Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao. Volevo sapere un paio di cose sui betta splendens, in particolare:
1) sono compatibili con ciclidi? temo di no, ma in particolare volevo sapere se sufficientemente compatibili con una o più delle seguenti specie: apistogramma, altispinosa, ramirezi, nannacara, pulcher? o sono accoppiate problematiche?
2) se non volessi che si riproducono..potrei mettere solo femmine di betta splendens? oppure un maschio da solo? oppure ci sono metodi per scongiurare la riproduzione? lo dico perchè mi risulta complicata, e non saprei poi dove mettere gli eventuali avannotti, nè come separare i riproduttori, ed ho un solo acquario e non sufficiente tempo libero per le cure che meritano.
Grazie
Ciao. Volevo sapere un paio di cose sui betta splendens, in particolare:
1) sono compatibili con ciclidi? temo di no, ma in particolare volevo sapere se sufficientemente compatibili con una o più delle seguenti specie: apistogramma, altispinosa, ramirezi, nannacara, pulcher? o sono accoppiate problematiche?
2) se non volessi che si riproducono..potrei mettere solo femmine di betta splendens? oppure un maschio da solo? oppure ci sono metodi per scongiurare la riproduzione? lo dico perchè mi risulta complicata, e non saprei poi dove mettere gli eventuali avannotti, nè come separare i riproduttori, ed ho un solo acquario e non sufficiente tempo libero per le cure che meritano.
Grazie
leonsai, il betta non va molto d'accordo con i ciclidi.
Le femmine di betta sono bruttine, ce le hai presenti?
Se la vasca è quella nel profilo, mettici un bel branco di caracidi, delle caridine per il fondo e magari un betta maschio... le femmine sono davvero bruttine
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
leonsai, il betta non va molto d'accordo con i ciclidi.
Le femmine di betta sono bruttine, ce le hai presenti?
Se la vasca è quella nel profilo, mettici un bel branco di caracidi, delle caridine per il fondo e magari un betta maschio... le femmine sono davvero bruttine
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
lo immaginavo, ma tutti i ciclidi? domandavo se qualcuno ha esperienze diverse...
Spiego meglio qual'è il problema.
Per il fondo e la parte bassa dell'acquario avrei già deciso di mettere 1 ancistrus, 4 corydoras, e 4-5 pescetti fiamma.
Per il resto il problema è che i pesci facilmente reperibili in commercio e che piacciono a me (discus, scalari, betta, colisa, guppy, veliera, apistogramma, ramirezi, altispinosa) sono tutti più o meno inconciliabili tra loro, percui mi trovo costretto a sceglierne solo una specie dominante e poi scegliere i compagni di conseguenza, vedendo quali abbinamenti sono possibili, cercando di mettere i pesci che piacciono a me.
Le ipotesi che ho fatto sono 4 (per tutte e 4 metterei come pesci da fondo e bassa vasca ancistrus, corydoras e pesci fiamma). Quelal che sto valutando meglio ora è quella col betta dominante:
betta dominante (ma non voglio riprodurli, e se le femmine sono "brutte", mettere solo un maschio..non mi entusiasma più) con colisa e trichogaster di "contorno" e magari qualche rasbora. Però preferivo di gran lunga uno tra apistogramma, ramirezi, altispinosa, pulcher, nannacara. Nessuno di questi è compatibile?
lo immaginavo, ma tutti i ciclidi? domandavo se qualcuno ha esperienze diverse...
Spiego meglio qual'è il problema.
Per il fondo e la parte bassa dell'acquario avrei già deciso di mettere 1 ancistrus, 4 corydoras, e 4-5 pescetti fiamma.
Per il resto il problema è che i pesci facilmente reperibili in commercio e che piacciono a me (discus, scalari, betta, colisa, guppy, veliera, apistogramma, ramirezi, altispinosa) sono tutti più o meno inconciliabili tra loro, percui mi trovo costretto a sceglierne solo una specie dominante e poi scegliere i compagni di conseguenza, vedendo quali abbinamenti sono possibili, cercando di mettere i pesci che piacciono a me.
Le ipotesi che ho fatto sono 4 (per tutte e 4 metterei come pesci da fondo e bassa vasca ancistrus, corydoras e pesci fiamma). Quelal che sto valutando meglio ora è quella col betta dominante:
betta dominante (ma non voglio riprodurli, e se le femmine sono "brutte", mettere solo un maschio..non mi entusiasma più) con colisa e trichogaster di "contorno" e magari qualche rasbora. Però preferivo di gran lunga uno tra apistogramma, ramirezi, altispinosa, pulcher, nannacara. Nessuno di questi è compatibile?
mi domando anche..se a questo punto rinuncio al betta....
quindi restano colisa e trichogaster e forse rasbore (+ pesci da fondo)...
a questo punto rientrerebbe in gioco qualcuno tra guppy e ciclidi menzionati sopra? (sempre biotopi a parte... il mio è di comunità)
mi domando anche..se a questo punto rinuncio al betta....
quindi restano colisa e trichogaster e forse rasbore (+ pesci da fondo)...
a questo punto rientrerebbe in gioco qualcuno tra guppy e ciclidi menzionati sopra? (sempre biotopi a parte... il mio è di comunità)