Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2011, 14:22   #21
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
se noti, in centro sono bianche e ai lati rosine chiare chiare, se guardo l'illuminazione, sono bianche dove c'è + luce.
strano ........ mi era capitato di vederle bianche quando morivano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2011, 15:52   #22
PinkFloyd
Pesce rosso
 
L'avatar di PinkFloyd
 
Registrato: Mar 2004
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 906
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PinkFloyd

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
se noti, in centro sono bianche e ai lati rosine chiare chiare, se guardo l'illuminazione, sono bianche dove c'è + luce.
strano ........ mi era capitato di vederle bianche quando morivano
valide entrambi le tesi , le coralline non sn influenzate SOLO dalla luce.
PinkFloyd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 16:00   #23
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PinkFloyd Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
se noti, in centro sono bianche e ai lati rosine chiare chiare, se guardo l'illuminazione, sono bianche dove c'è + luce.
strano ........ mi era capitato di vederle bianche quando morivano
valide entrambi le tesi , le coralline non sn influenzate SOLO dalla luce.
le cose che possono influenzarle sono tante ............ quello che mi stupisce è il colore
se il bianco riflette tutta la luce ........come campano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 21:28   #24
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non me lo chiedere a me
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 21:33   #25
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
non me lo chiedere a me
servirebbe un fanatico di vegetali ........... mando un mp ad Alex
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 01:56   #26
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
se sono come la foto sono spirografini altrimenti potrebbero essere tranquillamente coralline bianche........esistono eccome, sono di colore parecchio variabile in base alla luce e agli elementi che trovano .
sicuro ? non credevo esistessero vegetali bianchi
il bianco riflette tutto lo spettro luminoso ..........come riesce a fare la fotosintesi ?
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
non me lo chiedere a me
servirebbe un fanatico di vegetali ........... mando un mp ad Alex
Presente all'appello

Le alghe coralline possono essere bianche ed essere in salute non necessariamente morte. La colorazione può dipendere da fattori ambientali ma soprattutto dalla specie. Anche se quando ho fatto la scheda per acquabase ho sbadatamente dimenticato si inserirlo, la quasi totalità delle alghe coralline incrostanti che abbiamo in vasca appartengono al genere Lithophyllum ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266862 ) che esiste appunto in 120 specie tra cui molte di tipo incrostante, altro possibile genere di appartenenza è il gruppo dei Mesophyllum, non escludo l'esistenza di altri generi.

Ebbene si come tutti gli organismi scoperti dall'uomo i tassonomi hanno dato un nome e un cognome anche a questi organismi che noi chiamiamo grossolonamente "coralline rosse".
Sappiamo il nome (Lithophyllum) ma per il cognome (la specie) la documentazione è davvero difficile da reperire, mi piacerebbe metterci le mani ma non ho ancora trovato nulla di serio. In compenso ho trovato il manuale con le chiavi dicotomiche delle 5000 specie di muschi che vivono in Italia... perchè sono così idiota che chiamerei per nome e cognome anche i muschi...

Tornando alle alghe coralline incrostanti la colorazione è variabile dal rosso violaceo al bianco, spesso può manifestarsi il rosa pallido o addirittura verde se la calcificazione è molto accentuata.
Ad esempio su questo link qualcuno si è trovato in vasca quelle verdi ma non è che ha fatto i salti di gioia: http://www.reefitalia.net/forums/sho...oralline-verdi

In questo link ripetono le varianti di colore e spiega come riprodurle e allevarle: http://www.acquariotropicale.net/?p=19

