Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Nel mi acquario ho diversi steli di egeria densa che lasciano le loro foglioline sul fondo. Volevo chiedere se qualcuno sa come aspirare il fondo costruendo un sifonatore. Se Qualcuno ne ha mai costruito uno oppure ha dei consigli da darmi ve ne sarei molto grato.
p.s. Non vorrei comprare un sifonatore se possibilee!!
costruirlo costa più che comprarlo nuovo.........e per quello che cosa, meglio sceglierne uno dei tanti in commercio.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ma come fai senza sifonatore?? ti consiglio di prenderne uno, è un accessorio che non può mansare nella casa di un acquariofilo! dai per un mesetto bevi un drink in meno al sabato e ti prendi un bel sifonatore
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
ma come fai senza sifonatore?? ti consiglio di prenderne uno, è un accessorio che non può mansare nella casa di un acquariofilo!
Mai usato un sifonatore....................non bisogna mai dare per assolute e universali certe informazioni, ci sono acquari e acquari, personalmente preferisco che le foglie morte contribuiscano ad arricchire il fondo della mia vasca, ma nel mio caso ho un fondo di sabbia fine alto 10 centimetri...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ma come fai senza sifonatore?? ti consiglio di prenderne uno, è un accessorio che non può mansare nella casa di un acquariofilo! dai per un mesetto bevi un drink in meno al sabato e ti prendi un bel sifonatore
Io in anni di acquari i sifonatori non li ho mai usati, in compenso ne ho 3 o 4 buttati in garage................
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ma come fai senza sifonatore?? ti consiglio di prenderne uno, è un accessorio che non può mansare nella casa di un acquariofilo!
Mai usato un sifonatore....................non bisogna mai dare per assolute e universali certe informazioni, ci sono acquari e acquari, personalmente preferisco che le foglie morte contribuiscano ad arricchire il fondo della mia vasca, ma nel mio caso ho un fondo di sabbia fine alto 10 centimetri...........
quoto alla grande ,penso che sifonare faccia più male che bene,pensa che nel fondo si annida circa il 90%dei batteri utili all'equilibrio del tuo acquario...
comunque se proprio insisti,ecco come costruirtene uno praticamente a costo zero:http://www.acquariofilia.biz/showthr...+autocostruito
diciamo che in un acquario equilibrato una sifonatina per togliere qualcosa che si addensa in qualche angolo non fa proprio nulla....basta un tubo di plastica collegato a una gomma ai cambi di acqua apiri quel poco che serve.....ed è solo una questione estetica naturalmente,non distruggi la flora batterica del fondo.
diciamo che in un acquario equilibrato una sifonatina per togliere qualcosa che si addensa in qualche angolo non fa proprio nulla....basta un tubo di plastica collegato a una gomma ai cambi di acqua apiri quel poco che serve.....ed è solo una questione estetica naturalmente,non distruggi la flora batterica del fondo.
Quando aspiriqualcosa che si addensa in qualche angolo non sifoni, per sifonatura intendiamo quando vai e vanghi nel fondo come per piantare l'insalata
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
diciamo che in un acquario equilibrato una sifonatina per togliere qualcosa che si addensa in qualche angolo non fa proprio nulla....basta un tubo di plastica collegato a una gomma ai cambi di acqua apiri quel poco che serve.....ed è solo una questione estetica naturalmente,non distruggi la flora batterica del fondo.
Quando aspiriqualcosa che si addensa in qualche angolo non sifoni, per sifonatura intendiamo quando vai e vanghi nel fondo come per piantare l'insalata
quindi l'amico che ha aperto il 3d come deve fare per togliere le foglioline marce,che non dovrebbero esserci,senza distruggere la carica batterica del fondo etc etc?
con le pinzette?