Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ogniuno e libero di pensare e fare come vuole , se do questo tipo di suggerimenti e perche li ho provati di persona.
No, se sono evidenti bestialià è meglio star zitti. Facciamo fatica a far capire ai neogfiti cos'è l'acquariofilia consapevole, e arriva la prima persona a dare consigli sbagliati a rovinare quello che cerchiamo di ottenere con fatica.
Originariamente inviata da michele8600
IO ho tenuto il pleco in un acquario di appena 15 litri , lo presi che era grande 5 cm e dopo 2 anni , ripeto 2 anni e diventato 10 cm. Nello stesso periodo ne misi uno della stasa grandezza in una vasca di 250 litri e dopo 2 anni era diventato di 25 cm. piu dimostrazione di questa , che in base al litraggio crescono i pesci non so che dirti.
Spiegami come può stare un pesce che diventa mezzo metro in 15 litri.
Il 'pleco' non è un pesce d'acquario. PUNTO.
Se resta di 10 centimetri vuol dire che a causa tua è rimasto nano e malformato. E ci credo bene, come farà a svilupparsi in 15 litri?!?!
Originariamente inviata da michele8600
E poi una volta grandi se li vuoi cambiare i rivenditori se li prendono volentieri ( almeno qui) perche ci guadagnano 5 volte di piu rispetto a uno piccolo rivendendolo.
Già, chi non comprerebbe un plecto di 30-40 centimetri!!! Andrebbe a ruba!!
Originariamente inviata da michele8600
E poi io come ancora oggi faccio ho un pleco in ogni tipo di vasca e non ho problemi di alghe in nessuna vasca, e i pesci sono in piena salute, e si vede.
Ancora credi che sia un pesce a risolvere il problema delle alghe?! Siam messi bene, eh..
Originariamente inviata da michele8600
Tutte queste bagianate che dicono che dobbiamo rispettare certi valori come in natuta, non servono a niente, io lo visto dove li allevano i pesci, la stessa acqua uguale per tutti.Ormai i pesci si sono ambientati a vivere con valori delle nostre acque.
Stronzate.
Ci sono dasti statistici di università che dimostrano che la longevità e l'incidenza di malattie sia estremamente più bassa se i pesci sono allevati in acque con i giusti valori (cercati il link,sta sul forum, non ne ho voglia..)
Oltretutto alcuni pesci si riproducono solamente in acque con determinati valori.
Originariamente inviata da michele8600
Qui da me mando avanti gli acquari di mezzo paese , mi vengono a chiamare da casa per sistemargli e allestirgli gli acquari , che dicono che loro non ci riescono e che gli muiono i pesci , e da quando me ne accupo io nessuno piu si è lamentato di moria di pesci.IL pleco e il primo pesce che faccio aggiungere a tutti.Poi in questo forum possiamo dire la nostra o sbaglio? poi e compito di quello che ha ricevuto i suggerimenti scegliere quello che secondo lui e il migliore.
Sacrosanto. Ma ne deve anche accettare le conseguenze. Compresi eventuali disaccordi.
Quote:
se do questo tipo di suggerimenti e perche li ho provati di persona.
Tu sei UNA esperienza. E come tale rientri nel soggettivo.
Anni di esperienze cumulative all'interno del forum, di esperimenti (voluti e non) di molteplici acquariofili e di ricerche in merito hanno ben altro peso decisionale. Rientrano nell'oggettività.
Quote:
IO ho tenuto il pleco in un acquario di appena 15 litri , lo presi che era grande 5 cm e dopo 2 anni , ripeto 2 anni e diventato 10 cm.
Quote:
Tutte queste bagianate che dicono che dobbiamo rispettare certi valori come in natuta, non servono a niente, io lo visto dove li allevano i pesci, la stessa acqua uguale per tutti.
Pensa che potresti essere denunciato per maltrattamento di animali:
(Regolamento di vari Comuni d'Italia, tra cui Roma, Firenze, pesaro, Livorno,.....)
Art. 36 – Dimensioni e caratteristiche degli acquari
1. Il volume dell’acquario dovrà essere adeguato al numero di pesci ospitati.
2. E’ vietato l’utilizzo di acquari sferici o comunque con pareti curve di materiale
trasparente.
3. In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione e l’ossigenazione
dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere
conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate.
4. Gli animali acquatici appartenenti a specie sociali dovranno essere tenuti
possibilmente in coppia.
Art. 57 - Detenzione di specie animali acquatiche
1. Gli animali acquatici sono tutelati anche in base alle loro caratteristiche
etologiche.
Art. 58 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari
1. Il volume dell’acquario non deve essere inferiore a 2 litri per centimetro
rispetto alla somma delle lunghezze degli animali ospitati.
