Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-04-2011, 18:25   #11
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Non posso dire un periodo preciso. Tu sei di Venezia e Markfree di Palermo.
La temperatura che c'è da te a Luglio, lui ce l'ha ad Aprile...
a volte anche a gennaio

Quote:

Non hai nessuna perdita. Altrimenti non saresti andato avanti per un mese.
Forse hai usato acqua troppo fredda. Oppure...

Quando carichi la bottiglia, devi spararla dentro direttamente dal rubinetto, senza imbuti o pentolini.
Deve fare una gran schiuma, testimonianza di ossigenazione.
Da più di dieci anni, tutti i rubinetti domestici montano degli aeratori in uscita, che buttano giù metà acqua e metà aria; te ne accorgi perché il getto è bianco, non trasparente.
Se non hai l'aeratore (qualcuno lo chiama "rompigetto"), costa 50 centesimi e si trova anche nei supermercati.

Atra possibilità: non è che hai aspettato troppo, con i lieviti nell'alcool?... Saranno morti?
sicuramente acqua calda, non da scottarsi ma calda. Sparata direttamente nella bottiglia anche se facendola sbattere di lato e non dritta. Dalla tua descrizione credo che il rubinetto abbia il rompigetto, ma non so darti certezze

Lieviti annegati nell'alcol...è possibile...però appena ho messo l'acqua li sentivo fremere, stamattina per un ora le bolle le ha tirate su anche se non era in pressione.. e se ricordi anche al primo tentativo ho perso piu di 24ore in attesa di una bolla

forse troppa colla di pesce e fa fatica a mettersi in moto?

domandina OT: se un giorno volessi togliere la gelatina dal fondo della bottiglia, come devo fare?
Markfree non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62645 seconds with 14 queries