Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2011, 18:53   #11
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da m.nicolo Visualizza il messaggio
si loso ma da qua a settembre inseriro i coralli, non pensate si stabilisca
lo puoi e anzi lo devi fare se i pesci nell'altra vaschetta stanno male ,io non ero daccordo su quello che ha fatto achilles 91 , anche se tutti siamo liberi di fare quello che vogliamo , per me il procedimanto è completamente sbagliato ........innanzitutto il tuo dsb giira già da un mese quindi il potere denitrificante batterico è già in dfunzione , se inserisci solo pesci non predatori avrai sicuramente uno scompenso per l'equilibrio della vasca ma non creerà nessun problema .....ti consiglio di non inserire detritivore stelle o pagure neanche gamberi e sicuramente non coralli fosse per me non inserirei neanche batteri ne tanto meno resine lascia che il sistema trovi il suo equilibrio da solo col tempo cambi frequenti e piccoli e con costanza........
cicala non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2011, 19:19   #12
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutti i pesci inseriri insieme creano un squilibrio troppo grande e questto ti fara venire le alghe indesiderate
se nell'acquario non c'è niente solo rocce i batteri si riproducono limitatamente come inserisci qualche pesce il carico organico aumenta e loro trovano cibo e aumentano di numero
non mettere i batteri
Io ho seguito il mio metodo perchè i pesci dove li avevo non potevo più tenerli ma erano 3 acanturidi in una vasca di 800 litri e i risultati li ho ottenuti

con questo non voglio dire di fare quello che faccio io o che le idee degli altri siano sbaglite
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 19:52   #13
Anarchy Deschain
Guppy
 
L'avatar di Anarchy Deschain
 
Registrato: Jul 2010
Città: Maranello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora achilles l'hai semplificata troppo! L'ecosistema di un acquario con dsb deve formarsi nei giusti tempi con un graduale incremento del carico organico nei mesi! Trucchi come mettere un po' di granuli sotto una roccia possono essere un buon modo per incrementare in maniera graduale ma delicata il carico organico per nutrire il bhentos!

Inserire un carico organico eccessivo quando il sistema si sta ancora bilanciando e mentre gli mancano ancora fasi essenziali del ciclo dell'azoto porta ad uno squilibrio complessivo che difficilmente viene compensato!

Ovvio che inserire pesci che non predano il bhentos non è molto dannoso ma possono esserci anche risvolti meno favorevoli!

Il ciclo algale non è solo una scocciatura ma durante una maturazione serve ad eliminare gli inquinanti che il sistema di persè non è ancora in grado di eliminare aiutando l'acquario a stabilizzarsi!

Se tu inserisci pesci che divorano subito le alghe non dando il tempo a quest'ultime di cresce, chi elimina gli inquinanti in eccesso?
__________________
Anarchy Deschain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:19   #14
sbymarti
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....dimenticate una componente importante...il cul....ehm.... la fortuna....io ho fatto 7 mesi di maturazione, ho inserito 2 pagliaccetti, 2 cromis e due euphyllie dopo due mesi...ne passarono altri 4 e avevo ancora filamentose, ciano diatomete ecc.... ne passò un alto mese emezzo e l'acquario si ripulì da solo.....purtroppo non si puo sapere....
sbymarti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:29   #15
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anarchy Deschain Visualizza il messaggio

Se tu inserisci pesci che divorano subito le alghe non dando il tempo a quest'ultime di cresce, chi elimina gli inquinanti in eccesso?
chi elimina gli inquinanti ?.................................le alghe che alimentano i pesci che divorano di alghe che assorbono inquinanti e che vengono divorate dai pesci
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:31   #16
Anarchy Deschain
Guppy
 
L'avatar di Anarchy Deschain
 
Registrato: Jul 2010
Città: Maranello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah quello è poco ma sicuro un po' di c*l ci vuole sempre!

