AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sifonare-DOMANDINA PROVOCATORIA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69542)

lucone 09-01-2007 18:01

sifonare-DOMANDINA PROVOCATORIA
 
l'operazione di sifonare il fondo sarà capitata prima o poi a tutti...tranne a me!

io non ho mai sifonato, e con un bel fondo di 6/7 cm mi si sono creati quei fanghi che operano un'azione di filtraggio tipo filtro biologico appunto. la presenza di questi fanghi permette di ridurre di molto i cambi d'acqua (i nitriti sono sempre praticamente nulli).

l'altro lato della medaglia è di avere dei livelli di nitrati piuttosto alti (conseguenza diretta dei pochi cambi d'acqua). sono sempre sopra i 50/60 mg/l.

Possiamo secondo le vostre esperienza SCONSIGLIARE DI SIFONARE ad un acquariofilo pigro o che cmq non può dedicare tanto tempo alla vasca?

#21

The Wizard 09-01-2007 18:05

Re: sifonare-DOMANDINA PROVOCATORIA
 
Quote:

Originariamente inviata da lucone
l'operazione di sifonare il fondo sarà capitata prima o poi a tutti...tranne a me!

io non ho mai sifonato, e con un bel fondo di 6/7 cm mi si sono creati quei fanghi che operano un'azione di filtraggio tipo filtro biologico appunto. la presenza di questi fanghi permette di ridurre di molto i cambi d'acqua (i nitriti sono sempre praticamente nulli).

l'altro lato della medaglia è di avere dei livelli di nitrati piuttosto alti (conseguenza diretta dei pochi cambi d'acqua). sono sempre sopra i 50/60 mg/l.

Possiamo secondo le vostre esperienza SCONSIGLIARE DI SIFONARE ad un acquariofilo pigro o che cmq non può dedicare tanto tempo alla vasca?

#21


Mai sifonato... NO2 a 0 fissi ed NO3 mai al di sopra dei 12.5 mg/l che vengono sfruttati dalle piante...

Cambi d'acqua... eh eh eh... su un paio di vasche mai FATTI...

occhio però a seguire il mio esempio... ;-)

lucone 09-01-2007 18:07

quindi egregio, lei concorda!
:-))

The Wizard 09-01-2007 18:23

Quote:

Originariamente inviata da lucone
quindi egregio, lei concorda!
:-))

Io non ho mai sifonato, le uniche vasche che sifonavo erano quelle dove allevavo i Betta Splendens prima di dividerli, il filtro non bastava ed essendo una vasca semi spoglia era necessaria una pulizia accurata della vaschetta.

Federico Sibona 09-01-2007 19:02

WindboY, sono sempre più preoccupato, sono sempre di più le volte che mi vedo costretto a darti ragione :-D :-D :-D :-D
Anch'io non ho mai sifonato e da quando ho avviato l'acquario, circa otto mesi fa', non ho fatto cambi acqua. NO3 a 10mg/l stabili da sempre (come tutti gli altri valori).
Anubias che continuano a buttare foglie nuove e fiorire, Pelvicachromis che continuano a riprodursi e due Phenacogrammus che hanno, da qualche giorno, formato coppia e si corteggiano.
Riferimento:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=esperimento
come scritto però è un esperimento, assolutamente sconsigliabile ai neofiti ed a chi non ha esperienza di lunga data.

mbrac69 09-01-2007 19:40

per quel che serve, anche io non ho mai sifonato, facendo però cambi settimanali avendo una vasca da 40 lt. per tenere sotto controllo gli NO3. NO2 stabile a 0 :-D :-D

Alessandrob 09-01-2007 20:16

se le piante riescono ad assorbire i nitrati e quindi non vanno mai sopra i 15-20 puoi anche evitare di sifonare e quindi fare cambi.... però dato che dici di avere i nitrati a 50-60, o ti prendi qualche pianta oppure devi sifonare per forza.....

The Wizard 09-01-2007 20:19

Quote:

pure devi sifonare per forza.....
Sifonando non abbassi gli NO3... cambiando l'acqua abbassi gli NO3.

Alessandrob 09-01-2007 20:22

Quote:

Sifonando non abbassi gli NO3... cambiando l'acqua abbassi gli NO3.
ma elimini la causa di produzone di nitrati..... :-)

The Wizard 09-01-2007 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Alessandrob
Quote:

Sifonando non abbassi gli NO3... cambiando l'acqua abbassi gli NO3.
ma elimini la causa di produzone di nitrati..... :-)


L'eccesso di nitrati si elimina evitando di ingozzare i pesci, tenendo un filtro delle giuste dimensioni per l'acquario ed evitando di sovraffollare la vasca. non serve sifonare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08807 seconds with 13 queries