Nel bene e nel male mi sento un po trascinato nella discussione visto che dall'inizio del 2009 ho iniziato i miei studi sui LED (sia chiedendo sui forum sia studiando in prima persona) e pochi mesi dopo ho iniziato la sperimentazione diretta spendendo non poche risorse sia economiche sia di tempo in questa cosa.
Ho impegnato molto tempo per trascrivere tutto quello che ho imparato sul mio sito (da qualche mese ho anche acquistato un dominio e sto passando tutto sul nuovo sito) nel solo intento di ripagare alla 'comunità della rete' tutto quello che la stessa mi ha dato in termini di conoscenza ... detto in parole semplici ho imparato quello che so dalla rete (su questo forum e su altri) e mi sembra giusto restituire il favore
|
Originariamente inviata da mollyballoon
|
Allora se non c'è nessuno che possa rispondere basta dirlo, così magari nessuno pone troppe domande come ho fatto io. Cmq il post è pienissimo di domande e pochissime risposte, è per questo che ogni uno di noi tenta di fare tante domande.
Comunque, spero di trovare la soluzione da solo, e spero di potervi aiutare io un giorno.
|
Evidentemente ne hai lette pochissime pagine, ti consiglierei di approfondire il funzionamento della funzione cerca del forum
|
Originariamente inviata da khalshaliz
|
@ Scriptors:
Mi sono letto l'articolo sul tuo blog (ok, ne ho letto più di uno ma qui mi riferisco al Wave da 25) e mi sono venute alcune domande. Il tuo cubo è praticamente grande quanto il mio ed alla fine della sperimentazione sei giunto a 8 powerled per ottenere un risultato ottimo o comunque più che soddisfacente.
Ora da profano guardo il led montato sul mio cubo e vedo che grosso modo lo stesso risultato è stato ottenuto dalla Eheim con 1 led bianco soltanto. Com'è possibile? Manca totalmente il rosso nel mio per cui la crescita dovrebbe risentirne, ma posso assicurarti che così non è. Il led montato riesce a sopperire anche alla mancanza del rosso?
La cosa mi incuriosisce anche per una questione di dimensioni della plafoniera. La tua è uno spettacolo, ma sembra un satellite :) e non mi dispiacerebbe ridurrne le dimensioni, tanto più che vorrei aggiungere il blu per la lunare.
PS: Relativamente alla polemica dei post precedenti, direi che la verità sta nel mezzo. E' vero che l'illuminazione a led è ancora in via di sviluppo, è vero che le stesse o quasi domande compaiono ogni 3 post, ma è vero anche che questo è il 6° capitolo della saga... un pò di pulizia e un riassunto non guasterebbero (lo dico da ex amministratore di un forum) e senza spero mancare di rispetto a nessuno, soprattutto perché conosco benissimo il lavoro pazzesco che ci può essere dietro.
|
Io parlo per me, non sono un tecnico della Eheim (purtroppo ... per il mio portafoglio

), come ho sempre detto dipende molto dalle piante che si coltivano in vasca ... e nel mio cubo ho sempre messo piante non proprio facili appositamente. Se ho del muschio in vasca e/o delle Anubias certo non ho necessità di avere una illuminazione 'decente'
Dici che anche senza il Rosso le piante crescono bene ... io ho provato e non ne ho avuto riscontri positivi (anche altri mi hanno confermato la cosa) ... questo sarebbe un buon punto di discussione, se vuoi possiamo parlarne

(sarebbe una dei rari casi di discussione costruttiva in questo topic) ma bisogna vedere di cosa stiamo parlando (piante ecc.).
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Per fare pulizia si dovrebbero cancellare tante domande e chi le ha fatte potrebbe risentirsi.
|
Purtroppo ho come l'impressione che molti postano un link chiedendo se sia l'Uovo di Colombo e poi difficilmente tornano a leggere le eventuali risposte se superano qualche giorno di attesa ... magari non frequentano neanche più il forum
|
Quote:
|
Sul fatto di fare un riassunto sui punti fermi ad oggi raggiunti sono d'accordo, ma c'è da considerare che la materia è in continuo divenire (nuovi prodotti, nuove esperienze, ecc), vedremo cosa si potrà fare 
Oltre ad altre cose, mi premeva far capire che non è umanamente possibile (non è questione di ignoranza), in questo campo, rispondere a chi chiede se un prodotto uscito sul mercato ieri sia valido o no senza sapere dettagliatamente le sue specifiche ed aver fatto un minimo di sperimentazione. Non è come con l'uscita di un nuovo tubo fluorescente o di una nuova plafoniera T5 dove ormai con tre/quattro dati si può dire se è un prodotto che si rivelerà efficace/valido
|
Quoto in pieno, purtroppo è da considerare anche che la maggior parte delle cose postate sembrano cineserie (e mi scuso con i cinesi) e/o fondi di magazzino di addobbi natalizi.
Sarebbe interessante mettere insieme le sei discussioni di questo argomento e verificare quante volte ho detto le stesse cose
Ultimamente ho continuato la sperimentazione e stò perdendo molto tempo per il nuovo sito quindi perdonatemi se sono poco presente ... diciamo pure che la voglia di rispondere alle solite domande alla lunga 'stanca' specie quando dall'altra parte c'è poca voglia di impegnarsi.
Ora che ci penso direi di aver festeggiato i due anni di sperimentazione con i LED, purtroppo non posso dire altrettanto riguardo scambi di opinioni 'costruttivi' che non siano durati più di un paio di post ... ma questo resta un piccolo sfogo personale da prendere così come viene
Io ci ho messo due anni
di impegno ed oltre 1.500 euro
di tasca mia sul piatto della bilancia ! ... ed il risultato è 'Open source'

... capisco che alle volte 'leggere' diventa troppo impegnativo
Ho perso il conto di quante volte inizio a rispondere ad alcuni post e poi chiudo tutto pensando: 'cavolo l'ho scritto pochi post fa, ma si andasse a leggere ...'
Purtroppo non faccio parte della categoria di quelli che scrivono: usa il tasto cerca, o dico la mia o evito proprio di postare
ps. ovviamente non sono depositario della conoscenza, sono il primo a sperare che escano realmente novità in questo campo e che i prezzi si abbassino ... ma al momento non vedo alternative valide o economiche rispetto i power led