|
Originariamente inviata da dennerlenanocube
|
Sono convintà che uno si debba sempre informare prima, ma fino a che punto un non addetto al settore potrà saperne?
Riflettiamo su questo; c'è chi non si informa per niente ed è da condannare ma c'è chi si informa e si appassiona e comunque si imbatte quasi sempre in negozianti che vogliono solo fregarti...e qualche volta, nonostante tutto, viene pure fregato.
|
Io credo che il commerciante, in quanto tale, deve sempre e comunque riuscire a venderti qualcosa. Cerchi le patate? Non le ho, allora ti vendo le batate che hanno più o meno lo stesso nome... Vuoi una sciarpa di cachemire? Non ce l'ho ma in cachemire ti posso dare una bellissima maglia a dolcevita che costa sicuramente di più della sciarpa, ma vuoi mettere che figurone !!!
Nel mondo degli acquari la cosa si complica parecchio... C'è di mezzo la chimica, la zoologia, la geografia, la psicologia, l'illuminotecnica, la biologia... Quindi al di la dell'aspetto prettamente economico, intervengono discorsi di etica professionale, di morale, di coscienza, di condivisione...
Avete mai notato (mi rivolgo acquariofili DOC, quelli con esperienza invidiabile), cosa succede quando entrate in un negozio dove non vi conoscono ? All'inizio tentano l'approccio con il discorso del guarda che bello! Poi se ti vedono interessato cercano di farti capire che un acquario in casa non può proprio mancare... Al massimo piccolo. Alla tua prima domanda veramente tecnica (del tipo "ho gli avannotti di Otocinclus che non mangiano" cosa gli posso dare, i nappuli di artemie appena schiusi sono troppo grossi) avete visto che faccia fanno ? Alle volte fanno anche un passo indietro !!! Quelli veramente preparati, con una morale ed una riconoscibile etica professionale, ti darebbero l'anima per vedere la schiusa dei tuoi Oto. Quelli meno forbiti invece ti diranno... "Hai provato a metterli nel frullatore".
Io trovo che nessuno sia veramente li per fregarti... Non di più di un concessionario d'auto o di un agente immobiliare. Semplicemente ti devono vendere qualcosa e magari quel qualcosa che secondo loro in quel momento ti può fare ammalare di una passione. Poi c'è sempre tempo a darti torto della tua gestione dell'acquario.
Punti di vista...
Io in passato sono stato fregato abbastanza. In questo mio tentativo nettamente più maturo sto acquistando il minimo indispensabile per la sopravvivenza. Non ho mai avuto tante soddisfazioni come ora.