Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2009, 00:43   #11
knight
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok aggiungo altra torba..avrei disponibili foglie di quercia o olmo ma per un puro fatto estetico non di abbassamento del ph, vorrei rivestirle di plastivel per non farle marcire.. l anubias è capitata
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
knight non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2009, 10:32   #12
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da knight
mi sta venendo l idea di mettere delle foglie di quercia ricoperte di plastivel per preservarle... cosa ne pensate? ci starebbero bene?
a mio avviso sarebbero poco naturali; meglio metterle semplicemente seccate, le tieni tre/quattro settimane e poi le sostituisci con altre che avrai fatto seccare nel frattempo.
Sempre se hai a disposizione una quercia non troppo esposta ad agenti inquinanti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 13:20   #13
geo1683
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Ponte Buggianese (PT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geo1683

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da knight
hanno un aspetto molto tenero cosi tondetti non l avevo mai visto..
mah mi piacerebbe sul genere apistogramma trifasciata..

metti gli apistogramma agassizi o cacatuoides o nijesseni
geo1683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 21:09   #14
knight
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi piacciono tutti e tre geo, tantissimo i caca, vediamo cosa mi proporrà il mio negoziante che la prossima settimana arriveranno i ciclidi nani americani
ma la torba ogn quanti mesi andrebbe sostituita?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
knight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 22:36   #15
geo1683
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Ponte Buggianese (PT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geo1683

Annunci Mercatino: 0
Dipende da ke tipo di torba utilizzi. Devi leggere cosa prevede il produttore
geo1683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 23:02   #16
knight
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geo1683
Dipende da ke tipo di torba utilizzi. Devi leggere cosa prevede il produttore
non è specificato niente dal produttore cmq si tratta di torba in granula che ho messo in un collant chiuso dentro il filtro
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
knight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 23:08   #17
geo1683
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Ponte Buggianese (PT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geo1683

Annunci Mercatino: 0
La torba colora leggermente l'acqua, dovresti toglierla quando torna l'acqua trasparente o sostituirla dopo 45 giorni, come faccio io, ma non è una regola precisa, da poter applicare a tutte le vasche, x me funziona
geo1683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 20:26   #18
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la scelta dei ciclidi ci posti anche le misure precise della vasca(lunghezza, larghezza ecc). è un 100litri?
Alcuni sono molto aggressivi e sapere esattamente che superficie di fondo hanno sarebbe utile per capire cosa e anche quanti mettere(coppia o trio)

Anche i valori dell'acqua che puoi o hai voglia di raggiungere e mantenere sono dati fondamentali per la scelta.
Mi spiego alcune specie per stare davvero bene hanno bisogno di durezze quasi nulle(quasi solo osmosi), e ph molto acido(tanta torba).
quindi se non hai un impianto a osmosi(che ormai costa pochissimo) devi trafficare con un bel pò di taniche ogni mese.
Alcuni sono più adattabili ad acque non estreme e la gestione della vasca sarebbe meno estrema e anche meno impegnativa(sempre se non hai l'impianto osmosi)

Fra quelli che meglio vivono anche in acque neutre o leggermente acide con durezze medio basse direi:
-al primo posto Apistogramma Borelli che anche in natura può vivere in acque del genere ed è anche relativamente tranquillo
-al secondo posto Apistogramma Cacatuoides, ormai dopo varie selezioni lo tengono anche in acqua alcalina( )comunque non ha bisogno di acque limite per stare bene. Carettere diciamo "ruvido"
-Apistogramma Trifasciata, anche questo non va già bene un ph leggermente acido e durezze basse ma non limite. In più è uno dei più piccoli.

gli altri come nisseni ad esempio hanno carettirini più molesti e soprattutto (in linea generale) bisognerebbe tenerli in acque più acide e moolto meno dure a mio avviso.

Poi la scelta dipenderà anche da quali altri coinquilini vuoi tenere per esempio

Comunque puoi documentarti anche tu!
qui ci sono delle schede molto affidabili sui ciclidi nani più diffusi
http://www.ciclidinani.it/
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 20:58   #19
knight
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la delucidazione islasoilime, l acquario è 100 litri lordi, netti saranno 80 o poco più. le misure sono a colonna d acqua, altezza 30 cm, larghezza 30 cm e lunghezza 1m,considera che il filtro interno poggiato alla parete laterale toglie un 10 cm.. per i cambi utilizzerò solo acqua di rubinetto lasciata decantare.
gli apistogrammi mi piacciono tutti, e sono indirizzato su questa specie, in particolare i cacatuoides, sei il negoziante li avrà non esiterò a prenderne una coppia, potrei fare anche un trio? 2f e 1m? e magari anche una coppia di oto. stop. Posto la foto aggiornata della vasca, adesso si riesce a distinguere bene la parete in roccia e l acqua è colorata di un leggero ambrato che a mio parere rilassa molto, pensavo che non mi sarebbe piaciuto, in passato ho sempre cercato l acqua cristallina invece sono soddisfatto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
knight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 02:48   #20
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto complimenti, l'allestimento già cosi è molto molto bello.

Però secondo me devi aggiungere altri legni(una radice ramificata starebbe benissimo) e noci di cocco per aumentare i nascondigli e le barriere visive per i ciclidi nani. Anche altre piante farebbero bene. C'è l'hidrocotyle che è resistente, cresce bene legata ai tronchi e arriva fino in superficie dove cresce rapidamente creando zone ombreggiate che danno sicurezza ai ciclidi. Anche piante galleggianti come la pistia stratoides sono molto utili, poco esigenti, e sono un ottimo filtro antinitrati.

non ho capito se l'acquario è largo 30 e con lo sfondo meno ho hai già contato l'ingombro dello sfondo.

Comunque con 1 metro di lunghezza e aggiunta di arredi secondo me puoi permetterti un trio di cacatuoides, anzi forse è addirittura meglio cosi l'aggressività del maschio verrà frazionata sulle 2 femmine.

Poi il caca è una buona scelta anche perchè regge bene acque relativamente dure per un ciclide nano, cosa per te fondamentale visto che non userai osmosi.

Leggiti un pò di cose sulla bomba di torba(la cerchi su google o sul forum) perchè ti sarà utile per i cambi. Per riassumere, se non la conosci, è un modo di preparare l'acqua per i cambi mettendola in una tanica con della torba che ne abbassa il ph ed assorbe le durezze. Normalmente si mette una pompa per far filtrare l'acqua nella tanica dalla torba, ma se non hai fretta puoi semplicemente mettere la torba in un calza di nylon e aspettare un pò di giorni.

Visto che userai tanta torba ti consiglio di cercare una torba da giardinaggio non trattata con fertilizzanti che si possa impiegare anche in acquariofilia, il risparmio è del 95%. Paolo Piccinelli la usa ed anche altri, se cerchi un pò sul forum anche qui ti diranno i parametri che devi leggere sulla confezione.

In questo modo, oltre a usare la torba in acquario, ottieni acqua con ph e durezze bassi sia per i cambi che soprattutto per i rabbocchi.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
americana , sud , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15462 seconds with 12 queries