![]() |
domande su betta splendens
Ciao. Volevo sapere un paio di cose sui betta splendens, in particolare:
1) sono compatibili con ciclidi? temo di no, ma in particolare volevo sapere se sufficientemente compatibili con una o più delle seguenti specie: apistogramma, altispinosa, ramirezi, nannacara, pulcher? o sono accoppiate problematiche? 2) se non volessi che si riproducono..potrei mettere solo femmine di betta splendens? oppure un maschio da solo? oppure ci sono metodi per scongiurare la riproduzione? lo dico perchè mi risulta complicata, e non saprei poi dove mettere gli eventuali avannotti, nè come separare i riproduttori, ed ho un solo acquario e non sufficiente tempo libero per le cure che meritano. Grazie |
domande su betta splendens
Ciao. Volevo sapere un paio di cose sui betta splendens, in particolare:
1) sono compatibili con ciclidi? temo di no, ma in particolare volevo sapere se sufficientemente compatibili con una o più delle seguenti specie: apistogramma, altispinosa, ramirezi, nannacara, pulcher? o sono accoppiate problematiche? 2) se non volessi che si riproducono..potrei mettere solo femmine di betta splendens? oppure un maschio da solo? oppure ci sono metodi per scongiurare la riproduzione? lo dico perchè mi risulta complicata, e non saprei poi dove mettere gli eventuali avannotti, nè come separare i riproduttori, ed ho un solo acquario e non sufficiente tempo libero per le cure che meritano. Grazie |
leonsai, il betta non va molto d'accordo con i ciclidi.
Le femmine di betta sono bruttine, ce le hai presenti? Se la vasca è quella nel profilo, mettici un bel branco di caracidi, delle caridine per il fondo e magari un betta maschio... le femmine sono davvero bruttine ;-) |
leonsai, il betta non va molto d'accordo con i ciclidi.
Le femmine di betta sono bruttine, ce le hai presenti? Se la vasca è quella nel profilo, mettici un bel branco di caracidi, delle caridine per il fondo e magari un betta maschio... le femmine sono davvero bruttine ;-) |
lo immaginavo, ma tutti i ciclidi? domandavo se qualcuno ha esperienze diverse...
Spiego meglio qual'è il problema. Per il fondo e la parte bassa dell'acquario avrei già deciso di mettere 1 ancistrus, 4 corydoras, e 4-5 pescetti fiamma. Per il resto il problema è che i pesci facilmente reperibili in commercio e che piacciono a me (discus, scalari, betta, colisa, guppy, veliera, apistogramma, ramirezi, altispinosa) sono tutti più o meno inconciliabili tra loro, percui mi trovo costretto a sceglierne solo una specie dominante e poi scegliere i compagni di conseguenza, vedendo quali abbinamenti sono possibili, cercando di mettere i pesci che piacciono a me. Le ipotesi che ho fatto sono 4 (per tutte e 4 metterei come pesci da fondo e bassa vasca ancistrus, corydoras e pesci fiamma). Quelal che sto valutando meglio ora è quella col betta dominante: betta dominante (ma non voglio riprodurli, e se le femmine sono "brutte", mettere solo un maschio..non mi entusiasma più) con colisa e trichogaster di "contorno" e magari qualche rasbora. Però preferivo di gran lunga uno tra apistogramma, ramirezi, altispinosa, pulcher, nannacara. Nessuno di questi è compatibile? |
lo immaginavo, ma tutti i ciclidi? domandavo se qualcuno ha esperienze diverse...
Spiego meglio qual'è il problema. Per il fondo e la parte bassa dell'acquario avrei già deciso di mettere 1 ancistrus, 4 corydoras, e 4-5 pescetti fiamma. Per il resto il problema è che i pesci facilmente reperibili in commercio e che piacciono a me (discus, scalari, betta, colisa, guppy, veliera, apistogramma, ramirezi, altispinosa) sono tutti più o meno inconciliabili tra loro, percui mi trovo costretto a sceglierne solo una specie dominante e poi scegliere i compagni di conseguenza, vedendo quali abbinamenti sono possibili, cercando di mettere i pesci che piacciono a me. Le ipotesi che ho fatto sono 4 (per tutte e 4 metterei come pesci da fondo e bassa vasca ancistrus, corydoras e pesci fiamma). Quelal che sto valutando meglio ora è quella col betta dominante: betta dominante (ma non voglio riprodurli, e se le femmine sono "brutte", mettere solo un maschio..non mi entusiasma più) con colisa e trichogaster di "contorno" e magari qualche rasbora. Però preferivo di gran lunga uno tra apistogramma, ramirezi, altispinosa, pulcher, nannacara. Nessuno di questi è compatibile? |
mi domando anche..se a questo punto rinuncio al betta....
quindi restano colisa e trichogaster e forse rasbore (+ pesci da fondo)... a questo punto rientrerebbe in gioco qualcuno tra guppy e ciclidi menzionati sopra? (sempre biotopi a parte... il mio è di comunità) |
mi domando anche..se a questo punto rinuncio al betta....
quindi restano colisa e trichogaster e forse rasbore (+ pesci da fondo)... a questo punto rientrerebbe in gioco qualcuno tra guppy e ciclidi menzionati sopra? (sempre biotopi a parte... il mio è di comunità) |
è vero che i colisa si adattano abbastanza bene a tutti le acque...
ma guppy e colisa amano valori molto diversi.. prova a pensarci bene prima.. |
è vero che i colisa si adattano abbastanza bene a tutti le acque...
ma guppy e colisa amano valori molto diversi.. prova a pensarci bene prima.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl