Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Pensarci ci penso da una settimana, cercando di abbinare gusti miei con esigenze dei pesci, senza risultati apprezzabili. Valori diversi si ma neanche troppo.
Comunque studiandoci sopra sto giungendo alla conclusione che non esistono risposte sulla popolazione ideale, tranne evitare note e determinate incompatibilità "certe", il resto dipende da mille variabili e perfino dal caso, da dove è vissuto quel pesce prima di comprarlo, e addirittura dal carattere di ogni singolo pesce. E se senti 100 opinioni, sono 100 pareri diversi, 100 esperienze, 99 esperienze diverse...
Se poi ci atteniamo solo a cio che i pesci "amano"...allora doveremmo avere 1 acquario ogni 2 massimo 3 specie. La comunità non ha più senso. Ad ogni modo ci penso ancora su..e poi sceglierò qualche pesce... con la dovuta razionalità ma senza intripparmi. Dopo tutto li tolgo da un negozio...staranno meglio in vasca da me
Pensarci ci penso da una settimana, cercando di abbinare gusti miei con esigenze dei pesci, senza risultati apprezzabili. Valori diversi si ma neanche troppo.
Comunque studiandoci sopra sto giungendo alla conclusione che non esistono risposte sulla popolazione ideale, tranne evitare note e determinate incompatibilità "certe", il resto dipende da mille variabili e perfino dal caso, da dove è vissuto quel pesce prima di comprarlo, e addirittura dal carattere di ogni singolo pesce. E se senti 100 opinioni, sono 100 pareri diversi, 100 esperienze, 99 esperienze diverse...
Se poi ci atteniamo solo a cio che i pesci "amano"...allora doveremmo avere 1 acquario ogni 2 massimo 3 specie. La comunità non ha più senso. Ad ogni modo ci penso ancora su..e poi sceglierò qualche pesce... con la dovuta razionalità ma senza intripparmi. Dopo tutto li tolgo da un negozio...staranno meglio in vasca da me
ciao purtroppo non ti so dire la convivenza tra ciclidi nani e betta, non l'ho mai provata anche se i primi dovrebbero stazionare prevalentemente sul fondo mentre i secondi in alto, c'è da dire che sempre sul forum le pinne del betta farebbero una brutta fine con i ciclidi, risolvibile predendo un betta a pinne corte..sempre che ti piaccia..Per le femmine è vero che di norma non sono un gran che almeno per colori(se non hai capito come pesce mi piace molto)..però basta cercare perchè io una volta ne avevo una tutta bianca che a mio parere era una bellezza!
Già che ci son ti creo un altro pò di confusione..conosci i tateurndina ocellicauda?sono molto carini e dovrebbero essere più compatibili dei ciclidi a stare con i betta anche se lascio il responso agli esperti
ciao purtroppo non ti so dire la convivenza tra ciclidi nani e betta, non l'ho mai provata anche se i primi dovrebbero stazionare prevalentemente sul fondo mentre i secondi in alto, c'è da dire che sempre sul forum le pinne del betta farebbero una brutta fine con i ciclidi, risolvibile predendo un betta a pinne corte..sempre che ti piaccia..Per le femmine è vero che di norma non sono un gran che almeno per colori(se non hai capito come pesce mi piace molto)..però basta cercare perchè io una volta ne avevo una tutta bianca che a mio parere era una bellezza!
Già che ci son ti creo un altro pò di confusione..conosci i tateurndina ocellicauda?sono molto carini e dovrebbero essere più compatibili dei ciclidi a stare con i betta anche se lascio il responso agli esperti
Ma perché chiedete, se avete già la risposta? E' solo smania di voler vedere diventare bianco il nero...Non per offenderti, ma è inutile chiedere se poi dici "tanto faccio così lo stesso"!
Ma perché chiedete, se avete già la risposta? E' solo smania di voler vedere diventare bianco il nero...Non per offenderti, ma è inutile chiedere se poi dici "tanto faccio così lo stesso"!
I Tateurninda richiedono valori dell'acqua molto diversi da quelli dei Ciclidi; casomai potrebbero convivere con delle piccole Iriatherina o Telmatherina.
I Tateurninda richiedono valori dell'acqua molto diversi da quelli dei Ciclidi; casomai potrebbero convivere con delle piccole Iriatherina o Telmatherina.
leonsai, purtroppo la dicitura "acquario di comunità" da adito a fraintendimenti. Capisco il rincrescimento nel rinunciare a specie che ti piacciono tanto, ma alcune scelte errate le paghi in futuro. Ad esempio anche la convivenza tra diverse specie di anabantidi, (vedi betta-colisa-trichogaster) è sconsigliata, vista la territorialità di ciascuna specie, che può sfociare in gravi conseguenze.
E' molto importante scegliere almeno pesci che hanno esigenze molto simili nei valori dell'acqua e che siano compatibili caratterialmente. In questo caso l'esempio lampante è l'accoppiata trigonostigna (ex rasbora) + paracheirodon innesi (neon).
La prima specie è asiatica, la seconda sudamericana, però entrambe necessitano di acqua tenera e PH acido, inoltre sono pacifiche e convivono bene.
Tutto questo solo per spiegarti che ci sono delle motivazioni per cui si sconsigliano certi abbinamenti e la tua lista è decisamente troppo lunga ...
leonsai, purtroppo la dicitura "acquario di comunità" da adito a fraintendimenti. Capisco il rincrescimento nel rinunciare a specie che ti piacciono tanto, ma alcune scelte errate le paghi in futuro. Ad esempio anche la convivenza tra diverse specie di anabantidi, (vedi betta-colisa-trichogaster) è sconsigliata, vista la territorialità di ciascuna specie, che può sfociare in gravi conseguenze.
E' molto importante scegliere almeno pesci che hanno esigenze molto simili nei valori dell'acqua e che siano compatibili caratterialmente. In questo caso l'esempio lampante è l'accoppiata trigonostigna (ex rasbora) + paracheirodon innesi (neon).
La prima specie è asiatica, la seconda sudamericana, però entrambe necessitano di acqua tenera e PH acido, inoltre sono pacifiche e convivono bene.
Tutto questo solo per spiegarti che ci sono delle motivazioni per cui si sconsigliano certi abbinamenti e la tua lista è decisamente troppo lunga ...