Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2011, 12:49   #1
supercorsaro
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti, vedo di aspettare un pò per vedere se migliora. @maremotus come dicevo io ho solo messo un pò di piante e basta ho avviato da 4 giorni. L'odore si sente devo solo aspettare se va via tra qualche giorno, altrimenti c'è qualcosa che nn va magari ho sbagliato a comporre il filtro. Ho messo nel senso dell'acqua spugna -> lana -> cannolicchi. In un altro post mi hanno suggerito l'inversione lana spugna ma l'odore è iniziato da quando ho fatto l'inversione adesso ho rimesso tutto come prima sarà stato un caso non saprei proprio.
supercorsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 12:53   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
L'ordine giusto è lana -> spugna -> cannolicchi. Assolutamente :)
La lana assorbe la maggior parte dello sporco e deve stare sopra tutto.
Domanda idiota: i materiali filtranti sono completamente immersi vero? Non devono restare fuori dal pelo dell'acqua. (non so che filtro hai, non credo si riesca nemmeno a lasciarli scoperti)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 22:28   #3
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
L'ordine giusto è lana -> spugna -> cannolicchi. Assolutamente :)
La lana assorbe la maggior parte dello sporco e deve stare sopra tutto.
Diciamo che questa è una possibile configurazione, ma non è quella assoluta.
A me ad esempio non piace.

Io uso:
Spugna - Canolicchi - Lana

La spugna per fare una filtrazione biologica-meccanica grossolana.
Canolicchi per la biologica (+meccanica)
Infine, quello che resta viene filtrato meccanicamente dalla lana.

E' sicuramente la configurazione più pratica, per cambiare la lana (che ovviamente è quella che si intasa più velocemente) non devo smontare tutto il filtro, oltretutto se messa come primo filtro la lana si intasa in un attimo, riducendo la filtrazione.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:24   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
E' sicuramente la configurazione più pratica, per cambiare la lana (che ovviamente è quella che si intasa più velocemente) non devo smontare tutto il filtro, oltretutto se messa come primo filtro la lana si intasa in un attimo, riducendo la filtrazione.
La lana deve essere la cosa più semplice da cambiare proprio perchè si intasa. E non è consigliabile dover estrarre i cannolicchi ogni volta che vuoi pulire la lana, quindi: lana sopra tutto.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 09:47   #5
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
E' sicuramente la configurazione più pratica, per cambiare la lana (che ovviamente è quella che si intasa più velocemente) non devo smontare tutto il filtro, oltretutto se messa come primo filtro la lana si intasa in un attimo, riducendo la filtrazione.
La lana deve essere la cosa più semplice da cambiare proprio perchè si intasa. E non è consigliabile dover estrarre i cannolicchi ogni volta che vuoi pulire la lana, quindi: lana sopra tutto.
quoto
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 13:02   #6
supercorsaro
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è interno si sono tutti coperti da acqua. Se metto la lana come prima mi rimaneva un pò fuori forse ne ho messa troppa. Ho messo 1 kg di cannolicchi la spugna è belal grossa e un bel po di lana. Forse sbagliando ho voluto abbondare. @Mel l'ordine che hai scritto è nel senso dell'acqua, quando arriva l'acqua deve incontrare prima la lana?
supercorsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 13:04   #7
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Sì l'acqua deve incontrare per prima la lana. Non ne serve tanta. Uno spessore di 3-4 cm è sufficiente.
Se resta scoperta ed è piena di schifezze allora sì può puzzare. Togline un po'.
Che filtro è? (curiosità)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 13:08   #8
supercorsaro
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho una vasca da centro commerciale interno ho messo io gli elementi dentro. Che intendi con che filtro è?
supercorsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 13:15   #9
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
intendevo di che marca (quella dell'acquario se lo hai preso con l'acquario).
Da centro commerciale: è un pet company?
Cmq i filtri interni sono tutti uguali: lana, spugna, cannolicchi. L'acqua deve riuscire a coprirli con un po' di margine.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 14:54   #10
supercorsaro
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@mel si è un pet company a meno dell'inversione della spugna con lana è tutto così e ho messo come ti dicevo 1 kg di cannolicchi invece di 500 gr poichè ho letto che più ne metti meglio è. @scriptors ho controllato ma ho solo poche talee e le vedo belle vive. Non so se meglio aspettare o passare subito a carboni attivi, a proposito nel caso in cui mettessi i carboni li devo chiudere in retina e mettere sopra i cannolicchi quindi lana -> spugna -> carboni -> cannolicchi?
supercorsaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cattivo , odore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27416 seconds with 14 queries