AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Conchigliofili: informazioni e allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294655)

matteo91 22-03-2011 15:08

Conchigliofili: informazioni e allestimento
 
buongiorno,
premetto che ho già le nozioni di base sulla gestione di un acquario.

ho una vasca 50x25x35h che vorrei ospitasse dei conchigliofili del tanganika.

quali specie potrebbero fare al caso mio?
ho trovato i Lamprologus similis. Potrei avere qualche informazione?
potrebbe essere una vasca adatta a loro?

grazie,
matteo

luccioUmbro96 23-03-2011 00:08

Pur essendo cilclidi nani, pesci come l'enantiopus o per fare un esempio uno xenotilapia flavippinis necessitano di spazi relativamente ampi e non credo che 45 lt. bastino per le loro necessità.

matteo91 23-03-2011 01:46

Quote:

Originariamente inviata da luccioUmbro96 (Messaggio 3520894)
Pur essendo cilclidi nani, pesci come l'enantiopus o per fare un esempio uno xenotilapia flavippinis necessitano di spazi relativamente ampi e non credo che 45 lt. bastino per le loro necessità.

ciao luccioUmbro96,

non credo però che i conchigliofili da me indicati abbiano necessità di spazi così vasti. ho letto in ogni guida che possono essere allevati in vasche relativamente piccole..
ci sono anche diversi utenti che gli hanno in vasche simili come litraggio alla mia..

intanto grazie per la risposta.
attendo anche altri pareri..

Acquedotto di Silvio 23-03-2011 02:00

quoto, con 45 L opta piuttosto per un nanoreef

matteo91 23-03-2011 02:28

Quote:

Originariamente inviata da luccioUmbro96 (Messaggio 3520894)
Pur essendo cilclidi nani, pesci come l'enantiopus o per fare un esempio uno xenotilapia flavippinis necessitano di spazi relativamente ampi e non credo che 45 lt. bastino per le loro necessità.

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 3521098)
quoto, con 45 L opta piuttosto per un nanoreef

chiedevo informazioni basandomi su articoli e discussioni tra cui queste:

http://www.fishforums.net/index.php?...8b5e7655b7a699

http://www.acquariofilia.biz/showthr...conchigliofili

avete esperienza diretta con questi ciclidi?

alek4u 23-03-2011 02:34

Premettendo che non sono assolutamente un esperto, ho giusto una vasca da 70 litri con dei conchigliofili..

Piuttosto che puntare a conchigliofili di "branco" punterei decisamente su quelli che vivono in coppie.
Primi fra tutti metterei i miei Lamprologus brevis, vivono a coppie e richiedono poco spazio.
Secondo me una coppietta di Brevis ci sta :))

Attendi però pareri più autorevoli.

matteo91 23-03-2011 02:45

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 3521112)
Premettendo che non sono assolutamente un esperto, ho giusto una vasca da 70 litri con dei conchigliofili..

Piuttosto che puntare a conchigliofili di "branco" punterei decisamente su quelli che vivono in coppie.
Primi fra tutti metterei i miei Lamprologus brevis, vivono a coppie e richiedono poco spazio.
Secondo me una coppietta di Brevis ci sta :))

Attendi però pareri più autorevoli.

e dire che non mi aspettavo risposte a quest'ora..tutti insonni:-))
intanto mi faccio un'idea su ciò che potrei pensare di mettere e cosa assolutamente no-37

http://www.tropical-fish-success.com...us-brevis.html
in internet ho trovato questo.
parla di 10 gallons (circa 38 litri). si possono aggiungere molte più coppie per vasche a partire dai 20 gallons.
dice che non sono molto territoriali e per questo può bastare il litraggio espresso sopra.
quindi potrebbero fare al caso mio.

mi chiedevo però se come i similis e i multifasciatus "regolassero" le nascite in base alla vasca e se fosse possibile tenere gli avanotti nati o se verrebbero uccisi..

intanto grazie a tutti per la partecipazione;-)

luccioUmbro96 23-03-2011 09:42

Quote:

Originariamente inviata da matteo91 (Messaggio 3521088)
Quote:

Originariamente inviata da luccioUmbro96 (Messaggio 3520894)
Pur essendo cilclidi nani, pesci come l'enantiopus o per fare un esempio uno xenotilapia flavippinis necessitano di spazi relativamente ampi e non credo che 45 lt. bastino per le loro necessità.

ciao luccioUmbro96,

non credo però che i conchigliofili da me indicati abbiano necessità di spazi così vasti. ho letto in ogni guida che possono essere allevati in vasche relativamente piccole..
ci sono anche diversi utenti che gli hanno in vasche simili come litraggio alla mia..

intanto grazie per la risposta.
attendo anche altri pareri..

sicuramente ci vanno una o due coppie di conchigliofili, ma se fossi in te non opterei per i ciclidi.

alek4u 23-03-2011 10:35

Quote:

Originariamente inviata da matteo91 (Messaggio 3521119)
mi chiedevo però se come i similis e i multifasciatus "regolassero" le nascite in base alla vasca e se fosse possibile tenere gli avanotti nati o se verrebbero uccisi..

intanto grazie a tutti per la partecipazione;-)

Così dicono.. ma che io sappia tutti devono comunque sfoltire il branchetto..

matteo91 23-03-2011 13:02

Quote:

Originariamente inviata da luccioUmbro96 (Messaggio 3521252)
sicuramente ci vanno una o due coppie di conchigliofili, ma se fossi in te non opterei per i ciclidi.

dici sempre per motivi di spazio?

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 3521315)
Così dicono.. ma che io sappia tutti devono comunque sfoltire il branchetto..

capisco..
provo ad aspettare ancora altre risposte. poi valuterò altri pesci nel caso mi vengano sempre sconsigliati..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10674 seconds with 13 queries