Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2011, 22:20   #21
fabryzio86
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: marino (RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già hai fatto la mossa giusta finendo in questo sito a me ha aiutato tantissimo.. per il fondo oltre la ghiaia ricordati un fertilizzato (oppure il semplice terriccio). più piante hai meglio è.. cmq nei negozi spesso ci sono offerte.. per esperienza personale ho trovato spesso acquari con filtri interni completi di tutto.. poi dipende da te.. se opti per un filtro esterno (consigliato) professionale o addirittura fai da te (consulta sempre qui nel sito). l'illuminazione spesso ha bisogno di qualche modifica.. soprattutto nei coperchi venduti con l'acquario.. più piante hai meglio è.. cmq se spendi poco all'inizio.. rischi di spendere molto alla distanza
fabryzio86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2011, 22:51   #22
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non e corretto, il fondo va scelto in base ai pesci che metterai.
Il nome corretto e pesci da fondo (spero di non dire una vaccata), e spesso hanno barbigli e per non ferirli necessitano di fondi sabbiosi o comunque si grana fine e non taglienti.
Per le piante in genere viene consigliato di mettere prima di riempire la vasca di acqua, con 10 cm di acqua si lavora meglio che con 40.
Comunque chiedi pure anche per i pesci.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 23:32   #23
antoacquarius
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Calabria, prov. Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vediamo se ho capito:
Allora compro la vasca, il mobile adatto è i vari test a reagente chimico.
Fatto ciò comincio ad arredare il mio acquario, per prima cosa metto 8cm di ghaia finissima sul fondo e comincio ad arredare il mio acquario con qualche pezzetti di legno (appositi per acquario), qualche pietra piccola (quelle appositi per acquario e non credo che possano ferire i pesci), ultimato l'arredo comincio a mettere qualche pianta (se mi consigliate che mettere...), dopodichè è all'inizio metto solo con 10cm d'acqua.

Ma dopo aver messo 10cm d'acqua, dopo un tot di giorni poi la riempio completamente?
Per il fertilizzante, che devo usare? Qualcuno che è apposta per queste piante?

Per i pesci poi vediamo, non c'è fretta... ho ancora le idee confuse e voglio comprare un libro sulle caratteristiche dei pesci. Poi magari se non capisco qualcosa vi chiedo aiuto.

P.S. E' troppo complicato.... sto cominciando pian piano a capirci qualcosa, ma è davvero un impresa fare un acquario.
antoacquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 23:47   #24
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vai con calma, chiarisciti le idee su quello che vuoi e da li inizi a fare le scelte.
La fretta e cattiva consigliera.
Se per acquario intendi 5 vetri, sabbia, piante, acqua e pesci non è difficile, se ne vedono tanti in giro di fritti misti mal gestiti, se intenti un piccolo pezzo di natura in casa fatto con criterio e su cui operiamo con consapevolezza e un po' più complicato, ma ci darà molta più soddisfazioni.
------------------------------------------------------------------------
Leggiti questo, ti mostra la sequenza di operazioni per allestire un acquario
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp

Ultima modifica di Agro; 29-03-2011 alle ore 23:50. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 00:35   #25
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i 10cm d'acqua solo mentre metti le piante,poi va riempito tutto....questo intendevano!io le piante comunque ti consiglio di metterle PRIMA dell'acqua.
1 consiglio :questo post invece che aiutarti va a finire che ti confonde ancora di più le idee,vedo che hai tantissime domande ed è difficile rispondere a tutte insieme e in modo chiaro per te(non tutti gli utenti la pensano alla stessa maniera!),perciò per iniziare dai un occhiata GENERALE ai tantissimi articoli presenti sul forum che riguardano l'allestimento e i consigli per i neofiti...ti sarà di grande aiuto...e soprattutto non avere fretta....
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 01:16   #26
antoacquarius
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Calabria, prov. Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quel link di quella ragazza che faceva vedere come si fa ad allestire un acquario è molto interessante e ho capito tante cose anche come si fa l'allestimento.

Ci sono delle piccole cose che non mi sono chiare:
Nel link la ragazza usa terriccio (esteso bene per tutta la lunghezza) ma non ho capito che tipo di terriccio posso utilizzare. Ad es. va bene il terriccio universale, usato nelle piante normali oppure devo usare uno specifico per gli acquari?

Poi non ho capito la quantità di terriccio e di ghaia. Il fondo deve essere in totale 8cm, ma quando di ghaia e quando di terriccio?

Quandi chili di ghaia devo comperare per un acquario juwel rio 180 (180l lordi)?

Il mio grande dubbio nasce dalle piante che devo usare. Che piante mi consigliate con un impianti luce 45Wx2 (quello presente nell'acquario juwel rio 180)?
antoacquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 10:06   #27
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
oppure devo usare uno specifico per gli acquari?
è più sicuro usare quello specifico per acquari, basta 1 massimo 2 cm messo sul vetro di fondo, poi ricopri con 6 - 8 cm di ghiaia o quarzo: per una vasca come la tua ci vanno non meno di 30 kg.
Sei più o meno a 0,50 watt per litro, dai un'occhiata a questa tabella:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

mi pare che il tuo acquario monti lampade t5 per cui sei avvantaggiato perché hanno una capacità di penetrazione maggiore rispetto alle t8 a cui si riferisce questa tabella.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 20:27   #28
antoacquarius
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Calabria, prov. Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
oppure devo usare uno specifico per gli acquari?
è più sicuro usare quello specifico per acquari, basta 1 massimo 2 cm messo sul vetro di fondo, poi ricopri con 6 - 8 cm di ghiaia o quarzo: per una vasca come la tua ci vanno non meno di 30 kg.
Sei più o meno a 0,50 watt per litro, dai un'occhiata a questa tabella:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

mi pare che il tuo acquario monti lampade t5 per cui sei avvantaggiato perché hanno una capacità di penetrazione maggiore rispetto alle t8 a cui si riferisce questa tabella.
Quel link non mi fa vedere le piante, quando ci vado a cliccare sopra mi indirizza sul loro sito.... quindi compro 30kg di ghaia finissima e 2 cm a quandi chili di terriccio corrisponde? Se compro il terriccio per acquari poi devo comprare lo stesso anche il fertilizzante... giusto?
antoacquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 00:01   #29
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se compro il terriccio per acquari poi devo comprare lo stesso anche il fertilizzante...
alcune piante che radicano molto assumono i nutrienti dal terriccio, altre dall'acqua.
Quella tabella divide le piante in colonne in testa alle quali cè la proporzione del wattaggio per litro che necessitano, tu trova la colonna corrispondente alla situazione della tua vasca poi le piante te le vai a vedere su google o tra le schede del portale.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , neofila

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18210 seconds with 14 queries