Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-09-2010, 18:59   #1
dario castelfranco
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 72
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Identificazione Sphaerichtys

Buongiorno a tutti,
da una decina di giorni sto allevando sei Sphaerichtys che mi sono stati venduti come
Sphaerichtys osphromenoides il conosciuto Gurami cioccolata ma cercando su Internet ho visto ben altre livree.

Forse perchè sono ancora piccoli 3-4 cm o perchè potrebbero essere specie diversa tipo Sphaerichtys o. saratanensis quindi una sottospecie.



Quello che ho letto fino ad ora su IT sulle difficoltà d' allevamento non posso confermarlo dato che nella provvisoria vaschetta da 20 litri i pesci si alimentano fin dal primo giorno (naupli di artemia, bloodworms e larve di zanzara congelati), dato che ho due grandi cespi di Microsorium in vasca si stanno creando mini territori e addirittura scegliendo un partner : spero di aver scelto tre coppie .

La vasca ha un filtro interno di spugna della Sera alimentato da un compressore d' aria che smuove la superfice, dopo aver sifonato il fondo cambio quotidianamente il 15% d' acqua osmotica.

Per il momento l' unica miglioria che spero realizzare al più presto è offrire una vasca più grande, direi 80 litri per 6 esemplari.




La vasca degli Sphaerichtys è la prima in alto a destra, nelle altre ci sono coppie di Killi e loro avanotti il tutto nella mia camera da letto

Ringrazio in anticipo chi possa identificare questa specie e consigliarmi con la sua esperienza di allevamento.

Saluti, Dario
dario castelfranco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
identificazione , sphaerichtys

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25835 seconds with 14 queries