Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2011, 20:27   #1
antoacquarius
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Calabria, prov. Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per Neofila

Ciao a tutti sono nuovo nel forum e nel mondo dell'acquario. Da tempo sto pensando di mettere su un acquario, ma vorrei qualcosa di economico e in più vorrei cominciare questo hobby nel pieno rispetto dei pesci che andranno a vivere nel mio acquario. Quindi se c'è da spendere qualcosina in più oppure se c'è da modificare qualcosa o da ridurre il numero dei pesci per non far soffrire/morire i miei pesciolini, io sono disposso anche a farlo.
Comincio col dire che non ho mai avuto un acquario o dei pesci. Vorrei fare qualcosa di carino ed economico, il mio budget massimo è di 250€. Io non so se siano pochi per intraprendere questo hobby.
Naturalmente nei 250€ devono essere inclusi: vasca, pesci e altri accessori.
Che vasca potrei comprare? che pesci mi consigliate? Che accessori dovrei comprare?


Saluti e complimenti per questo bel forum...
antoacquarius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2011, 12:13   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto: innanzitutto ti invito a leggere le guide in evidenza nella sezione per cominciare a farti un 'idea generale.
Il consiglio principale che posso darti è di non commettere l'errore di considerare come inizio una vasca di pochi litri, pensando che sia di più facile gestione, non è così.
L'ideale sarebbe partire con 100 o più litri. Con una vasca da 80 -100 cm per 40 di profondità puoi già fare molte cose.
Prova a dare un'occhiata sul mercatino, spesso si trovano buone occasioni, perché le vasche una volta usate anche poco si deprezzano molto.
Non trascurare il supporto perché e fondamentale, meglio se utilizzi un mobile specifico per acquari.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 12:22   #3
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto: innanzitutto ti invito a leggere le guide in evidenza nella sezione per cominciare a farti un 'idea generale.
Il consiglio principale che posso darti è di non commettere l'errore di considerare come inizio una vasca di pochi litri, pensando che sia di più facile gestione, non è così.
L'ideale sarebbe partire con 100 o più litri. Con una vasca da 80 -100 cm per 40 di profondità puoi già fare molte cose.
Prova a dare un'occhiata sul mercatino, spesso si trovano buone occasioni, perché le vasche una volta usate anche poco si deprezzano molto.
Non trascurare il supporto perché e fondamentale, meglio se utilizzi un mobile specifico per acquari.
Giustissimo Bettina....................cominciamo da: dove intendi mettere la vasca?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 20:10   #4
antoacquarius
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Calabria, prov. Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto desidero ringraziarvi per i consigli ricevuti:
Quello della vasca lo sapevo (sto cominciando a farmi una cultura!!!) io desidero mettere il mio acquario su un mobiletto (magari compro anche quello!!) in soggiorno che io di solito non utilizzo. Questo posto qui non è ne tanto soleggiato e ne tanto scuro. L'unica cosa e che avendo un lampione che punta su questa casa, la sera quando viene acceso c'è un ottima luce. Al massimo se questo lampione è dannoso per i pesci posso tappare la finestra. Il posto è anche fresco d'estato, penso che sia buono il posto (poi al massimo per farvi un idea vi posso mettere una foto). Vicino c'è anche una presa della corrente (ideale per poter collegare gli accessori).
Ma un acquario da 100L è molto grande come dimensione?

Veniamo all'acqua, ho letto che l'acqua del rubinetto non è il massimo per i pesci in quando contiene sostanze nocive per i nostri amichetti. Però non ho capito che tipo di acqua dovrei utilizzare... Poi come posso fare per abellire l'acquario?

Io voglio pesci semplici e di facile gestione (tanto per cominciare), qualche piantina semplice "non farebbe male" e magari che favorisca "il ciclo dell'azoto" e che mantenga il Ph entro certi limiti (poi lo so che il Ph è influenzabile da 1000 cose, ma se le piantine verrebbero in mio soccorso, non sarebbe male...).

Poi ho letto anche che bisogna stare attenti al "calcio" e cercare di adattare un fondo adeguato... Il calcio dovrebbe in qualche modo aumentare il Ph è rendere l'acqua troppo acida, che mi consigliate?

Per fare i test che uso, le provette o qualche altra cosa?

Cordiali saluti
antoacquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 21:28   #5
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao e benvenuto/a.
Per la posizione come già tu sai non soleggiata e magari non di troppo passaggio( questo è più difficile dato che in casa ci si vive)comunque non credo che se filtri un po di luce di un lampione stradale dalla finestra crea problemi, per i pesci i più semplici sono i Poecilidi, si adattano bene all'acqua del rubinetto e sono di facile gestione.
Concordo con ciò che ti hanno consigliato, prima almeno inizia con un 80 lt se proprio hai problemi di spazio., poi in futuro puoi sempre cambiare.
Occhio al mobile, se ne acquisti uno apposito allora vai ok , altrimenti se ne utilizzi uno comune, attento che una vasca allestita e piena d'acqua fai presto ad arrivare a 100kg e oltre!
Per i test i migliori sono quelli a reagente liquido.Fai i test della tua acqua del rubinetto ed in base a quella sai meglio indirizzarti
  Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 21:34   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare che hai le idee confuse leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418
100 litri sono ideali per iniziare, un acquario può stare tranquillamente in una stanza tutta buia, la luce può creare problemi se continua dopo il termine del fotoperiodo (almeno credo).
Per l'acqua dipende dai pesci che avrai, e per gli inquinanti esiste il biocondizionatore.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 00:03   #7
antoacquarius
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Calabria, prov. Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho le idee confuse, è solo che non capisco niente di Ph, azoto, calcio o cose varie.
Comunque la stanza in cui voglio sistemare la vasca è perfetta visto che è anche un pò isolata. Il biocondizionatore se non erro deve essere una sostanza chimica che messa nell'acqua della vasca crea qualche effetto.

