Per la scelta dei ciclidi ci posti anche le misure precise della vasca(lunghezza, larghezza ecc). è un 100litri?
Alcuni sono molto aggressivi e sapere esattamente che superficie di fondo hanno sarebbe utile per capire cosa e anche quanti mettere(coppia o trio)
Anche i valori dell'acqua che puoi o hai voglia di raggiungere e mantenere sono dati fondamentali per la scelta.
Mi spiego alcune specie per stare davvero bene hanno bisogno di durezze quasi nulle(quasi solo osmosi), e ph molto acido(tanta torba).
quindi se non hai un impianto a osmosi(che ormai costa pochissimo) devi trafficare con un bel pò di taniche ogni mese.
Alcuni sono più adattabili ad acque non estreme e la gestione della vasca sarebbe meno estrema e anche meno impegnativa(sempre se non hai l'impianto osmosi)
Fra quelli che meglio vivono anche in acque neutre o leggermente acide con durezze medio basse direi:
-al primo posto Apistogramma Borelli che anche in natura può vivere in acque del genere ed è anche relativamente tranquillo
-al secondo posto Apistogramma Cacatuoides, ormai dopo varie selezioni lo tengono anche in acqua alcalina(

)comunque non ha bisogno di acque limite per stare bene. Carettere diciamo "ruvido"
-Apistogramma Trifasciata, anche questo non va già bene un ph leggermente acido e durezze basse ma non limite. In più è uno dei più piccoli.
gli altri come nisseni ad esempio hanno carettirini più molesti e soprattutto (in linea generale) bisognerebbe tenerli in acque più acide e moolto meno dure a mio avviso.
Poi la scelta dipenderà anche da quali altri coinquilini vuoi tenere per esempio
Comunque puoi documentarti anche tu!
qui ci sono delle schede molto affidabili sui ciclidi nani più diffusi
http://www.ciclidinani.it/