Chiunque violi il presente art., detenendo animali in condizioni incompatibili con al loro natura,
sarà punito a norma dell’art. 727 del C.P con l’arresto fino a 1 anno o con l’ammenda da €. 1.000,00 a 10.000,00.
Quote:
Nello stesso periodo ne misi uno della stasa grandezza in una vasca di 250 litri e dopo 2 anni era diventato di 25 cm. piu dimostrazione di questa , che in base al litraggio crescono i pesci non so che dirti.
2 anni di vita per un Hypostomus non sono nulla.....
E l'unica dimostrazione è che in tal modo sacrifichi l'animale non facendolo sviluppare adeguatamente.
Quote:
E poi una volta grandi se li vuoi cambiare i rivenditori se li prendono volentieri ( almeno qui) perche ci guadagnano 5 volte di piu rispetto a uno piccolo rivendendolo.
Penso accada solo a Bernalda.
Quote:
Poi in questo forum possiamo dire la nostra o sbaglio?
Certamente. Ma se dici una cretinata (vera o supposta), io sono altrettanto libero di fartelo notare.
Quote:
poi e compito di quello che ha ricevuto i suggerimenti scegliere quello che secondo lui e il migliore.
Non credo faccia troppo fatica a capire quale suggerimento scegliere......... fosse anche solo una questione di numeri..............
P.S.: mi scuso con l'autore del topic per l'evidente digressione, ma è mio dovere di moderatore non far passare messaggi errati, anche solo nel rispetto per il concetto di acquariofilia che questo forum porta avanti.
Se secondo te quello che faccio e penso è sbagliato allora come ho fatto a far riprodurre buona parte dei pesci presenti in commercio, c'è la seria probabilità che quello che dici tu e sbagliato, e quelle leggi te le sei fatte tu.E detto questo, io ti saluto e non ti rispondo piu ,ne voglio altri commenti da parte tua.Tutto questo bla bla bla di cose insensate mi ha fatto venire mal di testa.
E detto questo, io ti saluto e non ti rispondo piu ,ne voglio altri commenti da parte tua.Tutto questo bla bla bla di cose insensate mi ha fatto venire mal di testa.
Devo dire che come dialettica ed argomentazioni sei su un altro livello, non c'è che dire.
Si capisce subito che hai conoscenza ed esperienza da vendere.
Riguardo al fatto che tu non voglia altri commenti da parte mia, infrange la tua filosofia di far esprimere a tutti il loro pensiero.
sono rimasto talmente senza parole che per ricomnciare a parlare avrò bisogno di un logopedista.
Non aggiungo altro sulla teoria pleco ma vorrei rimarcare quanto accennato da Alek4u giustamente.
I pesci alghivori servono a mantenere un equilibrio ma non ripuliscono le vasche dalle alghe che invece si vengono a formare quando c'è uno squilibrio.
Hai solo una anubias che ha crescita lenta e i nutrimenti in eccesso vanno a favorire le alghe.
Non posso sapere dove hai la vaschetta ma evita di tenerla vicino a una finestra dove potrebbe essere colpita da raggi solari direttamente o che possa ricevere alghe portate dall'aria.
Come ti ha consigliato Bettina metti qualche pianta a crescita rapida e vedrai che la situazione si recupererà.
Restiamo comunque a tua disposizione per eventuali consigli o per farci solo sapere l'evolversi.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Se secondo te quello che faccio e penso è sbagliato allora come ho fatto a far riprodurre buona parte dei pesci presenti in commercio, c'è la seria probabilità che quello che dici tu e sbagliato, e quelle leggi te le sei fatte tu.E detto questo, io ti saluto e non ti rispondo piu ,ne voglio altri commenti da parte tua.Tutto questo bla bla bla di cose insensate mi ha fatto venire mal di testa.
Partendo dalla premessa che le riproduzioni non sono un indice assoluto di benessere, quello che vorrei farti notare è che questo è un portale di SANA acquariofilia, e non di quelli che c'hanno l'acquario. Visto che tu appartieni a quest'ultima categoria, ti pregherei di NON dare consigli,ad utenti che non godono della tua enorme esperienza-28d# , e che quindi non saprebbero come risolvere le problematiche derivanti, dai tuoi consigli errati.
Se devi quindi, intervenire nelle discussioni per dare consigli ad cazzum (ad minchiam per sud italia), fai una cortesia all'intero forum: Limitati alla sola lettura. Grazie.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
oh è troppo divertente leggere sta discussione, e poi trovarti nelle altre michele8600 che dice"aggiungi un plecostomus sono micidiali in questi casi"...noo troppo ridere!!