P.S. Ho visto che avete uno sponsor che vende tutto per gli acquari, non riesco però a trovare una vasca da 100L, il test a reagente liquido, ecc. se quindi qualcuno mi aiutasse (quando costano gli acquari da 100L ?)

Quindi faccio cosi: Prima acquisto la vasca (non lo so se mi ci danno anche il filtro il riscaldatore o altro... chiedo spiegazioni), la adobbo come voglio (non credo che posso usare pietre del mare o pezzi di legno normali, che devo usare?) e poi ci metto qualche pianta (non so che mettere...), magari anche il filtro, il riscaldatore e altro e alla fine la riembio con acqua del rubinetto (di quando deve essere riembita la vasca?), fatto ciò aspetto una 15 giorni che i valori di ph,azoto o altro siano ottimali e infine metto i pesci.

Che ne dite?
antoacquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 00:49   #8
antoacquarius
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Calabria, prov. Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io come pesci vorrei mettere su qualche neon, molly e poi vedo.
Mi piace tanto anche il Capoeta tetrazona ma so che è un predatore e quindi non compatibile con pesci pacifichi tipo i neon o i molly.
Anche un guppy può essere un buon pesce e mi piacciono gli scalari.

Che abbinamento mi consigliate, considerando che sono un principiante?
antoacquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 10:02   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi faccio cosi: Prima acquisto la vasca (non lo so se mi ci danno anche il filtro il riscaldatore o altro... chiedo spiegazioni), la adobbo come voglio (non credo che posso usare pietre del mare o pezzi di legno normali, che devo usare?) e poi ci metto qualche pianta (non so che mettere...), magari anche il filtro, il riscaldatore e altro e alla fine la riembio con acqua del rubinetto (di quando deve essere riembita la vasca?), fatto ciò aspetto una 15 giorni che i valori di ph,azoto o altro siano ottimali e infine metto i pesci.

Che ne dite?
Dico che non è il modo più corretto per iniziare, prenditi un momento di calma e leggi almeno questo attentamente:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

con un po' di buona volontà vedrai che riuscirai a capire cosa devi acquistare e cosa no, altrimenti rischi di fare spese inutili o combinare macelli che ti faranno passare la voglia di continuare.

In generale possiamo dire che: il posto ideale per mettere un acquario è:
1) lontano da una finestra o comunque dalla luce diretta del sole.
2) non troppo vicino ad un calorifero o altra fonte di calore (stufa, caminetto)
3) necessariamente in prossimità di una presa di corrente.

Per iniziare occorre:
una vasca dalle dimensioni di 80 - 100 cm di lunghezza e almeno 40 cm di profondità, facilmente reperibile perché è appunto una misura commerciale.
Anche lo spessore dei vetri non deve essere sottovalutato per cui non scenderei sotto gli 8 mm.
Per l'altezza, visto che tutti prima o poi vogliono cimentarsi con gli scalari, meglio avere misura di 50 cm, in modo da avere una colonna d'acqua di minimo 40 cm.
La colonna d'acqua è lo spazio utile di nuoto ossia quello che c'è levato il fondo di ghiaia (minimo 6 - 8 cm se vuoi che le piante stiano a posto) fino al pelo dell'acqua.
Cerca di scegliere una vasca che abbia almeno due lampade, in modo da avere una scelta un po' più ampia di piante; queste non vanno introdotte a caso, ma principalmente considerando il fabbisogno di luce di cui necessitano.

il supporto non può essere improvvisato: una vasca di queste dimensioni pesa molto e no può essere utilizzato un mobile che abbiamo in casa solo perché ci pare abbastanza solido.
I supporti specifici per acquari sono fatti in modo da scaricare il peso (non indifferente) in modo corretto.
Importantissimo è anche che sia perfettamente in piano, perché il peso dell'acqua non omogeneamente distribuito può avere effetti catastrofici.

il filtro dev'essere acquistato insieme alla vasca e messo in funzione subito, può essere interno o esterno e la potenza della pompa e il volume dei materiali filtranti vanno adeguati al litraggio netto della vasca.
La pompa deve avere in linea di massima una portata di minimo tre volte il litraggio dell'acquario, ad esempio per 100 litri netti dovrai avere una pompa di 300 litri/h.

il riscaldatore in generale se la vasca sarà posta in un locale riscaldato andrà preso adeguando la potenza al litraggio in ragione di un watt per litro.
Per una vasca da 100 litri prenderemo un riscaldatore da 100 watt.

Questo è tutto quello che ti serve per partire, sta a te scegliere se acquistare tutto in un negozio, di tua fiducia, se preferisci acquistare on line, se vuoi prima dare un' occhiata alla sezione mercatino.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 12:32   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy e moly non possono stare insieme ad scalari e neon, richiedono valori del acqua diversi.
Per gli scalari devi orientarti sui 150 litri.
Leggiti i link che ti abbiamo dato.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , neofila

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21321 seconds with 14 queries