Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2011, 12:45   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io direi che questa frase:
Quote:
essendo un principiante

...e soprattutto questa:
Quote:
Non vorrei spendere molto

Sono in palese conflitto con quest'altra:
Quote:
vorrei allestire per allevare 2, 3 ol al massimo 4 discus.

Con tutti i pesci che ci sono, il mio consiglio è quello di ripiegare su qualcosa di mooolto meno impegnativo.
Ai Discus si arriva dopo qualche anno di esperienza su diversi acquari, parecchia teoria e tanti prelievi dal Bancomat.
Un solo esemplare può superare i 100 Euro, richiede valori controllatissimi, prodotti specifici di alta qualità ed è difficilissimo trovare gli abbinamenti giusti, sia con le piante che con altri pesci.

Quelli che tengono acquari per Discus, il più delle volte hanno vasche da 400 - 500 litri soltanto per loro, con pHmetri digitali e due-tre riscaldatori. Si comprano impianti di osmosi da 200 euro con cui fanno cambi frequenti e massicci, integrando con sali specifici.
La manutenzione è maniacale, non parliamo dei mangimi.

Infine, il Discus è il massimo responsabile della sofferenza di tanti suoi compagni di vasca.
Tutti quelli che lo abbinano al Cardinale, al Corydoras, o addirittura al Neon, se ne fregano di farli stare perennemente a 30 gradi.
L'importante è che stia bene il Discus, gli altri... che importa? Al negozio ne vendono tanti...
Se mi muoiono, con 20 Euro risolvo il problema.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da danieleipj Visualizza il messaggio
Qualcuno saprebbe indicarmi una specie molto colorata di medie dimensioni che viva bene in un ambiente ricco di piante? Pensavo di creare un ambiente tipo amazzonico.
Scusa... non avevo ancora letto questo post.

Ultima modifica di Rox R.; 19-04-2011 alle ore 12:46. Motivo: Unione post automatica
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2011, 12:54   #12
danieleipj
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chioggia (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti, penso proprio che mi orienterò su classici ciclidi che a quanto ho capito sono meno esigenti ma pur sempre spettacolari. Dopo bisogna anche vedere cosa riesco a trovare in negozi al massimo a una ottantina di chilometri da casa mia, non mi sognerei mai di comprare pesci per corrispondenza o farli fare viaggi eterni, ritengo che come esseri viventi abbiano un'anima e non farei mai loro del male.
danieleipj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 13:01   #13
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto,magari forse un pò di più i ramirezi
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 19:00   #14
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
quoto,magari forse un pò di più i ramirezi
Perché non tutti e due?
I Ramirezi, possono vivere agli stessi valori chimici degli Scalari, in natura sono stati trovati a pH 5 (CINQUE!!!) e in 220 litri ci può stare qualsiasi cosa.
C'è chi ci tiene l'Astronotus...

Visto che Daniele ci chiede qualche idea sull'amazzonico... comincio io.
Per evitare problemi di reperibilità, mi limiterò a specie che si trovano molto facilmente.

Fondo:
4 - 5 cm di Akadama

Luce:
I 4 tubi che ci sono, più due lampadine CFL alle estremita del coperchio, 25 Watt a 4000 K.

Fauna:
- 2 Scalari (se l'altezza ed il portafogli lo permettono, due Altum)
- 3 Ramirezi (1 maschio e 2 femmine)
- 20 Cardinali
- 2 Ancistrus

Flora:
- Echinodorus Amazonicus (Amazon Sword) da ombreggiare con Egeria Densa.
- Bacopa Australis.
- Alternanthera Splendida.
- Cabomba Aquatica.

Il tutto in acqua di rubinetto, poi ci pensa l'Akadama.
Impianto di CO2 inizialmente a lieviti, per contenere i costi; se non dovesse bastare, si fa sempre in tempo a passare alle bombole.

