|
Originariamente inviata da dec982
|
Ciao Claudio,
allora le piante sulla sinistra direi che sono Vallisneria. Per prima cosa ti direi di inserire molte altre piante perchè ne hai pochine per un acquario di quella capienza. Con quell'acqua l'egeria densa penso ti potrebbe dare delle grandi soddisfazioni, potresti disporla tutta lungo la parete in fondo in modo da creare una specie di 'canneto' domestico.
Sotto il ghiaietto hai il terriccio fertile?
Per quanto riguarda i pesci: la tua acqua non è per nulla adatta a scalari e neon che gradiscono acqua tenera e neutra, magari leggermente acida. O cambi l'acqua o cambi pesci!
|
No il sotto il ghiaietto non ho messo terriccio ma solo gli sticks e poi le pastiglie.Seguirò il consiglio sulle piante
|
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio
|
|
Aggiungi un altro neon se riesci
|
Non saprei da dove iniziare
|
Originariamente inviata da bettina s.
|
Acquedotto di SilvioIo non consiglierei l'aggiunta di un altro neon con così poche piante, basta sceglierne di non molto esigenti.
Scalaredipeso se la vasca è destinata agli scalari (è un po' piccola, però) metti una bella echinodorus.
Hai sbagliato ad inserire subito i fertilizzanti e la co2, le piante si devono ancora ambientare, le alghe invece ringraziano.
Inoltre di consiglio di diminuire la durezza con acqua di osmosi, cerca di portare il kh a 4 - 5° altrimenti il pH difficilmente scenderà anche con erogazione di co2.
Per gli scalari dovresti tenere un pH introno a 6,6 - 6,8° e una durezza permanente (Gh) sugli 8°.
|
Errore come al solito, credevo di fare bene mettendo subito il tutto, comprerò la pianta che mi hai suggerito, il problema di inserire gli scalari è che li devo trasferire dall'altro acquario quindi tenterò di portare l'acqua a quei livelli.
|
Originariamente inviata da dec982
|
Con i valori di acqua che ha postato, scalari e neon io non ce li vedo proprio...
Ha l'acqua perfetta per i poecilidi.
|
ehm, ci penserò più avanti, non so nemmeno cosa sono i poecilidi :(
|
Originariamente inviata da skasserra
|
Bè il problema alghe molto probabilmente è legato proprio alla scarsità di piante presenti nel tuo acquario.
Piante e alghe si nutrono delle stesse sostanze. Se non ci sono piante a fare concorrenza le alghe trovano terreno fertile e proliferano.
Inserisci piante a crescita veloce (tante) fin da subito.
Oltre a rendere l'acquario più bello lo renderanno più stabile.
Se poi il problema dovesse persistere puoi inserire Neritine (lumache) e Multidentata (gamberetti) che possono aiutarti contro le alghe.
Ricordare che però anche questi sono ospiti del tuo acquario e vanno trattati come tratti i pesci.
Per quanto riguarda l'acqua attualmente è inadatta ad ospitare qualsiasi tipo di pesce (NO2 alti) e quando saranno scesi sicuramente l'acqua non sarà adatta ad ospitare neon e scalari che prediligono un pH più basso, così come la durezza.
Se lasci quest'acqua puoi allevare poecilidi, se decidi di cambiarla aspetta che l'acquario maturi (NO2 a zero) e poi cambi l'acqua fino a portarla al valore desiderato.
Secondo me però non dovresti mai cambiare più del 50% d'acqua e quindi potrebbe esserci bisogno di più cambi.
|
Ok, seguirò i tuoi consigli.
Grazie a tutti, solo una cosa, per quanto riguarda la pianta nella foto è un problema di vaolori o devo fare altro?
Inoltre il fotoperiodo è ok (dalle 16 alle 22)?
E per l'erogazione della Co2 va bene la posizione o si disperde e le 20 bolle al minuto?
Grazie davvero a tutti!!!
Claudio