Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2009, 13:37   #11
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
io non mi preoccuperei dei valori più di tanto
mica son esemplari selvatici!!!
io con il ph6.9 ci tengo scalari selvativi e discus (che mi depongono pure) magari potresti intervenire sui 4 botia (che crescono parecchio) e plecostoma (diventa enorme) regalandoli o portandoli al negozio
per il resto credo possa andare magari hai troppi pesci è il filtro interno con i discus è un po scarso accopia un filtro esterno decente
la co2 prendila la prossima volta non è indispensabile il filtro è quello che ti serve
per i cambi d'acqua come stai messo????
con discus un cambio a settimana è d'obbligo!!!
botticella non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2009, 14:34   #12
damiano 81
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al massimo gli NO3 mi arrivano a 10 ma non di più.
in effetti cambio circa 30-40 litri a settimana con acqua osmosi e una volta si e una no la taglio con 20% di rubinetto stabulata.
damiano 81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 14:57   #13
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ok, anche se ti torno a dire è un po' strano perchè la vasca è decisamente pienotta e le piante invece sono in minoranza...

cmq io sono dell' idea che i pesci vanno tenuti con valori corretti e non a muzzo, il fatto che i discus vivano a pH 7 non significa nulla... anche noi viviamo a 0°C ma di sicuro non stiamo bene (e se vogliamo ci riproduciamo ugualmente )...

a mio parere vanno rispettati i valori di origine, o almeno avvicinarcisi molto...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 15:14   #14
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
condivido anch'io nel prendere un bel filtro esterno (poco da dire...è la soluzione a mio parere migliore per un acquario!)
e la co2 purtroppo non puoi farla da te...inq uanto l'acquario è troppo grande...quindi devi andare verso un impianto serio...che sono sicuro non ti darà mai problemi...
Per i pesci a mio parere personale toglierei solo i botia...il resto va più che bene...
Per i valori...io sto notanto con i miei ciclidi nani che portando i valori verso quelli a loro consoni...si vede nettamente che stanno meglio...non solo per il fatto che fanno covate....ma anche nei comportamenti...nel modo di "vivere" veramente...
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 18:02   #15
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
credete che i nostri pesci conoscano le acque di origine????? forse i miei scalari f2 (poi neanche loro) io sono stato alla panaque e vi assicuro che riproducono discus in acque ben lontane dalle condizioni selvatiche se poi vi date un occhio sulle condizioni ambientali del rio vedrete che a volte il ph sbalza di 0,5° dal giorno alla notte e idem le temperature non pensate che il rio porti acqua ph kh perfetti per tutta la giornata
certo se puoi avvicinarti ai valori di ph acidi meglio per mucose della pelle, avrai sicuramente meno problemi di parassiti e batteriosi ma credimi i tuoi discus non conoscono quelle acque per nulla Michele che a mio avviso è il guru dei discus alleva dei selvatici lui si che deve tenere il ph a 6 tu allevi dei discus come i miei e con un ph 7 7,5 non hai problemi credimi
avrai problemi solo in caso di riproduzione le uova sentono molto il ph
poi se puoi avvicinare il ph a 6,5 meglio ma non è una mossa obbligatoria
preoccupati come detto del filtro prima e dai via i botia e il ploco prima che raggiunga i 25cm
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 21:51   #16
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
io aggiungerei un bel filtro esterno, come un pratiko 400 e poi farei i cambi sempre con acqua di osmosi addizionata di sali, senza fare tagli con quella di rubinetto.
Però cercherei di stare su un kh di 3.5/ 4°.
Come sali ti consiglio quelli della shg specifici per ambienti amazzonici, li uso in una vasca da 200 lt e ottengo un ph di 6,8 pur non utilizzando né co2, né torba
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 23:06   #17
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
botticella,
su certe affermazioni rimango sempre basito... ognuno la vede a modo suo... lasciao perdere... cmq ti ricordo solo per tua informazione, che questo tipo di cose sono determinate geneticamnete, mi dispiace doverti informare di questo, ma non c'è bisogno che conoscano un acqua... quel tipo di caratteristiche come ho detto sono determinate geneticamente perchè sono alla base di adattamenti...

e come ti torno a dire, non perchè si riproducono vuol dire che stanno così bene come vuoi far capire...
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 23:38   #18
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
botticella,
su certe affermazioni rimango sempre basito... ognuno la vede a modo suo... lasciao perdere... cmq ti ricordo solo per tua informazione, che questo tipo di cose sono determinate geneticamnete, mi dispiace doverti informare di questo, ma non c'è bisogno che conoscano un acqua... quel tipo di caratteristiche come ho detto sono determinate geneticamente perchè sono alla base di adattamenti...

e come ti torno a dire, non perchè si riproducono vuol dire che stanno così bene come vuoi far capire...
Quoto

però comunque è impossibile ricreare le condizioni della natura.. possiamo "avvicinarci"
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 00:42   #19
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
allora caro faby quanto tempo è che traffichi intorno ad acquari???? che allevi cosa hai riprodotto??? oltre agli acquari hai altri animali??? che vasche gestisci con che cosa????
i tuoi geni non son variati da quando cacciavano mammut sulla terra???
lasci perdere e comunque ti dico una cosa non mi occupo solo di acquari ho su un 10000 euro di pappagalli e se le condizioni ambientali non son favorevoli gli animali (noi compresi ) non si riproducono vai tranquillo
se poi mi dici meglio avvicinarsi a un biotopo naturale ok ma la cosa non è tassativa
prima meglio preoccuparsi del filtraggio poi del ph visto che per ora i suoi discus non presentano sintomi da stress
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 00:50   #20
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
in più se utilizzi la co2 per abbassare il ph (forse vedendo la tua vasca non lo hai ancora provato) non potrai più fare al meno di un impianto ad osmosi e misuratore elettronico di ph, come ho detto i dischi richiedono cambi freguenti e se il ph è 6,5 o 6 come consigli tu addio cambi freguenti se non hai un impiantino in casa e il misuratore per preparare l'acqua
prima di consiglire la co2 fai prendere tutto il necessario
anzi visto che non vuole fare un plantacquario a lui la co2 non serve a una mazza puo tranquillamente usare acqua d'osmosi preparata con i sali
con questo chiudo
non sto polemizzando
solo che prima di consigliare acquisti bisogna vedere cosa uno vuole ottenere se una vasca splendida di piante come la tua FABY oppure una vasca per discus o una plantacquario per discus come me

un saluto a tutti Mirco
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16072 seconds with 12 queries