Via con le alternative! A voi la palla...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 19:19   #15
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perché non tutti e due?
Quote:
2 Scalari (se l'altezza ed il portafogli lo permettono, due Altum)
soprattutto per l'altezza della sua vasca che ancora non conosciamo,per questo non mi ero sentito di consigliarli...
per il resto quoto tutto quello che hai scritto tu.
in un altra discussione ho consigliato le stesse identiche cose.
soprattutto l'akadama.
è impagabile il servizio che rende"ammorbidendo" l'acqua,soprattutto a chi non vuole o non può tagliare con acqua di RO.
rende possibile il biotopo amazzonico a tutte le tasche...
e poi come fondo fertile è ottimo...e costa poco.
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 19:40   #16
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I Ramirezi, possono vivere agli stessi valori chimici degli Scalari, in natura sono stati trovati a pH 5 (CINQUE!!!) e in 220 litri ci può stare qualsiasi cosa.
Quote:
Fauna:
- 2 Scalari (se l'altezza ed il portafogli lo permettono, due Altum)
- 3 Ramirezi (1 maschio e 2 femmine)
- 20 Cardinali
- 2 Ancistrus
Non basta rispettare i valori a cui naturalmente vivono i pesci ma bisogna valutare anche i comportamenti. In una vasca da 220 litri è molto probabile che si incontrino scatenando lotte per il territorio.
Solitamente si sconsigliano Ram e scalari insieme.

Se poi c'è gente che tiene gli astronotus ocellatus e altri pesci in valori e vasche non idonee non è per questo che ci si deve sentire in dovere che ciò è fattibile...

Consigli addirittura a un neofita gli altum che devono essere tenuti a pH 5 e kh praticamente nullo, valori critici se non si ha una gestione parsimoniosa della vasca e devono praticamente essere soli perchè si spaventano per un niente saltando anche fuori dalle vasche.

Cardinali e ancystrus ci possono stare a patto che a danielejp non gliene importa niente di far riprodurre i ciclidi. Sono voracissimi di uova e abili predatori il tutto con molto stress per la coppia di scalari

Siccome sei fissato con i biotopi e paragoni spesso ciò che si crea in acquario con la natura ti ricordo che in natura c'è una dimensione che in acquario viene a mancare, si chiama spazio. Uno scalare probabilmete in natura riesce ad allonatnare i caracidi dal luogo di deposizione , in acquario non fa in tempo a girarsi che da dietro alla foglia di echinodorus ci sono giù appollaiati gli ancy e i cardinali con il bavaglio al collo in caso di deposizione e come detto prima stressante per i pesci.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 19-04-2011 alle ore 20:34.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 20:17   #17
danieleipj
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chioggia (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per quanto riguarda la co2 mi sto già cercando tutto il necessario per creare un sistema con bombola, reattore e controllo automatico (su eBay si può trovare tutto senza spendere un patrimonio e poi una volta che c'è problema è risolto). Per il momento non sono interessato alla riroduzione, anzi nel caso non saprei che farmene degli avenotti e piuttosto che fargli fare una brutta fine meglio se non vengono poi a tutto c'è sempre una soluzione. Per quanto riguarda la spesa totale ok risparmiare ma adesso non esageriamo... l'altezza dell'acquario dovrebbe essere intorno ai 50 cm, appena Lo misura le posto.
danieleipj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 20:43   #18
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non ti importa far riprodurre gli scalari allora devi sapere che fino alla deposizione non sono sessabili. Prendili già sessati in modo che non ti si possa formare la coppia. Non ha senso dal mio punto di vista avere scalari farli deporre e stressarli perchè non portano a compimento le deposizioni. Se stressati vivono male e meno.

lascia perdere gli altum che se non te ne intendi o fanno una brutta fine o prendi fregature dai venditori che ti fanno passare per altum scalari che gli somigliano.

E' una mia opinione personale , sicuramente discutibile ma fatta nella piena consapevolezza di rispettare la vita del pesce.
Il problema di base è che lo scalare cucciolo costa 2 euro e finiscono nelle vasche di tutti mentre meritano rispetto almeno quanto i discus.

Io ho avuto soddisfazioni allevando anche i cleithracara maronii, pesci che non si consigliano mai perchè esteticamente non belli ma che hanno comportamenti davvero affascinanti.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 21:54   #19
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Il problema di base è che lo scalare cucciolo costa 2 euro e finiscono nelle vasche di tutti mentre meritano rispetto almeno quanto i discus.

