![]() |
vasca sud americana
sono stato stregato dall offerta petcompany e per la mia nuova casa ho preso il famoso Antille100 con mobiletto. ho già un altro acquario commerciale della friskies da 9 anni(quello nel profilo)che è rimasto a casa dei miei genitori e mi sono trovato bene,mai problemi di spanciamento o perdite varie, illuminazione a parte perchè per 90 litri ha solo un neon da 20w. tornando al mio pet l unica modifica apportata(e non ce ne saranno altre) è quella di aggiungere un neon da 20w al già presente neon da 25w.
vorrei allestire secondo il biotipo sud america, le piante sono echino, una anubias, e altre che non mi ricordo le riconoscete? Lo sfondo raffigura una parete rocciosa e l acqua è leggermente ambrata per la presenza di torba in granuli nel filtro. Il fonto è di ghiaietto finissimo nero( che ora sembra marrone) e mischiato con pochissimo ghiaietto bianco. inoltre il fondo è fertilizzato con tetra initial sticks. Ho creato con 2 radici mopani un rifugio per la coppia di ciclidi nani che ospiterò la prossima settimana, non ho ancora deciso quale, consigli? http://img407.imageshack.us/img407/8748/img0432j.jpg |
i valori dell acqua a 15 giorni dall avviamento, con test a striscia della tetra sono:
no3 = 0 no2 = 0 gh = 8 kh = 6 ph = 7,2 il cloro è assente e la temperatura di 26°, per velocizzare il processo dei batteri ho inserito bactozym della tetra. |
Ciao, è carina, però inserirei delle piante nastriformi per creare contrasto con quelle che hai che sono tutte a foglia larga, tipo la vallisneria o il crinum
|
hai ragione forse una nastriforme non sarebbe male per contrastare... ma non sono troppo delicate coi ciclidi nani?
|
no, non le toccano, al massimo se prevedi di mettere qualche esemplare scavatore puoi mettere dei ciotoli alla base, visto il fondo che hai starebbe bene del lapillo o dell piccole rocce vulcaniche. ;-)
|
ottimo consiglio non ci avevo pensato ;-) che ciclidi sud americani mi consiglieresti, li vorrei molto appariscenti e poco scavatori...... a parte i ram??
|
non sono molto esperta di ciclidi nani, al momento sono innamorata dei cleithracara maronii, non sono molto colorati e non sono neanche tanto nani, però sono davvero affascinanti, all'inizio sono timidissimi ed estremamente paurosi, la sfida è abituarli a te poco a poco. Hanno bisogno di tanti nascondigli e di zone d'ombra che ho creato proprio con la vallisneria che si allunga sul pelo dell'acqua.
sono estremamente pacifici ed hanno uno "stile" di nuoto molto lento, che rende l'osservazione della vasca estremamente rilassante; se si sentono minacciati indietreggiano in modo molto tenero; a me piacciono molto. ;-) |
hanno un aspetto molto tenero cosi tondetti :-D non l avevo mai visto..
mah mi piacerebbe sul genere apistogramma trifasciata.. |
mi sta venendo l idea di mettere delle foglie di quercia ricoperte di plastivel per preservarle... cosa ne pensate? ci starebbero bene?
|
io abbasserei un po il ph magari aggiungendo altra torba e foglie di catappa/pigne di ontano........cmq l'anuibias non è sud-americana
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl