Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2011, 12:11   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i conchigliofili in vasche da 40lt ci stanno, però non puoi pensare di fare una super-colonia

se sei risicato, delle due è meglio optare per quelli che formano coppie, come gli ocellatus....in vesche da 60lt in su apprezzi meglio i coloniali come i multifasciatus...comunque è meglio non scendere mai sotto i 35 - 40 lt ed evitare in queste misure i cubi, privilegiando vasche con base maggiore e altezza più ridotta.

per il discorso più coppie assieme di conchigliofili come gli ocellatus dipende tutto dalle dimensioni della vasca....vero che occupano solo la loro conchiglia eletta a nido, ma è meglio che non sia troppo vicina a quella degli altri.....in vasche da 200lt con territori opposti è facile che convivano, in 100 non mi fiderei troppo, in meno litri nemmeno a parlarne
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 12:25   #2
matteo91
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
i conchigliofili in vasche da 40lt ci stanno, però non puoi pensare di fare una super-colonia

se sei risicato, delle due è meglio optare per quelli che formano coppie, come gli ocellatus....in vesche da 60lt in su apprezzi meglio i coloniali come i multifasciatus...comunque è meglio non scendere mai sotto i 35 - 40 lt ed evitare in queste misure i cubi, privilegiando vasche con base maggiore e altezza più ridotta.

per il discorso più coppie assieme di conchigliofili come gli ocellatus dipende tutto dalle dimensioni della vasca....vero che occupano solo la loro conchiglia eletta a nido, ma è meglio che non sia troppo vicina a quella degli altri.....in vasche da 200lt con territori opposti è facile che convivano, in 100 non mi fiderei troppo, in meno litri nemmeno a parlarne
grazie per la risposta,
devo essere sincero che l'impatto visivo e comportamentale di una colonia è affascinante.

quello che mi chiedevo è se partendo da una coppia, si potrenno tenere degli eventuali avanotti o mi devo limitare esclusivamente ad una coppia di pesci nell'acquario.

siccome vorrei avere anche una soddisfazione "visiva" (discorso non molto da acquariofilo), devo considerare anche altri aspetti comportamentali di questi pesci: prendendo ad esempio gli
ocellatus (peraltro molto carini):
come si comportano con la prole? rischio di non vederli mai fuori dalle conchiglie essendo solo 2?

un altro mio problema potrebbe essere la forma della vasca. la superficie "vivibile" è 50x25 mentre l'altezza di 35cm non verrebbe utilizzata. forse però con un buon allestimento si potrebbero ottenere però più territori

grazie per la partecipazione
matteo91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
4045 , conchigliofili , litri , lordi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16553 seconds with 14 queries