Io dopo 1 mese avevo già le bolle di azoto nei primi 4 cm del dsb e fin'ora *sgrat sgrat* (mi tocco) solo qualche ciuffettino di filamentose sul vetro dietro e un mare di coralline che mi stanno ricoprendo pompe vetri e quelle poche rocce bianche che avevo inserito insieme a quelle già belle mature!
__________________
Anarchy Deschain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:37   #17
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Achilles91 Visualizza il messaggio
quanto è grande la vasca?
se ci sono rocce di buona qualita puoiandare quasi tranquillo perche dopo un mese e mezzo la fauna bentonica si dovrebbe essere formata io nel mio dsb di 800 litri ho inserito i pesci al 10° giorno e i sps al 15°giorno senza nessun problema
per prevenire qualsiasi squilibrio metti una resina anti fosfati e poi perchè non li metti un po alla volta sfoltendo la vasca dove sono ora cosi da farli stare meglio a quelli che ci sono rimasti
comincia con i cromis e un acanturide e vedi come va e poi inserisci nel giro di qualche giorno gli altri uno alla volta
Originariamente inviata da Achilles91 Visualizza il messaggio
tutti i pesci inseriri insieme creano un squilibrio troppo grande e questto ti fara venire le alghe indesiderate
se nell'acquario non c'è niente solo rocce i batteri si riproducono limitatamente come inserisci qualche pesce il carico organico aumenta e loro trovano cibo e aumentano di numero
non mettere i batteri
Io ho seguito il mio metodo perchè i pesci dove li avevo non potevo più tenerli ma erano 3 acanturidi in una vasca di 800 litri e i risultati li ho ottenuti

con questo non voglio dire di fare quello che faccio io o che le idee degli altri siano sbaglite
scusa achilles 91 io non voglio sembrare polemico ma forse è meglio chiarire per chi i risultati deve ancora ottenerli .............la fauna bentonica in un mese e mezzo non inizia neanche ad esserci .....le alghe in un acquario nuovo si formano in ogni caso .........è importante ( almeno secondo me) quando si dà un consiglio chiarire bene la differenza ra quello che si è fatto e quello che si "dovrebbe" fare .........se lui è costretto deve inserire tutti i pesci ma ciò non vuol dire che sia giusto .......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:37   #18
Anarchy Deschain
Guppy
 
L'avatar di Anarchy Deschain
 
Registrato: Jul 2010
Città: Maranello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
chi elimina gli inquinanti ?.................................le alghe che alimentano i pesci che divorano di alghe che assorbono inquinanti e che vengono divorate dai pesci
Si ma in un sistema maturo è cosa buona e giusta! In un sistema in maturazione non credo sia uguale

E cmq il carico organico introdotto da un pesce (compreso il mangiare che gli si deve dare) è diciamo leggermente eccessivo Poi beh signori sappiamo tutti che ce ne sono stati tanti che per forza maggiore son dovuti partire con i pesci dentro!

Diciamo solo che non bisogna poi lamentarsi se ci si porta dietro i ciano e le diatomee per il resto della vita
__________________
Anarchy Deschain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:39   #19
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anarchy Deschain Visualizza il messaggio
Ah quello è poco ma sicuro un po' di c*l ci vuole sempre!

Io dopo 1 mese avevo già le bolle di azoto nei primi 4 cm del dsb e fin'ora *sgrat sgrat* (mi tocco) solo qualche ciuffettino di filamentose sul vetro dietro e un mare di coralline che mi stanno ricoprendo pompe vetri e quelle poche rocce bianche che avevo inserito insieme a quelle già belle mature!
se le bolle di azoto sono quelle a contatto del vetro in realtà sono bolle di ossigeno formato dalle microalghe che si formano per la luce indiretta
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:39   #20
Anarchy Deschain
Guppy
 
L'avatar di Anarchy Deschain
 
Registrato: Jul 2010
Città: Maranello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un unica curiosità, se ho letto bene c'è un bel gruppetto di pesciotti , non è che è una vasca da 250 lt? ( non chiediamoci poi perchè gli esplode )
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Anarchy Deschain Visualizza il messaggio
Ah quello è poco ma sicuro un po' di c*l ci vuole sempre!

Io dopo 1 mese avevo già le bolle di azoto nei primi 4 cm del dsb e fin'ora *sgrat sgrat* (mi tocco) solo qualche ciuffettino di filamentose sul vetro dietro e un mare di coralline che mi stanno ricoprendo pompe vetri e quelle poche rocce bianche che avevo inserito insieme a quelle già belle mature!
se le bolle di azoto sono quelle a contatto del vetro in realtà sono bolle di ossigeno formato dalle microalghe che si formano per la luce indiretta
No si vedono partire verso la superficie da ogni parte del dsb
__________________

Ultima modifica di Anarchy Deschain; 16-03-2011 alle ore 20:41. Motivo: Unione post automatica
Anarchy Deschain non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
animali , delucitazione , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15864 seconds with 14 queries