Premesso che:
Pomacanthus imperator 1
Paracanthurus hepatus 1
stanno strettini in 500 litri .... che sono sufficienti appena per uno solo dei due.
qui si sta facendo un gran bel pò di confusionbe ...
1) la
fauna batterica (i batteri in soldoni) si forma in una settimana circa ed il potere denitrificante diciamo che è al 100% del carico causato dalla moria di organismi delle rocce vive.
2) la
fauna bentonica (vermetti e tutti quei microorganismi più grandi dei batteri) si formano in 6 mesi circa e si sta strettini.
Per il ciclo COMPLETO dell'azzoto occorre il bentos che smuove la sabbia e macina gli avanzi di cibo facendoli arrivare agli strati più profondi dove i batteri li riducono in azzoto puro.
Ovvio che un pesce non andrà mai a mangiare i batteri nello strato profondo della sabbia, ma prederà tutto ciò che sta in superficie. Non ci sono storie .... tutti i pesci tranne gli erbivori. Ho una coppia di occellaris che batte freneticamente le rocce e la sabbia pizzicandole non certo per sentire il sapore della sabbia!!
Hypa se vuoi aggiungere un refiugium con DSB ed avere la sicurezza al 100% che non ti crei problemi in vasca, fallo girare da solo con un pò di rocce una luce, una resistenza ed un paio di pompettine di movimento ... anche due Koralia nano .... dopo 6 mesi lo collegi al resto

Tanto non ti serve ne schiumatoio ne altro ... lo nutri con pezzi di gambero e vai tranquillo!!!
In caso non gli sia il tempo di aumentare alla fauna bentonica allora sono dolori!!

Perchè la sabbia risulterà sterile di fauna bentonica. Certo che se introduco 2 coppia di ocellaris in 50 litri mi possono distruggere la fauna bentonica, ma in 500 litri solo una coppia di ocellaris se ben nutrita non credo riesca a fare danni sufficienti!!
