Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2011, 13:29   #1
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo acquario per Betta

Ciao a tutti
sto allestendo un piccolo acquario da 25litri netti, e mi è stato consigliato di inserire un betta maschio.
è piantumato e per ora il filtro sta maturando (è allestito da 2 settimane).
vorrei chiedere a voi esperti se le piante che ho messo possono andare bene per questo pesce e che valori dell'acqua devo tenere..inoltre pensavo di usare un impianto di co2..potete aiutarmi?

ecco delle foto dell'acquario:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us

grazie!
Segola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-05-2011, 14:47   #2
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, secondo me l'acquario va bene, al massimo aggiunge una galleggiante :)
Non richiede valori particolari, PH 7-7,5, GH va bene intorno a 15°, in genere gli stessi valori dell'acqua di rubinetto.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 15:06   #3
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
bene! casomai posso postare i miei valori così mi dici se vanno bene?
per la temperatura a quanto deve essere? ora l'ho messo a 24°
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 15:17   #4
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Range di valori per un betta potrebbero essere:
Temperatura 24 - 30°C
pH 6.5 - 7.2
durezze 5 - 20°H

se ti tieni su ph neutro e durezze intorno a 10°H e' meglio.

insomma e' abbastanza adattabile, se non ce pero' l'hai metti un coperchio alla vasca, e qualche pianta galleggiante, il movimento dell'acqua deve essere ridotto al minino.
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 18:26   #5
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il movimento dell acqua ho notato che la pompa spara forte anche al minimo..sarebbe meglio cambiarla? Non ce scritta la marca ma l acquario è un pet Company ..

Posted With Tapatalk
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 17:36   #6
dascyllus64
Avannotto
 
L'avatar di dascyllus64
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 61
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se metti una buona copertura di piante in superficie, tramite ad esempio una Vallisneria e qualche Ceratophyllum (che però dovrai sfoltire spesso), la potenza del getto della pompa verrà presumibilmente limitata, e non sarà necessario cambiare il filtro ..
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro i Betta amano le piante galleggianti o comunque quelle con foglie lunghe che raggiungono la superficie.

Ultima modifica di dascyllus64; 22-05-2011 alle ore 17:38. Motivo: Unione post automatica
dascyllus64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 11:21   #7
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
per la pompa dovrei aver risolto, ho allungato il tubo della pompa con un altro tubetto, forandolo come per creare l'effetto pioggia, solo che lo lascio sommerso..
per le piante, quella a sinistra (scusate ma non ricordo il nome) tocca già la superficie, mentre l'anubias se cresce come quella che ho nel 50 litri diventa bella grande!
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 11:37   #8
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglierei di mettere anche qualche elemento di arredo in più

ho preso un betta da poco, ed è il mio primi Betta!
sto notando che si diverte molto ad infilarsi qua e là..tralaltro oltre a divertirsi lui, divertirebbe anche te, in quanto è molto affascinante vederlo sbucare da ogni anfratto, sinuoso e delicato con le sue "mega" pinne... te lo consiglio, perchè è uno spettacolo
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 12:31   #9
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
Range di valori per un betta potrebbero essere:
Temperatura 24 - 30°C. . .
30°C ? Aspetta un attimo 30° la imposti solo un'ora per stimolare l'accoppiamento ma già 28° bastano
per farlo vivere bene un range esatto è 23°- 26° ma ricorda che più è alta la temperatura più accelleri il metabolismo e di conseguenza prima muore
Vi prego non fate esperimenti!
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
insomma e' abbastanza adattabile, se non ce pero' l'hai metti un coperchio alla vasca, e qualche pianta galleggiante, il movimento dell'acqua deve essere ridotto al minino.
Ti ho capito ma è poco chiaro come l'hai esposto ai betta impazziscono con la corrente soprattutto in superficie!
Sono pesci molto resistenti solo se la vasca ha il coperchio che mantiene calore umidità sopra l'acqua, perché i betta respirano ossigeno atmosferico. E se l'aria è fredda...

Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
io ti consiglierei di mettere anche qualche elemento di arredo in più. . . è molto affascinante vederlo sbucare da ogni anfratto, sinuoso e delicato con le sue "mega" pinne... te lo consiglio, perchè è uno spettacolo
Io no!
Lo stesso effetto lo fanno in una vasca piena di piante ed è meno pericoloso per le code
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili

Ultima modifica di Alexander MacNaughton; 26-05-2011 alle ore 10:58.
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 14:44   #10
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che non ce piu spazio per mettere altro..in un 25 litri quando hai messo un tronco e delle piante è pieno..

Posted With Tapatalk
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , betta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20077 seconds with 14 queries