Per quanto riguarda la fotosintesi è vero che il bianco è un colore che riflette tutte le radiazioni luminose ma è anche vero che queste alghe non sono mai "bianco ottico" come la carta Fabriano ma rosino pallidissimo quindi non riflettono tutto tutto.
E poi stiamo parlando di organismi con una struttura calcarea: il calcare è bianco.
Quelle che vedete rosse o rosa è perchè sono "colorate" con pigmenti non necessariamente fotosintetici ma nel caso delle nostre coralline lo sono e adesso vi spiego perchè
Prima serve una piccola prefazione: nella fisica della luce i colori seguono una precisa sequenza in base alla lunghezza d'onda della radiazione luminosa. Dopo gli infrarossi (invisibili) ci sono i rossi, poi gli arancioni, i gialli... e così via... la radiazione visibile termina con il viola poi torna invisibile negli ultravioletti. Si è notato che unendo la sequenza a formare un cerchio resta una certa logica, sembra stupido ma lo devo dire: ci sono i colori primari, i colori secondari che sono una mescolanza di colori simili, i colori simili che sono disposti uno accanto all'altro, i colori contrastanti che sono disposti a tre colori di distanza e per finire i colori complementari che sono gli opposti gli uni agli altri.





La clorofilla A è il principale pigmento della fotosintesi e ha il suo picco di eccitazione quando attraversata dalle lunghezze d'onda del rosso, non utilizza (quindi riflette) il colore opposto ed è per questo che noi la vediamo verde.



In natura molti vegetali diventano rossi per proteggersi dalla troppa luce (noi diventiamo marroni e la chiamiamo abbronzatura) quindi ricordando che le alghe coralline sono organismi scialofili (amanti dell'ombra o scarsa luce) potrebbe essere in parte vero che se la luce è forte queste diventano più rosse.
Ma è anche vero che nel mare la radiazione rossa non arriva lontano per cui le alghe di profondità non usano il rosso come radiazione principale. La luce blu ci arriva ma questo è il colore contrastante (3 colori di distanza) dal rosso e si da il caso che è il secondo colore a cui la clorofilla A e B sono maggiormente sensibili: senza spiegare tutto il giro di elettroni vi dico solo che l'energia presa dal blu viene rigirata come se provenisse dal rosso (schema Z della fotosintesi) per cui il colore riflesso è sempre il verde. Ma usare la radiazione blu è un ripiego non sufficente, i carotenoidi e le ficobiline sono pigmenti accessori che captano differenti lunghezze d'onda della luce rispetto alla clorofilla e servono ad ampliare il raggio d'azione di quest'ultima. Per l'esattezzaoltre al rosso e al blu catturati dalla clorofilla le ficobiline (presenti nelle alghe rosse) permettono di assorbire anche la luce giallo-verde. Il colore complementare (opposto e quindi riflesso) è il rosso-violetto-porpora e guardacaso le nostre coralline rosse non sono di un bel rosso primario "lattina della coca cola" ma di un rosso porpora, insomma tornano tutti i conti.



Anche se la clorofilla A è sensibile anche al blu ha la sua massima azione nel rosso, per questi organismi in un ambiente con poco rosso l'evoluzione ha trovato più vantaggioso pompare la clorofilla A aiutandola con maggiori concentrazioni di pigmenti accessori come le ficobiline e sfruttando + radiazioni piuttosto che investire tutto nel pigmento principale, nonostante la faccenda del blu.

E solo per fare un esempio di "alghe bianche" o per meglio dire biancastre, cito le seguenti:

Wrangelia penicillata


Acetabularia crenulata


quello che avete postato nella foto a pagina uno non è un'alga ma uno spirografino.

non ricordo chi me lo aveva già detto in un altro post... ma non ho il dono della sintesi

Ultima modifica di Alex_Milano80; 07-04-2011 alle ore 03:17.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 07:12   #27
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
E io che, da neofita, non sapevo se aprire una discussione per fare la domanda perchè mi sembrava troppo stupida!!


Ciao
Gabriele
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 07:27   #28
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Grande Alex
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 07:38   #29
jester71
Guppy
 
L'avatar di jester71
 
Registrato: Feb 2007
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wow! Che spiegazione!
Grandissimo! &389;&389;


Posted With Tapatalk
__________________
I miei wallpapers gratuiti
wallpapers.jester71.com
e i miei giochi "print'n'play"
jester71.com/pnp.html
jester71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 13:09   #30
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
voglio una vasca dedicata alle alghe
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianche , coralline

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23209 seconds with 14 queries