Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2011, 18:05   #1
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cristiano dalle foto si vede che l"uscita dello schiumatoio và ad alimentare il reattore di zeolite è giusto?secondo me non è una soluzione buona,visto che adesso hai una pompa abbastanza potente fai come me creati più derivazioni dalla pompa[come quella che hai per il reattore di calcio] e alimenta separatamente il reattore di zeolite regolato con un flusso sui 5 - 600lt
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 19:31   #2
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
cristiano dalle foto si vede che l"uscita dello schiumatoio và ad alimentare il reattore di zeolite è giusto?secondo me non è una soluzione buona,visto che adesso hai una pompa abbastanza potente fai come me creati più derivazioni dalla pompa[come quella che hai per il reattore di calcio] e alimenta separatamente il reattore di zeolite regolato con un flusso sui 5 - 600lt

Si Paolo hai ragione, concordo, è che non avevo un tubo flessibile x collegare il filtro a letto fluido, caricato a carbone, e con flusso da 750 lt/h , al filtro x la zeolite, ma a giorni farò la modifica
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 17:55   #3
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono circa 20 giorni che ricircolo con la 6000 litri, ed i nitrati sono già scesi di 20 mg...
siamo a 3m mgl/lt
prima ero a 50 test tropic.
anche gli animali si stanno colorando con tonalità metalliche mostrando una crescita apicale maggiore.
Secondo me il ricambio dell'acqua era veramente poco, e non trattavo adeguatamente, quello che voglio dire, è di non sottovalutare il rapporto di ricambio acqua tra sump e vasca.
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 20:22   #4
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Sono circa 20 giorni che ricircolo con la 6000 litri, ed i nitrati sono già scesi di 20 mg...
siamo a 3m mgl/lt
prima ero a 50 test tropic.
anche gli animali si stanno colorando con tonalità metalliche mostrando una crescita apicale maggiore.
Secondo me il ricambio dell'acqua era veramente poco, e non trattavo adeguatamente, quello che voglio dire, è di non sottovalutare il rapporto di ricambio acqua tra sump e vasca.
...e i fosfati? sono rimasti uguali?
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 20:29   #5
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mino.cruiser Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Sono circa 20 giorni che ricircolo con la 6000 litri, ed i nitrati sono già scesi di 20 mg...
siamo a 3m mgl/lt
prima ero a 50 test tropic.
anche gli animali si stanno colorando con tonalità metalliche mostrando una crescita apicale maggiore.
Secondo me il ricambio dell'acqua era veramente poco, e non trattavo adeguatamente, quello che voglio dire, è di non sottovalutare il rapporto di ricambio acqua tra sump e vasca.
...e i fosfati? sono rimasti uguali?
sinceramente non ho il test ora, ma la prox faccio il controllo con fotometro, ho solo visto però un calo sul nitrato, controllato con test tropic marin
poi guardando gli animali stanno migliorando tantissimo, e in breve tempo.
penso che qualcosa è cambiato, la risalita maggiorata, ha fatto qualcosa.
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 22:50   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mino.cruiser Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Sono circa 20 giorni che ricircolo con la 6000 litri, ed i nitrati sono già scesi di 20 mg...
siamo a 3m mgl/lt
prima ero a 50 test tropic.
anche gli animali si stanno colorando con tonalità metalliche mostrando una crescita apicale maggiore.
Secondo me il ricambio dell'acqua era veramente poco, e non trattavo adeguatamente, quello che voglio dire, è di non sottovalutare il rapporto di ricambio acqua tra sump e vasca.
...e i fosfati? sono rimasti uguali?
sinceramente non ho il test ora, ma la prox faccio il controllo con fotometro, ho solo visto però un calo sul nitrato, controllato con test tropic marin
poi guardando gli animali stanno migliorando tantissimo, e in breve tempo.
penso che qualcosa è cambiato, la risalita maggiorata, ha fatto qualcosa.

E bhè tu se ricordo bene hai anche il percolatore,se è così tannnnnnto ossigeno in più e di conseguenza tanta ossidazione.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 12:05   #7
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]


E bhè tu se ricordo bene hai anche il percolatore,se è così tannnnnnto ossigeno in più e di conseguenza tanta ossidazione.[/QUOTE]

Ciao Cristian, si ho pensato anche io a questa variazione in vasca, devi sapere che con il cambio pompa, ho tolto sia percolatore che biopellets, ho solo mantenuto le griglie forate nel vano di percolazione, che creavano i 3 stadi del percolatore, le ho lasciate solo x rallentare la caduta, comunque funzionano da rompi acqua e secondo me in questa caduta l'acqua si ossigena molto, e come dici tu c'è più ossidazione, lo schiumatoio adesso lavora con una pompa dedicata da 2000 litri, e vedo una schiumazione (sempre bagnata) diversa nella colonna tra aria e acqua, l'acqua è sempre limpidissima, come quando sostituisci il carbone, le acropore più vecchie e stazionarie nella crescita ora stanno muorendo, mentre quelle più delicate, e che promettono anche una buona colorazione, stanno migliorando sia in crescita che in colorazione, temo che l'acqua stia diventando più pulita, e le acropore che amano queste condizioni ora stanno crescendo, mentre le vecchie non sopportano l'acqua troppo pulita.
Ma meglio così, ormai quelle vecchie erano ferme e non ne volevano sapere di crescere, per fortuna sono solo un paio, e non tutte....
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigliate , mandata , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18452 seconds with 14 queries