri pareri fanno sempre comodo
Miskin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2011, 10:01   #12
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho trovato un Betta veramente bellissimo in un negozio vicino casa..vorrei portare l'acqua a fare il test e se in caso portarmelo a casa!
Ma le caridine non è che il betta se le mangi??
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 12:52   #13
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
certamente!
se le mangia si...però sono molto veloci, e le più grandi resisteranno...

nella mia vasca stanno sopravvivendo anche le neo-nate..non so per quanto, ma se hanno molti nascondigli, ce la fanno
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 17:08   #14
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ho ancora il ph troppo alto quindi niente pesce...il negoziante mi ha consigliato di aggiungere ogni giorno qualche goccia di batteri e visto che cè una piccola traccia di ammoniaca di rimettere il biocondizionatore...
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 11:05   #15
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
veramente anche qui (sito molto affidabile in genere) riporta la temperatura che ho detto io, non è che faccio esperimenti: http://www.seriouslyfish.com/profile...cies=splendens
Considera che nei luoghi d'origine arrivano in temperature di 40°C con il 90% d'umidità ma non mi sembra proprio di consigliarlo!

Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
e sulla questione movimento dell'acqua io ho scritto proprio che il movimento deve essere ridotto al minino...cosi come ho consigliato il coperchio..cmq altri pareri fanno sempre comodo
Non ho detto che sbagli ho espresso quello che hai detto tu in modo differente.

Originariamente inviata da Segola Visualizza il messaggio
ho ancora il ph troppo alto quindi niente pesce...il negoziante mi ha consigliato di aggiungere ogni giorno qualche goccia di batteri e visto che cè una piccola traccia di ammoniaca di rimettere il biocondizionatore...
Che c'entra il biocondizionatore con ph e ammoniaca! Il biocondizionatore serve a legare i metalli pesanti che ci sono in vasca. Al massimo i batteri ma neanche quello è il problema devi aspettare che si assestano i valori.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 15:17   #16
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton Visualizza il messaggio

Originariamente inviata da Segola Visualizza il messaggio
ho ancora il ph troppo alto quindi niente pesce...il negoziante mi ha consigliato di aggiungere ogni giorno qualche goccia di batteri e visto che cè una piccola traccia di ammoniaca di rimettere il biocondizionatore...
Che c'entra il biocondizionatore con ph e ammoniaca! Il biocondizionatore serve a legare i metalli pesanti che ci sono in vasca. Al massimo i batteri ma neanche quello è il problema devi aspettare che si assestano i valori.
infatti mi sembra strano...penso che intenda mettere i batteri perchè secondo lui non si sono ancora avviati e il biocondizionatore (tipo ph kh minus) per l'ammoniaca..
vi do i valori precisi misurati ieri

No3 10 mg/l
No2 1 mg/l
Gh 16
Kh 10
Ph 7,6
Cl 0,8 mg/l

Temperatura 24°

L'illuminazione è un neon da 11W, fertilizzo le piante con il sistema Dennerle (1/4 di pastiglia di ferro ogni 2 settimane e una spruzzata di V30 ogni 2 settimane, alternati).
In settimana devo mettere l'impianto di CO2 fai da te in gel..
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 15:29   #17
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
assicurati che il tronco sia perfettamente liscio perchè il betta è capacissimo di rovinarsi le sue pinne lunghe. Anzi dato che la vasca è piccina forse direttamente lo toglierei e metterei galleggiante del ceratophyllium demersum.

I Betta adorano movimento minimo, piante galleggianti e penombra. Per farti un esempio, di recente ho messo una foglia di catappa e invece di farla affondare l'ho lasciata li galleggiante...il betta è strafelice, sta li un sacco di tempo e ha fatto anche il nido di schiuma (pur essendo da solo)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 15:52   #18
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
il tronco è liscissimo, è praticamente un disco, tipo piatto rovesciato..pensavo di metterci del muschio di giava in modo che cresca fino in superficie, è una buona idea?
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 16:10   #19
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che non conosco il muschio di giava, nè come forma nè come dimensioni....personalmente metterei solo le galleggianti, 25lt non è tantissimo e se lo riempi di piante che arrivano in superficie togli spazio di nuoto al pesce
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 17:05   #20
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ho sbagliato, non è il muschio di giava che arriva in superficie, ed in effetti hai ragione che una pianta troppo grande al centro ostacolerebbe il nuoto...
però potrei mettere il "vero" muschio di giava che è questo:



la foglia di catappa cosa sarebbe?
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , betta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17733 seconds with 12 queries