Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2007, 13:55   #1
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e allora dico la mia

io non ho mai sifonato e le foglie morte le lascio volutamente marcire sul fondo proprio per dare al fondo un maggior nutrimento.. però, la mia gestione è partita con quest'ottica, sono pigro, quindi ho allestito tutto perchè si creasse un sistema biologico particolare... ad esempio sotto il substrato fertile ho inserito della argilla espanza e sopra 4 cm di sabbia molto fine... inoltre ho inserito delle lumachine scavatrici(i cornini per intenderci) che hanno impedito che si formassero bolle anossiche... tutto questo mi ha permesso di creare un fondo particolarmente adatto a smaltire ogni tipo di formazione azzotata, compresi gli NO3 che vengono smaltiti sia dalle piante che dal fondo...

una piccola precisazione:

I filtri rapidi(così vengono chiamati i normali filtri, esterni o interni che siano) consentono solo la trasformazione di NH3/4 in NO2 e gli NO3 in NO3... perchè lavorano in presenza di ossigeno... i batteri denitrificanti, lavora in assenza di ossigeno e lo ricavano appunto dagli NO3...

quindi i filtri per dolce.. centrano poco o nulla con l'assenza di NO3... ma è il sistema bioloogico generale della vasca che, se ben strutturato, crea le basi per il loro smaltimento
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
provocatoria , sifonaredomandina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11786 seconds with 14 queries