Io ho avuto soddisfazioni allevando anche i cleithracara maronii, pesci che non si consigliano mai perchè esteticamente non belli ma che hanno comportamenti davvero affascinanti.
Gli scalari sono magnifici, ma spesso vengono maltrattati mettendoli in vasche troppo piccole, la tua sarebbe perfetta.
I pesci non vanno scelti solo perché sono colorati, molte femmine di ciclidi nani non hanno colori sgargianti, ma in riproduzione alcune si colorano di un giallo bellissimo, e poi ci sono tutte le cure parentali da ammirare.
Non limitiamoci a guardare le foto e dire non e colorato non mi interessa, approfondiamo le conoscenze magari ha qualcos'altro di interessante da offrirci.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 22:46   #20
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Non basta rispettare i valori a cui naturalmente vivono i pesci ma bisogna valutare anche i comportamenti. In una vasca da 220 litri è molto probabile che si incontrino scatenando lotte per il territorio.
Solitamente si sconsigliano Ram e scalari insieme.
Solitamente si sconsigliano in vasche sotto i 150 litri e con scarsa vegetazione.
Qui stiamo parlando di un 220 litri che svilupperà la jungla di Tarzan, con la combinazione di piante che ho elencato.

Quote:
Se poi c'è gente che tiene gli astronotus ocellatus e altri pesci in valori e vasche non idonee non è per questo che ci si deve sentire in dovere che ciò è fattibile...
La "vasca non idonea" è spesso oggetto di discussione, tra acquariofili.
L'Oscar in 200 litri era una battuta, ma ho dimenticato lo Smile.

Quote:
Consigli addirittura a un neofita gli altum che devono essere tenuti a pH 5 e kh praticamente nullo, valori critici se non si ha una gestione parsimoniosa della vasca e devono praticamente essere soli perchè si spaventano per un niente saltando anche fuori dalle vasche.
Ti invito a cercare "Altum pH" con Google. Ti accorgerai che i valori raccomandati sono molto più elastici. Anche lo Scalare comune dovrebbe vivere mediamente con forte acidità e durezze minime, ma sembra che meriti meno rispetto dell'Altum.
Nel loro habitat naturale, quei pesci trovano un pH diverso ogni 20 metri, e anche se rimanessero immobili sarebbe sufficiente un comune acquazzone equatoriale, per modificare il pH di un punto in 10 minuti.

La presunta timidezza degli Altum, di cui ogni tanto si discute, deriva da esperienze con esemplari di cattura (rarissimi tra i comuni Scalari).
Qualunque pesce manifesta comportamenti anomali, se dal Rio Negro viene trasferito in 4 lastre di vetro.

Quote:
Cardinali e ancystrus ci possono stare a patto che a danielejp non gliene importa niente di far riprodurre i ciclidi.
Se se è sbagliato che ad un neofita si consiglino gli Altum (e non hai tutti i torti), trovo curioso che ci si preoccupi di fargli riprodurre gli Scalari.

Quote:
Siccome sei fissato con i biotopi [...]
Ti inviterei a contare quante volte ho usato la parola "biòtopo", che personalmente considero anche sbagliata in acquariofilia.
Mi limito a consigliare il rispetto delle zone di provenienza per evitare errori madornali.

Tu puoi fare quello che vuoi, conosci a memoria tutti i valori ottimali per qualsiasi pesce e qualsiasi pianta.
Ma il principiante non può dipendere dai tuoi consigli; per non mettere una Cabomba Furcata (pH 5.5) nella vasca dei Guppy (pH 8), l'unica arma che ha è la Geografia.

Per quanto riguarda questa tua frase successiva...
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
E' una mia opinione personale , sicuramente discutibile ma fatta nella piena consapevolezza di rispettare la vita del pesce.
Il problema di base è che lo scalare cucciolo costa 2 euro e finiscono nelle vasche di tutti mentre meritano rispetto almeno quanto i discus.
... ti invito a leggere questo mio post di poco tempo fa.
Come vedi, le nostre opinioni non sono affatto così diverse come credi, non al punto da spingerti a cercare il flame ogni volta che vedi il mio nome.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , principiante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21444 seconds with 12 queries