AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fondo sporco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297762)

Antonino44 08-04-2011 19:04

Fondo sporco
 
Nel mi acquario ho diversi steli di egeria densa che lasciano le loro foglioline sul fondo. Volevo chiedere se qualcuno sa come aspirare il fondo costruendo un sifonatore. Se Qualcuno ne ha mai costruito uno oppure ha dei consigli da darmi ve ne sarei molto grato.
p.s. Non vorrei comprare un sifonatore se possibilee!!

Mkel77 08-04-2011 20:40

costruirlo costa più che comprarlo nuovo.........e per quello che cosa, meglio sceglierne uno dei tanti in commercio.

Raf90 09-04-2011 01:10

ma come fai senza sifonatore?? ti consiglio di prenderne uno, è un accessorio che non può mansare nella casa di un acquariofilo! dai per un mesetto bevi un drink in meno al sabato e ti prendi un bel sifonatore:-))

Mkel77 09-04-2011 08:44

Quote:

ma come fai senza sifonatore?? ti consiglio di prenderne uno, è un accessorio che non può mansare nella casa di un acquariofilo!
Mai usato un sifonatore....................non bisogna mai dare per assolute e universali certe informazioni, ci sono acquari e acquari, personalmente preferisco che le foglie morte contribuiscano ad arricchire il fondo della mia vasca, ma nel mio caso ho un fondo di sabbia fine alto 10 centimetri...........

Giudima 09-04-2011 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Raf90 (Messaggio 3555786)
ma come fai senza sifonatore?? ti consiglio di prenderne uno, è un accessorio che non può mansare nella casa di un acquariofilo! dai per un mesetto bevi un drink in meno al sabato e ti prendi un bel sifonatore:-))

Io in anni di acquari i sifonatori non li ho mai usati, in compenso ne ho 3 o 4 buttati in garage................

yspanico 09-04-2011 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 3555910)
Quote:

ma come fai senza sifonatore?? ti consiglio di prenderne uno, è un accessorio che non può mansare nella casa di un acquariofilo!
Mai usato un sifonatore....................non bisogna mai dare per assolute e universali certe informazioni, ci sono acquari e acquari, personalmente preferisco che le foglie morte contribuiscano ad arricchire il fondo della mia vasca, ma nel mio caso ho un fondo di sabbia fine alto 10 centimetri...........

quoto alla grande ,penso che sifonare faccia più male che bene,pensa che nel fondo si annida circa il 90%dei batteri utili all'equilibrio del tuo acquario...
comunque se proprio insisti,ecco come costruirtene uno praticamente a costo zero:http://www.acquariofilia.biz/showthr...+autocostruito

fosco 10-04-2011 08:53

diciamo che in un acquario equilibrato una sifonatina per togliere qualcosa che si addensa in qualche angolo non fa proprio nulla....basta un tubo di plastica collegato a una gomma ai cambi di acqua apiri quel poco che serve.....ed è solo una questione estetica naturalmente,non distruggi la flora batterica del fondo.

Giudima 10-04-2011 09:21

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 3557338)
diciamo che in un acquario equilibrato una sifonatina per togliere qualcosa che si addensa in qualche angolo non fa proprio nulla....basta un tubo di plastica collegato a una gomma ai cambi di acqua apiri quel poco che serve.....ed è solo una questione estetica naturalmente,non distruggi la flora batterica del fondo.

Quando aspiri qualcosa che si addensa in qualche angolo non sifoni, per sifonatura intendiamo quando vai e vanghi nel fondo come per piantare l'insalata :-D :-D :-D

berto1886 10-04-2011 18:45

lol :-D

fosco 11-04-2011 05:56

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3557377)
Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 3557338)
diciamo che in un acquario equilibrato una sifonatina per togliere qualcosa che si addensa in qualche angolo non fa proprio nulla....basta un tubo di plastica collegato a una gomma ai cambi di acqua apiri quel poco che serve.....ed è solo una questione estetica naturalmente,non distruggi la flora batterica del fondo.

Quando aspiri qualcosa che si addensa in qualche angolo non sifoni, per sifonatura intendiamo quando vai e vanghi nel fondo come per piantare l'insalata :-D :-D :-D

:-D
quindi l'amico che ha aperto il 3d come deve fare per togliere le foglioline marce,che non dovrebbero esserci,senza distruggere la carica batterica del fondo etc etc?
con le pinzette?:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08202 seconds with 13 queries